Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Fisco e tasse / Come compilare l’ISEE corrente da soli? Cosa serve

Come compilare l’ISEE corrente da soli? Cosa serve

Come compilare l'ISEE corrente da soli? Vediamo quali sono i documenti necessari da presentare e cosa bisogna fare.

di Antonio Dello Iaco

Marzo 2022

Compilare l’ISEE corrente 2022 documenti necessari. Quali sono e cosa bisogna fare per ottenerlo? Ne parliamo in questo articolo, approfondendo anche quali sono le istruzioni per la compilazione del documento, passo dopo passo. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Compilare l’Isee corrente: cos’è

L’Isee corrente è una dichiarazione utile alle famiglie che hanno registrato un peggioramento della situazione lavorativa o economica rispetto a quella di due anni prima.

La validità dell’Isee corrente è di sei mesi e per richiederlo serve che una delle seguenti condizioni venga soddisfatta:

Molto spesso questo tipo di documentazione è utile per accedere a vari incentivi istituzionali.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Compilare l’ISEE corrente: il modello MS

Compilare l’ISEE corrente da soli: come bisogna fare? I passaggi da seguire sono diversi. Innanzitutto devi compilare il modello MS per la dichiarazione sostitutiva unica e poi consegnarlo all’Inps.

Il documento si compone di quattro parti da compilare con i vari dati richiesti e in particolare:

Compilare l’Isee Corrente online: il modello

Il modello MS, necessario per l’Isee corrente, puoi scaricarlo sul sito ufficiale dell’Inps, cliccando questo link.

Ricordiamo che è importante scaricarlo e compilarlo in tutte le sue parti prima di presentarlo all’ente come una nuova dichiarazione Isee.

Compilare l’Isee corrente online: cosa serve

I documenti necessari a compilare l’Isee corrente online sono diversi. Qualora dovessi riscontrare difficoltà, conviene sempre affidarti a un professionista del settore o a un Caf accreditato. Gli incartamenti utili sono i seguenti:

I dati relativi alla situazione patrimoniale (mobiliare e immobiliare) servono in particolar modo se si richiede l’Isee corrente a seguito di una perdita del patrimonio familiare superiore al 20%.

Compilare l'Isee corrente: come fare
Compilare l’Isee corrente: come fare

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp