Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Risparmio e Investimenti / Come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas

Come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas

Come risparmiare d'estate sulle bollette di luce e gas: un agile vademecum in sette punti per risparmiare il più possibile in questi mesi.

di The Wam

Luglio 2021

I costi delle bollette sono aumentati e proprio d’estate, quando i consumi crescono: con questa agile guida vi forniamo semplici consigli per su come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas. Bastano piccoli accorgimenti per spendere bene. Ne trarranno vantaggio i vostri conti e la natura.

Selectra, il servizio gratuito che confronta le tariffe, luce e gas, ha stilato un vademecum in sette punti per risparmiare.

Potrebbe essere utile.

Come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas: condizionatori

Partiamo dai campioni del consumo energetico in estate: i condizionatori.

Per risparmiare bisogna fare attenzione anche alla disposizione dei condizionatori all’interno della casa, così da evitare di tenerli accesi anche nelle stanze meno frequentate dell’appartamento.

È consigliato sistemarli il più in alto possibile, perché l’aria fredda tende a scendere, e in posti dove non trova degli ostacoli (come porte o tende).

Si consigliA anche di evitare di impostarli a temperature troppo basse. La temperatura ideale deve essere di sei gradi inferiore a quella esterna. Questo consente di non registrare sbalzi termici e rinfrescare in modo adeguato l’ambiente senza pesare in modo consistente sulla bolletta.

Come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas: il frigorifero

A volte un alto consumo di energia è dovuto a elettrodomestici che funzionano male. Nel caso del frigorifero è buona regola una manutenzione periodica per verificare lo stato delle guarnizioni.

Ma non solo: è importante sbrinarlo, lo strato di ghiaccio potrebbe causare un cattivo funzionamento dell’elettrodomestico.

Come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas: la luce

Per la luce il discorso è semplice: accendete le lampadine il meno possibile e godetevi la luce naturale (d’estate è possibile). Se avete intenzione di ridurre ancora di più gli sprechi, ebbene passate alle luci a Led, consumano il 90% in meno di quelle alogene e e il 66% in meno di quelle fluorescenti.

Le luci a Led costano un po’ di più, ma durano di più e non producendo calore sono anche più sicure.

Come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas: l’asciugatrice

D’inverno, con la pioggia e il freddo, l’asciugatore diventa indispensabile per il bucato. Ma in estate, tra sole e caldo, dell’asciugatrice si può fare tranquillamente a meno.

Il sole ha anche un effetto sbiancante e sanificante sugli indumenti.

Per non parlare del significativo risparmio energetico. Viene calcolato in 4 euro al mese. Ma per le famiglie, in particolare quelle con bambini piccoli, che la utilizzano tutti i giorni si arriva a risparmiare 10 euro al mese. 120 euro l’anno solo di asciugatrice, un po’ troppo.

Come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas: lavastoviglie

Risparmiare su luce e gas è ok, naturalmente. Ma d’estate – e non solo – è importante anche ridurre il consumo d’acqua. Si consiglia di avviare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico, e impostare i lavaggi a basse temperature.

Ma non solo: per ridurre i consumi del 15% è preferibile evitare il prelavaggio nella lavatrice e l’asciugatura nella lavastoviglie, lasciando i piatti ad asciugare con la normale circolazione dell’aria.

Come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas: stand by

Molti di voi lo sapranno, ma è meglio ripeterlo: molti elettrodomestici e dispositivi elettronici consumano energia anche quando non sono in funzione. E incidono in modo serio sulla bolletta complessiva, tra il 10 e il 16%.

È anche vero che gli elettrodomestici di ultima generazione hanno ridotto questo consumo passivo, ma dispositivi e console sono delle vere idrovore di energia se rimangono attaccate alla presa.

È quindi sempre opportuno collegare televisori e Pc a una presa multipla, dotata di interruttore che toglie l’alimentazione a tutti gli apparecchi che sono attaccati.

Può essere una soluzione ideale soprattutto quando si lascia l’appartamento per andare in vacanza o nei fine settimana.

Come risparmiare d’estate sulle bollette di luce e gas: nuovi elettrodomestici

I nuovi elettrodomestici sono di certo più efficienti e meno inquinanti di quelli precedenti. Ma al momento dell’acquisto quello che conta, e che dovete osservare con attenzione, è l’etichetta energetica esposta sull’apparecchio.

La classe A è quella che consuma di meno. La classe G è quella che consuma più energia.

È dunque consigliabile l’acquisto di un dispositivo di nuova generazione della classe A.

Oltretutto con il bonus condizionatori si può ottenere una detrazione fino al 65% sull’acquisto di questi nuovi elettrodomestici.

Per le news e i video di TheWam segui questi link:

WhatsApp

https://thewam.net/redirect-lavoro.html

Facebook

Pagina > https://www.facebook.com/thewam.net/

Bonus > https://www.facebook.com/groups/bonuslavorothewam/

Lavoro > https://www.facebook.com/groups/offertedilavoroeconcorsi/

Pensioni/Invalidità > https://www.facebook.com/groups/pensioninewsthewam/

Assegno Unico > https://www.facebook.com/groups/assegnounicofigli/

Serie TV e Cinema > https://www.facebook.com/groups/CinemaeSerieTvthewam/

YouTube

https://www.youtube.com/c/RedazioneTheWam

Telegram

https://t.me/bonuselavorothewam

Instagram

https://www.instagram.com/thewam_net

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp