Come non pagare la tassa per la spazzatura: la tanto odiata Tari (Tassa sui rifiuti)? Non esiste una formula magica, ci sono però delle esenzioni. In attesa del bonus sociale, che prevede un contributo per pagare la tassa sui rifiuti, andiamo a scoprire quando questa cifra non è dovuta.
Indice:- Coma si calcola la Tari
- Chi può ottenere l’esenzione dalla Tari
- Le agevolazioni sulla Tari
- Esenzioni e bonus utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Come si calcola la Tari
Questa imposta esiste dal 2014, anno in cui ha sostituito le tre tasse precedenti: la Tia (Tariffa di igiene ambientale), la Tarsu (Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani) e la Tares (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi).
Come si calcola la Tari? Bisogna tener conto di quota fissa e di una quota variabile. La prima la stabilisce il tuo comune di residenza, la seconda dipende dai rifiuti che produci e dal numero di persone che compongono il tuo nucleo familiare.
Un’altra differenza è relativa le utenze domestiche e quelle che non lo sono. Le prime tengono conto della superficie dell’edificio e del numero di persone che ci abitano, la seconde dell’attività svolta e dell’estensione della struttura.
Chi può ottenere l’esenzione dalla Tari?
Arriviamo al piatto forte della guida: chi può ottenere l’esenzione e quando è possibile non pagare la Tari?
Diciamo subito che la tassa sui rifiuti non va versata se il locale di riferimento non può essere usato. Nello specifico se non ci sono allacci a luce e acqua o se l’edificio è inagibile o inabitabile. Sono sempre esclusi dal pagamento della Tari:
- aree scoperte accessorie a locali tassabili;
- cantine, solai, androne;
- terrazze e balconi;
- aree verdi;
- immobili sui quali c’è una ristrutturazione di almeno due mesi;
- centrali termiche, cabine elettriche e locali caldaia, vani ascensore;
- impianti sportivi, palestre e scuole di ballo;
- strutture mediche e sanitarie;
- aree scoperte pertinenziali (collegate) ad un locale dove si applica un tributo, tranne per le aree scoperte operative.
Le agevolazioni sulla Tari
In alcuni casi è possibile avere delle agevolazioni sull’imposta dei rifiuti, compilando un modulo rilasciato dal Comune. Ecco le motivazioni per chiedere uno sconto sulla Tari:
- in casa c’è un solo inquilino;
- l’abitazione non viene usata tutto l’anno (si indica in percentuale);
- i locali non sono ad uso abitativo, ma utilizzati solo carattere stagionale;
- le persone che abitano la casa, vivono più di 6 mesi l’anno all’estero;
- fabbricati rurali ad uso abitativo;
- agevolazioni ISEE per chi ha redditi bassi;
- locali in cui vengono prodotti rifiuti speciali smaltiti autonomamente dai proprietari;
sconto per il compostaggio; - sconto del 20% quando il servizio della raccolta rifiuti risulta è inefficiente o assente;
- sconto del 20% quando il servizio viene svolto in grave violazione alla disciplina di riferimento;
- sconto del 40% quando il punto di raccolta risulta lontano dalla zona servita;
si tratta di una case vacanza; - locali detenuti da Onlus o altri enti senza scopo di lucro;
- luoghi di culto;
- sconto per chi ricicla parte dei rifiuti prodotti in maniera conforme alla normativa vigente.
Documenti utili: scarica il regolamento per la Tari
Esenzioni e bonus utili
Ecco una serie di link utili:
Esenzione dal Canone Rai: la guida
Esenzione dal ticket sanitario: come richiederla
Bonus sociale luce e gas 2020: la guida
Bonus acqua 2020: come richiederlo
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie