Sarà un autunno nero per il commercio campano. I numeri sono impietosi, calo del fatturato del 70 per cento. Le conseguenze inevitabili: si annuncia la chiusura di 20mila attività nella sono regione. Un crack inaudito, che va oltre le conseguenze del lockdown: la pandemia ha aggravato una crisi del settore che si trascinava da anni e che ora – senza un supporto adeguato – è esploso in tutta la sua gravità.
I saldi sono del tutto inutili
Anche la stagione dei saldi servirà a poco. Come ha dichiarato il presidente regionale della Confesercenti, Vincenzo Schiavo. “I saldi sono inutili. I commercianti hanno il terrore di una chiusura obbligata a settembre, quando non riusciranno più a far fronte alle spese”.
Calo dei consumi e vendite online
Il calo dei consumi è drastico, la concorrenza della vendita online è diventata ancora più feroce, durante il blocco molti hanno “scoperto” gli acquisti sul web. E il turismo – che in molte zone della regione era un propellente per gli affari – sta vivendo una stagione complicata.
Gli sconti sono iniziati prima dell’avvio ufficiale dei saldi. Ora si cerca di svendere con sconti fino al 70 per cento, e una riduzione notevole dei ricavi, ormai prossimi allo zero.
Sia Confcommercio sia Confesercenti propongono una riduzione delle tasse per evitare le chiusure. Ma la misure non sembra sia nei programmi.
Bar e ristoranti in grave difficoltà
La crisi non risparmia ristoranti e bar. La Confcommercio imputa la crisi al crollo del turismo e allo smartworking: molti uffici si sono svuotati, tanti lavorano da casa. La conseguenza è il calo drastico di avventori nei locali.
Lo smartworking riduce i consumi
Nel caso della ristorazione, dunque, non peserebbe un cambio repentino del mercato (acquisti online) e dei consumatori (difficoltà economiche, scarsa possibilità di spesa), che sembra aver danneggiato in maniera più consistente altri settori del commercio. Qui i fattori sono diversi, ma entrambi rischiano di durare nel tempo: il turismo si riprenderà solo quando l’emergenza sanitaria sarà superata e nel frattempo lo smartworking potrebbe essere diventato non una soluzione tampone, ma una scelta definitiva.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie