Come ottenere una pensione più alta: 15 possibilità

Come ottenere una pensione più alta: ecco 15 possibilità a disposizione dei pensionati italiani.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

9' di lettura

Come ottenere una pensione più alta? Ecco 15 possibilità a disposizione dei pensionati, per migliorare l’importo dei propri assegni (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Come ottenere una pensione più alta? Sistemi di calcolo

Come ottenere una pensione più alta? È la domanda più frequente posta dai pensionati italiani, soprattutto da quelli che riescono a fatica ad arrivare alla fine del mese, a causa degli importi bassi dei loro assegni.

Per rispondere alla domanda dobbiamo prima capire come si calcola la pensione. Attualmente esistono tre sistemi di calcolo: retributivo-contributivo, misto e interamente contributivo.

L’importo della pensione può essere calcolato col sistema retributivo tenendo conto delle ultime o migliori annualità di reddito e dei periodi di contributi accreditati sino al 31 dicembre 2011 e poi col sistema contributivo, che si basa soltanto sui contributi accreditati e sull’età del pensionato. Questo vale per chi possiede almeno 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995.

Il sistema misto prevede il calcolo della pensione col sistema retributivo fino al 31 dicembre 1995 e poi col contributivo per chi ha almeno 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995. Infine il sistema interamente contributivo vale per chi non ha maturato contributi fino al 31 dicembre 1995.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

Per i liberi professionisti è previsto, in generale, il calcolo reddituale, basato sui redditi migliori o sui redditi compresi in un determinato arco temporale, fino a una certa data, poi il calcolo retributivo. Il sito Invaliditaediritti.it ha spiegato come ottenere la pensione di inabilità.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come ottenere una pensione più alta: ricongiunzione contributi

La prima possibilità di ottenere una pensione più alta è data dalla ricongiunzione dei contributi, che consente di riunire in un’unica cassa, i contributi versati in diverse gestioni previdenziali.

Questo non vale per i casi in cui è prevista una quota retributiva della pensione e i periodi ricongiunti abbassano la retribuzione pensionabile.

In questo articolo abbiamo parlato della ricongiunzione dei contributi, dei costi e di come effettuarla.

Come ottenere una pensione più alta: cumulo dei contributi

Il cumulo dei contributi, invece, permette di sommare gratuitamente la contribuzione maturata in diverse casse, anche dei liberi professionisti, ai fini del diritto alla pensione.

Per quanto concerne l’importo della pensione, ogni gestione liquida la propria quota indipendentemente, significa che il cumulo, quasi mai, permette di ottenere una pensione più alta.

L’eccezione riguarda i casi in cui la contribuzione non cumulata non permette di avere una pensione autonoma o supplementare. Il cumulo dei contributi permette di avere una pensione più alta quando l’interessato, grazie ai contributi sommati, raggiunge almeno 18 anni di contribuzione alla data del 31 dicembre 1995.

Puoi dare un’occhiata a questo approfondimento per saperne di più sul cumulo dei contributi per aumentare l’importo della pensione.

Come ottenere una pensione più alta: totalizzazione contributi

La totalizzazione dei contributi permette, come il cumulo, di sommare gratuitamente i contributi versati in diverse casse, anche quelle dei professionisti, per il diritto alla pensione.

Per quanto concerne la misura, la totalizzazione non consente di ottenere una pensione più alta, tranne nei casi già discussi per il cumulo dei contributi.

Se i contributi non cumulati rischiano di andare persi, la totalizzazione permette di avere una pensione più alta. Vale anche nel caso in cui il calcolo contributivo della prestazione è più elevato del retributivo.

Come ottenere una pensione più alta: riscatto dei contributi

Un’altra possibile di ottenere una pensione più alta è il riscatto dei contributi.

In questo modo è possibile riscattare periodi non lavorati, non utili ai fini della pensione.

Si possono riscattare:

  • i corsi di studio universitari o degli anni di laurea;
  • i contributi omessi e caduti in prescrizione;
  • i periodi di attività svolta con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa prima dell’obbligo contributivo presso la gestione separata (prima del 1° aprile 1996);
  • i periodi di interruzione o sospensione del rapporto di lavoro (periodi successivi al 31 dicembre 1996 e per un massimo di 3 anni);
  • i periodi di congedo per motivi personali o familiari;
  • i periodi che intercorrono tra un rapporto di lavoro e l’altro nel caso di lavori discontinui, stagionali, temporanei successivi al 31 dicembre 1996;
  • i periodi di inattività connessi a rapporti di lavoro part-time successivi al 31 dicembre 1996;
  • i periodi di occupazione in lavori socialmente utili ai fini della misura delle pensioni;
  • gli anni di praticantato effettuati dai promotori finanziari;
  • i periodi di servizio civile su base volontaria, successivo al 1° gennaio 2009;
  • i periodi di aspettativa per gravi motivi di famiglia;
  • i periodi di lavoro subordinato compiuti all’estero in Paesi extraeuropei e non convenzionati con l’Italia;
  • riscatto dei periodi di assenza facoltativa per maternità collocati al di fuori del rapporto di lavoro;
  • riscatto del periodo di congedo per la formazione;
  • riscatto dei periodi non coperti da contribuzione, o pace contributiva;
  • ulteriori periodi di riscatto previsti da specifiche disposizioni di legge.

Inoltre è possibile riscattare i periodi per i quali non risultano versati contributi, nonostante si sia lavorato. Parliamo della costituzione di rendita vitalizia.

Come ottenere una pensione più alta: pensione supplementare

Una possibilità per ottenere una pensione più alta è la pensione supplementare.

Quando il lavoratore versa contributi in più casse e non ha la possibilità di accedere al cumulo, alla totalizzazione e alla ricongiunzione dei contributi e non ha diritto a una pensione di una o più gestioni, può beneficiare di una prestazione, la pensione supplementare, erogata dall’INPS, che va ad aggiungersi alla pensione principale aumentandone l’importo.

La pensione supplementare dipende dalla gestione che ha liquidato la pensione principale e quella supplementare.

Come ottenere una pensione più alta: supplemento di pensione

Diverso dalla pensione supplementare è il supplemento di pensione.

Quando il pensionato riprende a lavorare e versa i contributi riceverà un importo aggiuntivo alla pensione percepita, in proporzione all’ammontare della nuova contribuzione.

Il supplemento di pensione si può richiedere dopo 5 anni dalla data di decorrenza della pensione o di un supplemento precedente. Nel caso in cui il richiedente ha già compiuto 67 anni, può richiedere il supplemento una sola volta, dopo 2 anni.

Come ottenere una pensione più alta: pensione complementare

Una possibilità molto sfruttata negli ultimi anni per aumentare l’importo della pensione è la pensione complementare.

Parliamo di una prestazione integrativa che spetta al lavoratore che ha versato il suo TFR e contributi integrativi a un fondo privato.

La rendita può essere anticipata rispetto alla data di maturazione dei requisiti per la pensione principale. Il suo importo dipende dagli importi dei versamenti effettuati dal titolare nel fondo apposito.

Come ottenere una pensione più alta: contributi volontari

Per arrivare prima a maturare i requisiti per la pensione è possibile versare contributi volontari.

Questo, però, non permette di ottenere una pensione più alta, tranne se l’interessato non sia stato autorizzato a versare contributi volontari.

Come ottenere una pensione più alta: contributi figurativi

L’accredito dei contributi figurativi, maturati durante i periodi di assenza dal lavoro, permettono di ottenere importi della pensione più alti.

Fanno parte dei contributi figurativi:

  • servizio militare
  • malattia/infortunio
  • maternità e congedi parentali
  • persecuzione
  • licenziamento politico
  • funzioni pubbliche
  • tubercolosi
  • disoccupazione ordinaria
  • cassa integrazione
  • contratti di solidarietà
  • mobilità.

Come ottenere una pensione più alta: maggiorazione contributi

L’aumento della pensione può essere determinato anche dalla maggiorazione dei contributi.

Parliamo di contributi aggiuntivi riconosciuti al lavoratore che è riconosciuto invalido civile con una percentuale di almeno il 75%, o ai lavoratori non vedenti.

Abbiamo approfondito l’argomento in questo articolo.

Come ottenere una pensione più alta: ricalcolo pensione

Anche grazie al ricalcolo della pensione (o ricostituzione della pensione) è possibile ottenere assegni di importo maggiore.

Questo avviene quando l’INPS dimentica o conteggia in modo errato periodi o contributi ai fini della pensione, oppure quando il lavoratore ottenga in ritardo i contributi pregressi o gli vengono riconosciuti soltanto dopo la data di liquidazione della pensione.

Come ottenere una pensione più alta: trattamenti integrativi

La pensione può essere più alta grazie ai trattamenti integrativi, quando il pensionato percepisce un assegno di importo basso o abbia un reddito personale al di sotto del limite previsto dalla legge.

Gli incrementi della pensione principali sono:

  • integrazione al trattamento minimo: aumento della pensione mensile integrata sino ad arrivare a 524,34 euro al mese;
  • maggiorazione sociale;
  • incremento al milione: aumento della pensione a favore dei pensionati al di sopra dei 70 anni di età (alcune categorie di pensionati possono richiederlo prima del compimento del 70° anno di età; gli inabili possono ottenerlo dal 18° anno di età);
  • quattordicesima: somma aggiuntiva sulla pensione che può arrivare sino a 655 euro. Viene erogata nel mese di luglio.
Come ottenere una pensione più alta
Come ottenere una pensione più alta: 15 possibilità per riuscirci.

Come ottenere una pensione più alta: trattamenti di famiglia

Passiamo ora ai trattamenti di famiglia, come l’assegno unico.

Queste prestazioni d’integrazione al reddito sono erogate dall’INPS in misura diversa, in base alla composizione e al reddito complessivo del nucleo familiare.

Il diritto può dipendere anche dalla gestione previdenziale alla quale risultava assicurato il lavoratore ora pensionato.

Come ottenere una pensione più alta: pensione di cittadinanza

Anche la pensione di cittadinanza permette di ottenere una pensione più alta.

Questa prestazione spetta nel caso in cui il pensionato abbia compiuto 67 anni e soddisfa determinati requisiti reddituali e patrimoniali.

In questo articolo ne abbiamo parlato: leggilo per saperne di più.

Come ottenere una pensione più alta: detrazioni fiscali

Infine l’importo della pensione può essere più alto grazie alle detrazioni fiscali per familiari a carico o sui redditi di pensione.

La detrazione permette di abbassare l’importo dell’IRPEF da versare.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie