Come scaricare il certificato di famiglia online

Scopri come scaricare il certificato di famiglia online grazie allo Spid.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

8' di lettura

Oggi scopriremo come scaricare il certificato di famiglia online tramite lo Spid. Scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

INDICE:

Come scaricare il certificato di famiglia online: cos’è e a cosa serve?

Prima di capire come scaricare i certificato di famiglia online, cerchiamo di capire cos’è, dove può essere trovato e quali strumenti occorrono per ottenerlo sul web.

Per prima cosa, capiamo cos’è il certificato di famiglia.

Questo documento, detto anche certificato di stato di famiglia, serve ad attestare la composizione del nucleo familiare.

In sostanza serve a dimostrare chi abita in una stessa casa ed è legato da vincoli di parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi.

Per ottenerlo ci sono due modi:

Noi ti spiegheremo questa seconda opzione.

A tal proposito, sappi che l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è una banca dati nata con lo scopo di semplificare tutti quei servizi legati alla demografia.

È stato sviluppato nell’ottica della digitalizzazione dei servizi ed è possibile scaricare moltissimi certificati comodamente dal proprio PC.

Tra questi puoi trovare:

  • Certificato Anagrafico di nascita
  • Certificato  Anagrafico di matrimonio
  • Certificato di Cittadinanza
  • Certificato di Esistenza in vita
  • Certificato di Residenza
  • Certificato di Stato civile
  • Certificato di Stato di famiglia
  • Certificato di Stato di famiglia e di stato civile
  • Certificato di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • Certificato di Residenza in convivenza
  • Certificato di contratto di convivenza
  • Anagrafico di Unione Civile

Ci sono vari metodi per accedere al portale.

Quello che vedremo oggi avviene tramite lo Spid.

Spid è l’acronomo di Sistema Pubblico di Identità Digitale ed è uno strumento digitale che permette di autenticarsi sui siti della Pubblica Amministrazione o degli enti convenzionati.

In sostanza permette di accedere a tutta una serie di servizi e autentica la persona che lo utilizza, permettendo al possessore di entrare in tutte le aree personali in cui si può accedere tramite Spid.

Ottenerlo è facile e può essere anche gratuito, basta effettuare una richiesta a uno dei gestori di identità digitale autorizzati dall’AgID, l’Agenzia per l’Italia Digitale.

Tra questi identity provider puoi trovare:

Prima di andare oltre e capire come scaricare i certificato di famiglia online, verifica di avere lo Spid.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

I 7 GIORNI DELL’ASSEGNO UNICO (LUGLIO) Date, Rdc e fregature

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Ora che sappiamo cos’è, dove si trova e quale strumento occorre per entrare nel portale, vediamo come scaricare il certificato di famiglia online.

Per prima cosa collegati alla pagina di registrazione del sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente e clicca su “SPID” e “Entra con SPID“:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Fatto questo ti si aprirà un menù a tendina da dove scegliere il provider per l’autenticazione. Per il nostro esempio useremo PosteID:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Una volta cliccato sul nome del provider, sarai reindirizzato nella pagina di autenticazione vera e propria. Qui potrai scegliere se confermare la tua identità inserendo le tue credenziali di PosteID oppure semplicemente inquadrando il QR Code tramite l’app PosteID:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Effettuato il login, nella schermata successiva dovrai cliccare su “ACCONSENTO“:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata
Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Una volta nel portale potrai leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali e cliccare su “Ho letto l’informativa“:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata
Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Scorri verso il basso e clicca su “Richiedi un certificato“:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Nella pagina successiva dovrai spuntare la casella di fianco la scritta “Per proseguire, spuntare la casella per confermare di aver letto le informazioni.” Fatto questo dovrai cliccare, a seconda della scelta, su “Richiedi per te stesso” o “Richiedi per la tua famiglia“. Per il nostro esempio sceglieremo la prima opzione:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Nella pagina successiva troverai l’elenco dei certificati scaricabili. Ti basterà selezionare quello si Stato di famiglia spuntando la casella di fianco a sinistra. Ricorda che puoi selezionare anche più di un certificato:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Sempre sulla stessa pagina, vai più in basso e seleziona il tipo di certificato, se in carta libera o in bollo. Se scegli la prima opzione dovrai anche indicare, dal menù a tendina sottostante, la motivazione della richiesta. Noi abbiamo indicato uno “SCAMBIO DI ATTI E DOCUMENTI FRA PP.AA”. Successivamente sbarra la casella dove è scritto “Desidero scaricare il certificato” e poi clicca su anteprima:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata
Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Sempre sulla stessa schermata, in basso, clicca su “Anteprima” così da visualizzare come il documento si presenterà. Fatto ciò potrai cliccare su “Ottieni certificato“:

Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata
Come scaricare il certificato di famiglia online: la guida illustrata

Una volta cliccato, sarà generato un PDF da scaricare e salvare, che contiene il certificato da poter utilizzare secondo i fini previsti dalla legge.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Come scaricare il certificato di famiglia online
Come scaricare il certificato di famiglia online
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie