Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile » Previdenza e Invalidità » Salute / Come prepararsi per la visita con la Commissione medica

Come prepararsi per la visita con la Commissione medica

Come prepararsi per la visita con la Commissione medica e affrontare con serenità e la documentazione a posto l'esame per il riconoscimento dell'invalidità.

di The Wam

Gennaio 2022

Come prepararsi per la visita con la Commissione medica. La visita davanti alla Commissione medica Asl (con un componente Inps) è un momento fondamentale per ottenere il riconoscimento dell‘invalidità civile o della Legge 104. (aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati su diritti degli invalidi e legge 104

Si arriva a quel giorno con inevitabile tensione. Con il timore di non avere tutta la documentazione necessaria o che i medici della Commissione non valutino in modo adeguato la patologia invalidante.

Le valutazioni sono diventate più severe, probabilmente in conseguenza di una lunga serie di “falsi invalidi” scoperti negli anni precedenti. La conseguenza è che rischiano di essere penalizzate persone che hanno una invalidità vera. In questo articolo proviamo a dare qualche consiglio pratico a chi si appresta a essere visitato dai medici della Commissione Asl.

Come saprete la domanda per chiedere di essere sottoposti alla visita della commissione medica per il riconoscimento può essere presentata telematicamente o tramite patronati.

Come prepararsi per la visita con la Commissione medica: presentare la domanda

Vediamo prima come presentare la domanda. Partiamo da chi può farlo:

Il riconoscimento dell’invalidità civile segue una doppia fase:

Questo certificato deve indicare:

(aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook). le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104

Come prepararsi per la visita con la Commissione medica: tempi e visita

Il medico di base dopo aver compilato il certificato lo inoltra all’Inps e stampa la ricevuta con il codice identificativo della procedura che è stata attivata. Una copia del certificato medico originale dovrà poi essere esibita durante la visita della Commissione.

Il certificato medico introduttivo ha una validità di 90 giorni.

Dopo aver ricevuto il certificato dal medico di base l’interessato può presentare da domanda all’Inps o per via telematica, o tramite patronato o una associazione di categoria dei disabili.

Dopo aver ricevuto la domanda completa sarà poi l’Inps a trasmetterla all’Asl di competenza che convoca l’assistito per la visita di fronte alla commissione.

Se la persona con disabilità non è trasportabile è necessario inviare online il certificato medico con la richiesta di visita domiciliare. La richiesta deve essere inviata almeno 5 giorni prima della data fissata per la visita. Il presidente della Commissione si pronuncia entro 5 giorni comunicando la data e l’ora della visita domiciliare.

Se l’interessato non si presenta alla visita viene convocato una seconda volta. Una ulteriore assenza verrà considerata una rinuncia. L’epilogo prevedibile è la decadenza della domanda.

Alla visita la persona interessata può farsi assistere anche da un medico di sua fiducia.

Come prepararsi per la visita con la Commissione medica: tre passaggi

Ok, siamo arrivati al dunque. E cioè: come prepararsi per la visita con la Commissione medica.

Se avete fatto tutto, siete già a buon punto. Ma per il giorno della verifica di fronte ai medici dell’Asl è opportuno farvi trovare pronti.

Tre sono i passaggi ulteriori anche per sentirvi più sicuri.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp