I prezzi delle auto sono in costante aumento da quasi dieci anni. A questo c’è una soluzione spesso ignorata, perché comporta diverse difficoltà, ma che può portare grandi vantaggi economici, ossia: comprare auto usate all’asta (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Non è raro, infatti, che in seguito a sequestri, reati e pignoramenti le automobili siano messe in vendita al migliore offerente.
Soprattutto in questo periodo storico si possono trovare delle occasioni, visto che i prezzi delle auto usate sono aumentati di oltre il 25% negli ultimi due anni.
In questo articolo vi faremo una panoramica generale su come comprare auto usate all’asta e su qual è la procedura da seguire in caso di problemi con la documentazione.
INDICE:
- Comprare auto usate all’asta, con incanto o senza
- Comprare auto usate all’asta, prezzi e cauzioni
- Comprare auto usate all’asta, gli svantaggi: perizia e documenti
- Comprare auto usate all’asta: come partecipare
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Comprare auto usate all’asta, con incanto o senza
Innanzitutto, bisogna conoscere il funzionamento delle aste che vengono bandite per le auto. Possono essere con incanto o senza incanto.
Le aste con incanto prevedono una gara a rialzo fra gli offerenti, che propone il prezzo più alto si aggiudica la vettura.
C’è comunque una base d’asta, ossia un prezzo minimo, che se non viene raggiunto determina il rinvio dell’asta e la sua riproposizione.
L’asta senza incanto invece prevede un’offerta a busta chiusa. Chi offre di più, si aggiudica il mezzo.
Scopri la pagina dedicata alla gestione dei debiti e a metodi per evitare il pignoramento.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Comprare auto usate all’asta, prezzi e cauzioni
Uno dei vantaggi di comprare auto all’asta è proprio quello di pagarle di meno del prezzo di mercato. Inoltre, se l’asta dovesse andare deserta o in caso non si raggiunga la base d’asta, c’è anche la possibilità che il prezzo scenda ancora.
Per partecipare a un’asta bisogna comunque pagare una cauzione. Per le aste senza incanto è pari al 10%, invece per quelle con incanto è decisa dal giudice, che comunque non può andare oltre al 10%.
Se ci si aggiudica l’auto, ma poi non si versano i soldi, si perde la cauzione. Se invece si versa la cauzione, ma si perde l’asta, i soldi vengono restituiti.
Non riesci a ottenere un mini-prestito? Ecco come aumentare le possibilità per ottenerlo.
Comprare auto usate all’asta, gli svantaggi: perizia e documenti
Uno degli svantaggi di comprare auto usate all’asta è quello di non poter provare l’auto. Oltre alla perizia redatta dal tecnico è possibile visionare l’auto, ma non guidarla.
A volte mancano il Certificato di Proprietà o il libretto di circolazione, che dovrete poi richiedere alla Motorizzazione o al PRA in caso vi aggiudichiate il veicolo. Ovviamente, a pagamento.
Sai che anche i prestiti possono decadere? Qui trovi tutto quello che c’è da sapere.

Comprare auto usate all’asta: come partecipare
Le aste, sia immobiliari che mobiliari, si svolgono nei tribunali, che pubblicano sui loro siti web i lotti all’asta disponibili.
L’alternativa sono siti specializzati, con autorizzazione del Ministero della Giustizia, come Industrial Discount, che permettono anche di fare offerte direttamente online con la carta di credito.
Attenziona alle truffe! Controllate sempre nel footer (la parte in basso alla fine della pagina) del sito o nella pagina «Chi siamo» se l’azienda è affidabile e se ha l’autorizzazione del ministero. Dovreste trovare una dicitura del tipo:
Società iscritta alla sezione ??? dell’elenco siti web autorizzati dal Ministero della Giustizia alla pubblicità delle aste giudiziarie
Società iscritta al n.??? del Registro Gestori vendite telematiche del Ministero della Giustizia
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito con cessione del quinto, come annullarlo;
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto;
- Mini prestito: come migliorare le possibilità di riceverlo;
- Prestito d’onore: aiuti ai giovani per studio e lavoro;
- Cessione del quinto prestito: come funziona il calcolo.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie