Home / Tecnologia / Come scrivere testi creativi con ChatGPT

Come scrivere testi creativi con ChatGPT

Scopri come scrivere dei testi originali con ChatGPT. Usa l'intelligenza artificiale per ideare storie coinvolgenti.

5' di lettura

Come scrivere testi creativi con ChatGPT? In questo articolo vedremo come utilizzare il tool di intelligenza artificiale (IA) per farci assistere nella stesura di contenuti originali.

Grazie all’elaborazione del linguaggio naturale, infatti, ChatGPT può aiutarci a trovare trame interessanti per le nostre storie e supportarci nella scrittura. Entra nel nostro gruppo Telegram IA per tutti o nel gruppo Whatsapp per ricevere news e aggiornamenti sull’intelligenza artificiale.

Perché usare ChatGPT per la scrittura creativa?

ChatGPT può aiutarti in numerose attività del processo di scrittura come:

  • l’ideazione della trama;
  • la caratterizzazione dei personaggi;
  • la stesura del testo;
  • la revisione.

Per usare la chatbot di intelligenza artificiale come assistente creativo, dovremo fornire delle istruzioni testuali chiamate “prompt”. Nel prossimo paragrafo vedremo come fare.

Leggi la guida di iapertutti.it su come usare bene ChatGPT per utilizzare il tool in modo professionale.

Come scrivere testi creativi con ChatGPT

Forniremo degli esempi per mostrare come utilizzare l’intelligenza artificiale per superare il blocco dello scrittore e iniziare a produrre dettagli preziosi per la nostra storia.

1. Trovare una trama interessante

Colleghiamoci a questa pagina di ChatGPT (crea un account usando la tua email o utilizza un account Google, Apple o Microsoft). Inizia a fornire le prime istruzioni. Ecco un esempio:

“Agisci come uno scrittore esperto di genere fantascientifico. Proponimi una trama per un romanzo di fantascienza che sia ambientato in un pianeta dove ci sono pesanti limitazioni fisiche che rendono impossibile agli esseri umani abitarci senza l’ausilio di supporti tecnologici”.

trama-racconto-chatgpt
Ecco un esempio di trama per un racconto scritta da ChatGPT

Leggi quali sono sette strumenti gratuiti per provare l’intelligenza artificiale e guarda la video-guida di seguito che ti mostra come usarli.

2. Descrivere i personaggi

Ora lasciamo che ChatGPT ci aiuti a caratterizzare meglio i personaggi della storia. Useremo questo prompt di esempio: “Adesso crea una tabella che descriva tre personaggi principali fornendo il nome e una serie di aggettivi che delineino carattere e caratteristiche fisiche”.

personaggi-racconto-chatgpt
Esempio di personaggi descritti da ChatGPT

3. Scrivere un’introduzione

Adesso realizziamo una bozza del nostro incipit, chiedendo a ChatGPT: “Scrivi l’incipit della storia, basandoti sulla trama fornita e i personaggi citati. Il pubblico di riferimento è composto principalmente da adolescenti”.

incipit-racconto-chatgpt
Esempio di incipit di un racconto scritto da ChatGPT

Scopri quali sono i generatori di immagini con intelligenza artificiale più interessanti e come usarli, guardando il video di seguito.

Consigli ed errori da evitare nella scrittura creativa con ChatGPT

ConsigliErrori
Espandi e modifica i suggerimenti di ChatGPTSegui pedissequamente le istruzioni di ChatGPT
Revisiona con attenzione i testi scritti da ChatGPTUtilizza i testi prodotti da ChatGPT senza rileggerli e modificarli se necessario
Fornisci istruzioni chiare a ChatGPT spiegando quale sia l’obiettivo del testo che stai scrivendo e fornendo dettagli come il pubblico di riferimentoFornisci istruzioni confuse a ChatGPT
Consigli ed errori da evitare per scrivere testi creativi con ChatGPT

FAQ sulla scrittura di testi con ChatGPT

Si può usare ChatGPT per scrivere un libro?

Sì, l’IA generativa di ChatGPT può aiutarti a svolgere numerose attività: per esempio l’ideazione della trama, la caratterizzazione di luoghi e personaggi e la scrittura dei capitoli del libro. Tuttavia, non puoi delegare tutto il lavoro e sperare in un grande risultato. Dovrai supervisionare il testo prodotto, modificarlo in base alla tua sensibilità ed eliminare elementi inutili e poco efficaci come informazioni errate, non rilevanti o cliché nel caso di una storia di narrativa.

Si può usare ChatGPT per scrivere una tesi?

Sì, ChatGPT può aiutarti a scegliere l’argomento della tesi, a trovare le fonti da studiare, a scrivere un’outline oppure a revisionare una bozza che hai già realizzato. Dovrai eseguire manualmente la revisione della tesi, eliminando le parti inesatte o eventuali plagi. Ricorda, infatti, che per le sue risposte il tool di IA utilizza i dati di addestramento presi da fonti gratuite disponibili in rete come Wikipedia.

Si può usare ChatGPT per scrivere un articolo?

Sì, ChatGPT può aiutarti nel processo di brainstorming, nella stesura dell’articolo, nella formattazione e nella revisione. Dovrai sempre revisionare con attenzione il lavoro svolto dalla chat, correggendo eventuali errori.

Come iniziare a scrivere un testo creativo con ChatGPT

Chiediti per cosa userai ChatGPT. Il tool di intelligenza artificiale ti supporterà nel superamento del “blocco dello scrittore”, affiancandoti nella scelta della trama o nella caratterizzazione dei personaggi?

Oppure impiegherai la chatbot nell’attività di scrittura o revisione del testo? In ogni caso ricordati che non puoi semplicemente delegare tutto il lavoro. Dovrai infatti occuparti della supervisione del processo, della correzione delle risposte prodotte da ChatGPT e dello sviluppo creativo.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie