Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Mutui e Prestiti / Come ottenere un prestito per casalinghe: importi e garanzie

Come ottenere un prestito per casalinghe: importi e garanzie

Scopri come ricevere un prestito per casalinghe, che documenti e garanzie sono richieste e a quali importi puoi accedere.

di Andrea Fantucchio

Luglio 2021

Come ottenere un prestito per casalinghe? Se rientri in questa categoria, non potrai contare su una busta paga come garanzia. Esistono, però, delle alternative. In questo articolo vedremo a che importi può aspirare una casalinga in cerca di un prestito personale, quali documenti vengono richiesti da banche e altri istituti di credito che erogano i finanziamenti, come funzionano le rate per i rimborsi e quali garanzie sono necessarie per la concessione di questo tipo prestito.

INDICE

Come funziona un prestito per casalinghe?

Questo finanziamento rientra nei prestiti senza busta paga perché è richiesto da chi non può contare su un’entrata stabile garantita da un rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato. Solitamente si tratta di richieste di piccole somme di denaro, che difficilmente superano i 3mila euro e prevedono un piano di ammortamento caratterizzato da rate dall’importo modesto.

Queste premesse, giustificano una flessibilità maggiore da parte di una banca o finanziaria che decide di erogare un finanziamento simile. In ogni caso, purtroppo, neppure un prestito simile può fare a meno di alcune garanzie. L’istituto di credito vorrà comunque tutelarsi dal rischio di insolvenza.

come ottenere un prestito per casalinghe
(Foto di Vectorium per Shutterstock)

Come richiedere un prestito per casalinghe

Un finanziamento di questo tipo non si differenzia molto da altri tipi di prestito. Per ottenere i soldi, perciò, bisognerà in primo luogo dimostrare di poter restituire il capitale ricevuto nel tempo previsto dal contratto.

A seconda delle vostre esigenze e disponibilità, potrete puntare sulla possibilità di iscrivere o meno una ipoteca su un bene che faccia da garanzia. Se percorrete questa strada, autorizzate la banca a potersi rivalere su quel bene ed espropriarlo in caso di insolvenza. L’ipoteca preferita dagli istituti di credito è quella su beni immobili come le case.

L’alternativa è dimostrare di avere un’entrata fissa anche in assenza di un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Va bene qualunque documento che attesti l’esistenza, per esempio, di un lavoro part-time o di più collaborazioni occasionali che permettono di coprire l’importo prestito.

Forme di assicurazioni più comuni sono il ricorso a un garante (una terza persona che garantisca per voi) o delle entrate che derivano da contratti come i canoni di locazione. 

Ricevi tutte le news sui bonus e sulle notizie dal mondo del lavoro direttamente su whatsapp. Ricevi tutti gli aggiornamenti sulla finanza personale entrano nel nostro canale Telegram o sul gruppo Facebook dedicato a questo argomento.

Come procedere per ottenere il finanziamento

Dopo aver chiarito bene finalità e importi necessari da chiedere in prestito, bisogna valutare le alternative sul mercato. I costi più importanti da tenere d’occhio, quando si chiede un finanziamento, sono i tassi di interesse, le spese di istruttoria, l’importo delle rate e la presenza di eventuali anticipi da pagare subito o di maxi-rate finali.

Per confrontare i prestiti per casalinghe puoi utilizzare dei comparatori online. Ecco alcuni dei più famosi:

prestito per casalinghe alternative online
(Foto di ViDI Studio per Shutterstock)

Un’alternativa, più flessibile ma spesso con tassi di interesse maggiori, è quella offerta dai siti online specializzati nell’erogazione di finanziamenti. I prestiti online tra privati, detti anche  P2P lending, Peer 2 Peer lending o Peer to Peer lending, prevedono di prestare e chiedere denaro attraverso piattaforme certificate come:

Se vuoi fare domande su come funziona un prestito per casalinghe, sui bonus o sui temi legati al mondo del lavoro seguici su Instagram.

Per ricevere tutte le ultime notizie, entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Aggiungiti a 79mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp