Come usare la Carta Nazionale dei Servizi: guida illustrata

Scopri come attivare e come usare la Carta Nazionale dei Servizi: ecco una guida completa per saperne di più.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Oggi vedremo insieme come usare la Carta Nazionale dei Servizi. Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

INDICE:

Come usare la Carta Nazionale dei Servizi: cos’è la CNS?

Come usare la Carta Nazionale dei Servizi? La Carta Nazionale dei Servizi, detta anche Tessera Sanitaria, è un documento che racchiude una serie di informazioni.

Una di queste è il codice fiscale del proprietario.

Viene utilizzata in svariati ambiti: da quello sanitario a quello fiscale e può essere sfruttata come documento identificativo in una serie di attività online svolte su siti della Pubblica Amministrazione o che necessitino di un documento che attesti l’identità della persona.

La carta viene emessa dall’Agenzia delle Entrate ma la gestione dei servizi è regionale.

Nel frattempo scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.

La Carta Nazionale dei Servizi - Fonte Wikipedia
Come usare la Carta Nazionale dei Servizi – Parte frontale
Come usare la Carta Nazionale dei Servizi – Parte posteriore

Per poterla utilizzare come sistema di autenticazione, però, servono una serie di accorgimenti, vediamo quali sono nei prossimi paragrafi.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come usare la Carta Nazionale dei Servizi: come attivarla?

Come usare la Carta Nazionale dei Servizi? Una volta che si riceve la CNS a casa, questa andrà attivata.

Per farlo, la procedura è uguale in tutte le regioni.

Per prima cosa occorre il PIN, da richiedere presso gli uffici di competenza regionali.

La richiesta va effettuata di persona presso l’ASL, l’AUSL o l’ATS di appartenenza.

Ecco l’elenco, regione per regione, degli sportelli autorizzati al rilascio del PIN:

Una volta che avrai trovato lo sportello più vicino a te, potrai recarti e richiedere il codice. L’operatore verificherà la tua identità, quindi non dimenticarti di portare un documento.

Per i minori e i disabili ocorre la presenza del tutore, mentre le persone non deambulanti potranno delegare una persona di fiducia, munita della fotocopia del documento di riconoscimento firmata in originale e della lettera di delega.

Una volta effettuata l’identificazione, si dovrà compilare un modello. Fatto tutto ciò, l’operatore ti fornirà la prima parte del PIN, il codice PUK per il recupero del PIN e il codice CIP, che serve a revocare la CNS in caso di furto o smarrimento.

La seconda parte del PIN la riceverai sull’indirizzo email che hai fornito. Una volta ricevuta la mail, avrai il PIN completo e potrai utilizzare la Carta.

Come usare la Carta Nazionale dei Servizi?

Per sapere come usare la Carta nazionale dei Servizi devi partire da un presupposto: non può funzionare da sola.

Per essere “letta” e accettata come sistema di identificazione serve un ulteriore strumento detto “lettore di smart card“.

Ecco due esempi su Amazon attualmente disponibili per l’acquisto:

Naturalmente prima dell’acquisto verifica la compatibilità con il tuo PC.

Se te lo stai chiedendo sappi che la Carta Nazionale dei Servizi non può essere utilizzata con lo smartphone.

Una volta che hai tutto, dovrai scaricare e installare i driver adatti alla tua carta Nazionale dei Servizi.

Dovrai segnare la sigla identificativa del produttore, puoi trovarla accanto alle lette “TS“:

Una volta individuato, vai sul portale STS e trova la sigla che hai individuato precedentemente, e clicca sul link per effettuare il download:

Come usare la Carta Nazionale dei Servizi

Naturalmente devi scaricare i driver compatibili con il tuo sistema opertivo.

Una volta scaricati i driver, dovrai provvedere all’installazione del file.exe se usi un sistema Windows. Se, invece, sei in ambiente Mac, troverai il pacchetto .dmg e al suo interno il pacchetto .pkg che darà il via all’installazione.

Come usare la carta nazionale dei servizi: guida illustrata
Come usare la Carta Nazionale dei Servizi: guida illustrata

Una volta effettuata la procedura di installazione dei driver, il lettore smart card è pronto per l’utilizzo e così potrai accedere ai siti che richiedono la verifica dell’identità tramite la tua Carta Nazionale dei Servizi.

Se hai dei dubbi o delle difficoltà, chiedi aiuto a una persona di fiducia che possa guidarti nella procedura di attivazione.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie