Come stampare l’ISEE dal sito INPS: guida facile

Scopri come stampare l'ISEE dal sito INPS.

5' di lettura

In questa guida vedremo come stampare l’ISEE dal sito INPS in maniera semplice e veloce. Scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

INDICE:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: cos’è l’ISEE?

L’ISEE è l’acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Serve a valutare e confrontare la situazione economica di un nucleo familiare e viene utilizzata per richiedere agevolazioni sociali.

Viene utilizzato anche per determinare quale deve essere il costo per le partecipazioni sociali e sanitarie.

Nel frattempo scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

La sua validità è di un anno rispetto a quello di compilazione.

In sostanza se si compila nel 2022, la sua validità arriva al 31 dicembre 2022.

Per la maggior parte delle operazioni viene richiesta solo la sua cifra, ma può capitare che serva una copia dell’ISEE.

Vediamo, quindi, come stampare l’ISEE dal sito INPS con una guida illustrata.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida illustrata

Per sapere come stampare l’ISEE dal sito dell’INPS serve entrare nella pagina personale di MyINPS.

Per farlo occorre un metodo di autenticazione digitale. Puoi scegliere tra:

  • il PIN INPS, se ne possiedi già uno;
  • lo SPID;
  • la CieID.
  • la CNS.

Per il nostro esempio utilizzeremo lo SPID di PosteID.

Per partire, quindi, collegati alla pagina di MyINPS e scegli un metodo per l’identificazione:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida illustrata

Noi, come detto, abbiamo scelto lo SPID. Se lo hai fatto anche tu clicca su “Entra con SPID” e scegli un provider per l’identificazione:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida illustrata

Nella pagina successiva puoi decidere se inserire nome utente e password o utilizzare il QR Code tramite l’app PosteID:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida illustrata

Nella pagina che comparirà clicca su “ACCONSENTO“:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida illustrata

Nella pagina principale, clicca sulla barra di ricerca superiore, scrivi “ISEE” e clicca si “CERCA“:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida illustrata

A questo punto scegli quale ISEE vuoi visualizzare: se la precompilata, la post-riforma del 2015 o la pre-riforma 2015. Per farlo clicca su “ACCEDI“:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida illustrata

Fatta la scelta, nella pagina seguente scorri verso il basso e clicca su “CONSULTAZIONE“:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida illustrata

Nella pagina seguente verifica l’esattezza del codice fiscale o del protocollo INPS:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida

Nella pagina successiva sarà visualizzato il file ricercato. Basterà trovare quello desiderato e cliccare sul simbolo a forma di due fogli sovrapposti. Comparirà una scritta “Scarica l’Attestazione in formato PDF” sotto la scritta “STAMPE“:

Come stampare l’ISEE dal sito INPS: la guida illustrata

A questo punto avrai a disposizione un file PDF da stampare comodamente ovunque tu voglia.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Come stampare l'ISEE dal sito INPS: guida facile
Come stampare l’ISEE dal sito INPS: guida facile
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie