Oggi vedremo come registrarsi al sito INPS in maniera facile e veloce. Scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
INDICE:
- Come registrarsi al sito INPS: tramite Spid
- Come registrarsi al sito INPS: altri metodi
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Come registrarsi al sito INPS: tramite Spid
Ci sono vari metodi per registrarsi al sito dell’Inps. Quello sicuramente più utilizzato è tramite Spid.
La sigla Spid sta per “Sistema Pubblico di Identità Digitale“.
È il sistema unico di identificazione e accesso per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei privati che hanno aderito.
È stato creato per semplificare la vita degli utenti che hanno la necessità di effettuare l’autenticazione online per verificare la propria identità.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.
Ottenerlo è molto semplice, basta una domanda presentata a dei gestori di identità digitale, detti identity provider, tra quelli riconosciuti e autorizzati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
Tra i vari enti certificatori ci sono:
- Aruba PEC S.p.A.
- In.Te.S.A. S.p.A.
- InfoCert S.p.A.
- Lepida S.c.p.A.
- Namirial S.p.A.
- Poste Italiane S.p.A.
- Register S.p.A.
- Sielte S.p.A.
- TI Trust Technologies S.r.l.
Una volta che avrai lo Spid, dovrai collegarti alla pagina di MyINPS:

Clicca su “Entra con SPID” e scegli un operatore. Naturalmente dovrà corrispondere a colui che ti ha fornito le credenziali Spid:

Per il nostro esempio, sceglieremo PosteID.
Una volta cliccato, si aprirà una schermata dove potrai o inserire username e password o identificarti tramite QR Code. Per usare il codice QR ti servirà l’app sul telefono PosteID.
Basterà aprire l’app sul proprio smartphone, cliccare su “Autorizza tramite QR Code“, inquadrare il codice sullo schermo del PC, digitare la password e si entrerà. Dovrà apparire sullo schermo del cellulare la dicitura “Autorizzazione concessa“.

Nella schermata successiva dovrai cliccare su “ACCONSENTO“:

Fatto ciò sarai nell’area personale di MyINPS:

Vediamo ora quali sono gli altri metodi.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come registrarsi al sito INPS: altri metodi
Ci sono altri tre metodi per entrare, un po’ meno utilizzati ma validi.
Il primo è tramite Pin INPS.
Nonostante non sia più rilasciato, chi lo ha ricevuto in passato può ancora utilizzarlo.
Basta andare sempre sulla pagina MyINPS e scegliere PIN come sistema di autenticazione, inserire il codice fiscale e il PIN completo e cliccare su “Accedi“:

L’altro metodo è utilizzare la propria Carta d’Identità Elettronica abilitata.
Nella schermata iniziale di MyINPS basta cliccare su “CIE” e seguire le istruzioni cliccando su “Entra con CIE“.
È una procedura leggermente più complessa e avrai bisogno:
- della tua carta d’identità elettronica;
- il tuo smartphone o un lettore collegato tramite cavo usb.
Se lo smartphone ha la tecnologia NFC, potrai fare a meno del lettore.

L’ultimo modo per registrarsi sul sito dell’INPS è quello di autenticarsi tramite la Carta Nazionale dei Servizi abilitata.
Anche in questo caso la procedura è leggermente più complessa e avrai bisogno:
- della Carta Nazionale dei Servizi attiva;
- un PC con lettore di smart card;
- avere i driver installati forniti dall’Amministrazione che li emette.
Se hai tutto basta cliccare su “CNS“, poi su “Procedi” e seguire le istruzioni che ti verranno fornite:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico per maggiorenni, Inps elenca i casi possibili;
- Assegno unico 2022: quale genitore deve richiederlo?;
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati;
- Assegno Unico 2022, guida alle maggiorazioni;
- Assegno Unico 2022, obblighi del tuo datore di lavoro;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie