Come non pagare il ticket sanitario: in quali casi scatta l’esenzione. I codici

Ticket sanitario: alcune categorie di cittadini hanno diritto all’esenzione. Ecco quali

3' di lettura

Ticket sanitario: alcune categorie di cittadini hanno diritto all’esenzione dal pagamento della tassa su visite specialistiche, esami diagnostici e di laboratorio (Le news sull’abolizione del Superticket). Ciascuna categoria è individuata attraverso uno specifico codice. Ecco quali sono.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.


Ticket sanitario: quando scatta l’esenzione?

Il Ticket sanitario è una tassa che i cittadini pagano su visite specialistiche, esami diagnostici e di laboratorio, prestazioni in pronto soccorso non contraddistinte da carattere d’urgenza (codice bianco) e cure termali. Tuttavia, alcune categorie di persone hanno diritto all’esenzione dal versamento del balzello. In pratica, il ticket non si paga sotto una determinata soglia di reddito, al di sotto o al di sopra di una certa età, se si soffre di una malattia rara o cronica, in gravidanza, o se si è titolari di una pensione sociale o minima.

Bambini sotto i 6 anni e adulti sopra i 65

Tra le categorie di cittadini che hanno diritto all’esenzione dal versamento del ticket i bambini con meno di 6 anni e gli adulti con più di 65 anni. Fondamentale, però, che il bambino con meno di 6 anni o l’adulto con più di 65 anni appartenga a un nucleo il cui reddito annuo non è superiore ai 36,151,98 euro. In questo caso il codice di esenzione è E01.

Disoccupati

Il codice E02 identifica i disoccupati per l’esenzione dal ticket (a questo link maggiori dettagli): appartengono a questa categoria coloro che sono in attesa di nuova occupazione (quindi, non gli inoccupati, cioè coloro che non hanno mai svolto un’attività lavorativa) con reddito annuo non superiore agli 8.263,31 euro o con reddito non superiore agli 11.362,05 euro in presenza di coniuge (importi incrementati di 516,46 euro per ogni figlio a carico).

Titolari di pensione minima e pensione sociale

Esenti dal pagamento del ticket i titolari di pensione sociale e i percettori di assegno sociale: vengono identificati con il codice E03. Con il codice E04 vengono identificati coloro che percepiscono una pensione minima (valgono gli stessi requisiti reddituali in vigore per i disoccupati).

Esenzione per gravidanza e malattie rare

Sono esentate dal pagamento del ticket anche le donne in gravidanza per tutte le prestazioni che riguardino l’ambito ostetrico-ginecologico (in caso di minaccia di aborto sono gratuite anche tutte le prestazioni di assistenza e monitoraggio alla gravidanza). L’esenzione dal ticket si applica anche a molte malattie croniche: in un apposito elenco del Ministero della Salute (clicca qui per vederlo) è indicato il codice per ciascuna patologia. In un altro elenco del Ministero della Salute (reperibile a questo link) si può reperire il codice esenzione se si soffre di una malattia rara.

Bonus e guide utili

Clicca qui e leggi tutti i bonus e le guide utili
  1. Esenzione sulla tassa per la spazzatura: come ottenerla
  2. Tutti i bonus del governo Conte
  3. Bonus mamma domani e mamma disoccupata
  4. Pensione per casalinghe/i: come averla
  5. Bonus per anziani
  6. Tutti i bonus acquisti per famiglie

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie