Cos’è e come si attiva il fascicolo sanitario elettronico? Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere su uno degli stumenti più innovativi per lo sviluppo della sanità digitale.
In questo articolo scoprirai cos’è, come funziona e come si attiva il fascicolo sanitario elettronico e quali sono i suoi vantaggi (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Fascicolo sanitario elettronico: cos’è
Il fascicolo sanitario elettronico è una raccolta di dati che comprende tutte le informazioni cliniche del paziende a cui si fa riferimento.
Tutti i referti, le prescrizioni, le visite fatte o le malattie contratte sono presenti in questo “cassetto sanitario” grazie al quale è possibile risalire anche a patologie o visite fatte anni prima.
Quali sono i vantaggi?
Con il fascicolo sanitario elettronico, è possibile eseguire numerose attività tra cui visualizzare le prenotazioni, le visite e i referti avuti nel tempo e consultare le vaccinazioni online.
Puoi anche prenotare online visite mediche, esami specialistici o disdire quelli già previsti.

Ricevi tutte le news sul fascicolo sanitario elettronico, sugli altri incentivi e sulle notizie dal mondo del lavoro direttamente su whatsapp. Ricevi tutti gli aggiornamenti sulla finanza personale entrano nel nostro canale Telegram o sul gruppo Facebook dedicato a questo argomento.
Come si attiva il fascicolo?
Per attivare il fascicolo sanitario elettronico, è necessario rivolgersi alla propria regione di assistenza. Da questa pagina puoi visualizzare tutti gli indirizzi dei fascicoli sanitari regionali mentre per attivarli puoi scegliere una delle seguenti opzioni:
- recarsi presso il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta.
- recarsi a una struttura convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale.
- accedere online al portale regionale dedicato e attivare il fascicolo tramite SPID.
- recarsi presso sportelli dedicati al cittadino.
Per attivare il fascicolo, bisogna esprimere il consenso per l’utilizzo alla consultazione di dati da parte di terzi, al recupero di vecchi dati e all’integrazione con dati futuri.
Posso chiudere il mio fascicolo?
In qualsiasi momento è possibile chiudere il tuo fascicolo sanitario elettronico attraverso la revoca del consenso di alimentazione che prevede l’automatico aggiornamento dei dati sanitari.
Tuttavia in qualsiasi momento il fascicolo è riattivabile seguendo semplici procedure online.
Come accedo al mio fascicolo?
Per accedere al tuo fascicolo sanitario elettronico, devi avere innanzitutto un’identità digitale come lo Spid o la carta nazionale dei servizi.
A questo punto, sulla pagina di accesso della tua regione di residenza, potrai accedere alle informazioni di cui necessiti compilando i campi richiesti.
Se vuoi fare domande sul fascicolo sanitario elettronico, su altri sussidi o sui temi legati al mondo del lavoro seguici su Instagram.
Per ricevere tutte le ultime notizie, entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Aggiungiti a 79mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie