Come richiedere un mutuo online e come sceglierlo

Come richiedere un mutuo online e come sceglierlo: è possibile senza grandi sforzi ottenere un mutuo senza mai andare in una filiale. Potete sceglierlo dopo aver valutato le opzioni che vi suggeriamo e che vi aiuteranno a capire qual è il più conveniente e quello che meglio si adatta alle vostre esigenze.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Come richiedere un mutuo online e come sceglierlo. Di certo via digitale vi costerà meno tempo e seccature rispetto alla richiesta di mutuo da formulare in una filiale. Sarà facile valutare quella che è l’offerta più conveniente o che meglio si adatta alle vostre esigenze. Più semplice anche istruire la pratica: senza carte e sul vostro telefonino. Non c’è bisogno neppure sottoscrivere una montagna di documenti. Basta una firma elettronica.

I mutui online sono dei veri contratti (proprio come quelli che sottoscrivereste in una filiale). C’è quindi un contratto e la somma da ricevere in prestito. Sono ormai molte le banche o le finanziarie che hanno escluso ogni forma di “intermediazione”. Ossia, avviene tutto online.

Mutui online, i più richiesti

Come richiedere un mutuo online lo vedremo tra qualche paragrafo. Nel frattempo vediamo quali sono le tipologie di prestito più diffuse, anche nel mondo digitale:

  • prestiti personali
  • ristrutturazione
  • acquisto prima casa
  • acquisto seconda casa
  • surroga del mutuo

Scopri se nel 2021 ti conviene scegliere un mutuo a tasso fisso o un mutuo a tasso variabile.

La consulenza di un esperto

Avere un mutuo online non significa aggirare controlli e verifiche. Anzi, ci sono nello stesso identico modo di sempre.

Anche via web è possibile avere la consulenza di un esperto che vi consiglia la soluzione migliore per voi. Ma senza andare in filiale, magari al telefono o meglio ancora in videoconferenza.

I mutui online sono spesso prerogativa delle banche digitali, ci sembra ovvio, ma anche di finanziarie che in questi anni sono riuscite a sviluppare in modo adeguato il settore “virtuale”.

Leggi la nostra guida che ti spiega, passo passo, come chiedere una surroga del mutuo per ottenere condizioni più vantaggiose. In questo approfondimento scopri, invece, come ottenere una surroga con l’aggiunta di liquidità.

Come richiedere mutui online

Ora torniamo alla domanda iniziale: come richiedere un mutuo online.

Prima di chiedere un mutuo online dovete avere tutti i mezzi a disposizione per valutare la migliore proposta. Ossia, come detto quella più conveniente o che più è aderente alle vostre esigenze.

Quando vi collegate al sito di una banca digitale viene sempre offerta ai clienti la possibilità di calcolare il mutuo online.

In una sezione dedicata ci sarà la possibilità di verificare il preventivo.

Comprende tre dati che sono poi rivelatori della qualità dell’offerta:

  • l’importo della rata
  • il TAN (che è il tasso nominale)
  • il TAEG (che è il tasso annuo effettivo globale).

Ecco la guida che ti spiega tutte le alternative per ottenere un mutuo senza garante.

Valore dell’immobile e importo del mutuo

Prima di andare oltre vi viene chiesto di compilare un breve modulo, che sarà necessario alla banca o alla finanziaria per il calcolo effettivo del costo del prestito. In genere queste sono le voci:

  • scopo del mutuo (dovrete dire come utilizzerete il denaro, e quindi: per acquistare una casa, per una Surroga, per spese mediche, per una ristrutturazione, per acquistare un’auto o qualsiasi altro bene di consumo).
  • Valore del bene immobile o mobile da acquistare
  • L’importo complessivo del mutuo richiesto.
  • Tasso fisso o variabile

In pratica direte – a esempio -, se il mutuo vi serve per acquistare una prima casa, qual è il valore, la cifra che chiedete in prestito, la vostra data di nascita e la durata complessiva del mutuo (ovvero la rateizzazione).

Una volta compilate queste voci avrete il preventivo, con l’ammontare delle singole rate sia a tasso fisso, sia a tasso variabile.

Siamo a buon punto in questa breve guida dedicata al come richiedere un muto online. Quasi alla conclusione.

Se accettate una delle proposte (a tasso fisso o variabile), se cioè le condizioni di quella banca o finanziaria le ritenete consone alle vostre aspettative, vi basterà cliccare su “richiedi mutuo online”. Dopo un po’ arriverà la telefonata di un esperto dell’istituto di credito.

Come avete visto l’intera pratica è gestita online (magari dal vostro salotto di casa). La stipula del contratto sarà sancita da una firma digitale. In quella fase sarete affiancati – via telefono – dal consulente della banca.

Le ulteriori verifiche di banca o finanziaria

Naturalmente anche per un mutuo online le banche verificano tre aspetti principali prima di concedere un mutuo (ancora di più se è un mutuo per l’acquisto della prima casa):

  • le politiche di rischio
  • la situazione creditizia del richiedente
  • l’affidabilità creditizia del richiedente.

Di banche e finanziarie che concedono mutui online ce ne sono diverse. Il consiglio è quello di valutarle una per una, magari collegandovi sui rispettivi siti.

Per essere aggiornato sulle news e i video di TheWam usa questi link:

WhatsApp

https://thewam.net/redirect-lavoro.html

Facebook

Pagina > https://www.facebook.com/thewam.net/

Bonus > https://www.facebook.com/groups/bonuslavorothewam/

Lavoro > https://www.facebook.com/groups/offertedilavoroeconcorsi/

Pensioni/Invalidità > https://www.facebook.com/groups/pensioninewsthewam/

Assegno Unico > https://www.facebook.com/groups/assegnounicofigli/

Serie TV e Cinema > https://www.facebook.com/groups/CinemaeSerieTvthewam/

YouTube

https://www.youtube.com/c/RedazioneTheWam

Telegram

https://t.me/bonuselavorothewam

Instagram

https://www.instagram.com/thewam_net

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie