Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Economia e Finanza » Risparmio e Investimenti / Come risparmiare sull’assicurazione dell’auto

Come risparmiare sull’assicurazione dell’auto

Come risparmiare sull'assicurazione dell'auto: confrontare i prezzi, le offerte, i servizi da valutare e le voci più importanti del contratto da stipulare.

di The Wam

Maggio 2021

Come risparmiare sull’assicurazione dell’auto. Il costo medio di una polizza auto è di circa 650 euro l’anno per le famiglie italiane. Risparmiare però è possibile, soprattutto ora. Si possono facilmente confrontare sul web le offerte delle diverse compagnie, ma non solo: c’è anche la crescita esponenziale delle assicurazioni online, che sono più economiche offrendo gli stessi servizi.

In questo articolo ci occuperemo di come risparmiare sull’assicurazione dell’auto. Sulle cose che bisogna verificare per avere uno sconto reale, sulla qualità dei servizi offerti, su come valutare le diverse compagnie.

Partendo da un presupposto: non bisogna temere di cambiare compagnia, è più semplice di quanto si pensi e non serve neppure una disdetta.

Dovete però fare attenzione alla scadenza della vecchia polizza. La nuova assicurazione è valida dalla mezzanotte del giorno in cui si conclude il precedente contratto.

Verificare il massimale

Come sapete la polizza assicurativa per le auto è obbligatoria e si può stipulare solo presso le compagnie assicurative autorizzate. La polizza copre i danni causati all’auto o alle persone.

C’è una cifra limite, quello è il massimale.

Il costo della polizza si calcola in base soprattutto alle possibilità che ha il conducente di causare degli incidenti.

Contano quindi:

Ma veniamo al dunque, e cioè: come risparmiare sull’assicurazione dell’auto.

Confrontare e cambiare l’assicurazione

La scelta in Italia è piuttosto vasta. Le compagnie autorizzate in Italia sono più di 40. Hanno tariffe molto “fluide”, cambiano di anno in anno. E anche per questo bisogna valutarle di anno in anno.

Ora è più semplice: basta andare sul web. Si possono utilizzare i comparatori, o anche trovarle una a una per valutare il prezzo più conveniente.

Tutto questo per dire, che restare fedeli a una sola assicurazione spesso non è il modo migliore per spendere meno.

Oltretutto, come già accennato: non è necessario disdere la polizza. In particolare dal 2013, quando è stato abolito il tacito rinnovo.

Oggi basta aspettare la scadenza del vecchio contratto. Il che significa che non bisogna più dare alcun preavviso. Non ci sono legami o vincoli.

Siete liberi di cambiare. Soprattutto se avete trovato soluzioni più convenienti a parità di servizi.

Come risparmiare sull’assicurazione dell’auto: tre elementi importanti

Se decidete di cambiare, perché avete intenzione di verificare come risparmiare sull’assicurazione dell’auto, confrontate le offerte migliori sul mercato.

Partendo da tre elementi:

Prezzo: beh, naturalmente sceglierete quello più basso a parità di servizi. Fate comunque attenzione ai dettagli nascosti all’interno dei preventivi.

Massimali: ecco un elemento importante per valutare l’offerta delle singole assicurazioni. I massimali minimi previsti dalla legge sono questi:

1 milione di euro per danni alle cose

5 milioni di euro per i danni alle persone.

Se ritenete sia necessario, per la vostra serenità, di un massimale ancora più alto si può scegliere una polizza che lo garantisce.

È chiaro che in questo caso il costo della polizza sarà anche un po’ più alto. Ma nel caso deve essere una scelta consapevole.

Franchigia: attenzione anche a questa voce.

Vediamo prima di tutto cos’è la franchigia: viene stabilita al momento del contratto. Ed è il limite entro il quale il cliente è tenuto a pagare personalmente i danni subiti. Ossia: tutti i danni subiti al di sotto di quella soglia non sono coperti dall’assicurazione.

Alcune assicurazioni offrono lo scoperto di franchigia con un costo più basso.

Ma è un risparmio poco conveniente: per non spendere poche decine di euro in più si rischia di spendere molto di più in caso di incidenti.

Le assicurazioni online

Come abbiamo già accennato, bisogna prendere in considerazione le assicurazioni online (anche definite compagnie dirette).

Non c’è in questi casi una agenzia fisica o un intermediario.

Tutte le operazioni si fanno via telefono o internet.

Proprio per la natura più agile, le assicurazioni online offrono polizze a prezzi decisamente più convenienti.

Attestato di rischio

L’attestato di rischio è uno degli elementi più importanti per stabilire il prezzo di una polizza: all’interno c’è la storia assicurativa dei singoli clienti e tutti gli incidenti in cui sono stati coinvolti negli ultimi 5 anni.

L’attestato di rischio è disponibile online, in un’area riservata della propria agenzia assicurativa.

È importante verificare che sia aggiornato in modo corretto.

Classe di merito

Come risparmiare sull’assicurazione dell’auto è possibile, ma bisogna conoscere la Classe di Merito Universale.

La Classe di Merito Universale è uguale per tutte le compagnie. Viene cioè assegnata seguendo delle regole condivise.

Se nell’ultimo anno l’utente non è stato coinvolto in incidenti stradali (con colpa), la Classe di Merito Universale (CU) è -1. In caso contrario bisogna aggiungere +2 classi.

Si può avere una assicurazione più vantaggiosa intestando la polizza auto a un conducente diverso dal proprietario (se ha una classe di merito penalizzante).

Le garanzie accessorie

Per verificare la convenienza di una assicurazione rispetto a un’altra non è sufficiente confrontare il costo.

Prima dovete verificare le garanzie accessorie. Che a volte sono importanti.

Ecco le principali con il relativo prezzo:

Come risparmiare sull’assicurazione dell’auto dipende anche dalle modalità di pagamento. La più conveniente resta quella annuale. La rateizzazione semestrale comporta sempre delle spese aggiuntive.

WhatsApp

https://thewam.net/redirect-lavoro.html

Facebook

Pagina > https://www.facebook.com/thewam.net/

Bonus > https://www.facebook.com/groups/bonuslavorothewam/

Lavoro > https://www.facebook.com/groups/offertedilavoroeconcorsi/

Pensioni/Invalidità > https://www.facebook.com/groups/pensioninewsthewam/

Assegno Unico > https://www.facebook.com/groups/assegnounicofigli/

Serie TV e Cinema > https://www.facebook.com/groups/CinemaeSerieTvthewam/

YouTube

https://www.youtube.com/c/RedazioneTheWam

Telegram

https://t.me/bonuselavorothewam

Instagram

https://www.instagram.com/thewam_net

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp