Home / Economia e Finanza / Acquistare casa a Napoli: adesso conviene

Acquistare casa a Napoli: adesso conviene

Acquistare casa a Napoli in questo particolare periodo storico conviene. Ecco una panoramica dei prezzi e delle opportunità di Napoli e provincia. Scopriamo insieme perché accendere un mutuo adesso conviene e quali altre possibilità ci sono.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

In Italia la casa rappresenta da sempre un punto di riferimento, oltre ad essere considerata una tappa fondamentale ed irrinunciabile nel viaggio di ciascuno alla ricerca della propria indipendenza.

Tanto è vero che, nel periodo di lockdown, pur essendosi bloccate quasi del tutto le vendite, gli italiani hanno continuato a ricercare l’abitazione più adatta ai propri desideri ed alle proprie esigenze. Anzi, il tempo trascorso tra le mura domestiche, senza poter uscire se non per comprovate esigenze, ha certamente accentuato la voglia di cambiare casa, non a caso indirizzando le ricerche verso immobili più confortevoli e luminosi.

L’andamento del mercato immobiliare

Per chiunque sia intenzionato ad acquistare una casa nel Comune di Napoli, può essere utile consultare una sintetica guida sull’andamento del mercato immobiliare, aggiornata a giugno 2020.

Il primo dato rilevante da evidenziare è che rispetto al mese di giugno dello scorso anno, si è registrato un calo del 19% dei prezzi di vendita degli immobili residenziali sino ad arrivare mediamente a Euro 2.585/mq.

Entrando più nello specifico dell’analisi si evince che i quartieri centrali, sebbene siano fonte di attrazione per la loro bellezza incontestabile, risultano essere decisamente più onerosi rispetto alla media: a solo titolo esemplificativo, basti considerare che in Centro le abitazioni sono vendute a circa Euro 2.122/mq, a Posillipo e Marechiaro a Euro 5.154/mq e sul Vomero a Euro 3.950/mq.

Più convenienti sono le zone di Secondigliano, Scampia e Capodichino con Euro 1.381/mq e San Carlo all’Arena e Sanità con Euro 1.885/mq.

Nel mezzo, vi sono ad esempio i quartieri Fuorigrotta e Bagnoli con Euro 2.542/mq oltre alle zone Museo e Materdei con Euro 2.377/mq.

La scelta del mutuo: spiegazioni e consigli

Ad ogni modo, chiunque non disponga nell’immediato della liquidità necessaria all’acquisto dell’abitazione dei propri sogni, può comunque ricorrere alla stipula di un mutuo con un istituto di credito, previa valutazione dei requisiti richiesti per l’accesso. In tal modo, l’acquirente può spalmare sul medio-lungo periodo l’intero costo dell’operazione, obbligandosi a restituire quanto ricevuto versando una rata mensile.

Infatti oggi, più che in passato, i mutui immobiliari appaiono convenienti, dal momento che i tassi di interesse applicati rasentano il minimo storico. Basti pensare che per importi che si aggirano sugli Euro 120.000, su un prestito ventennale a tasso fisso, il Taeg arriva mediamente intorno allo 0,77%.

Surroga e sostituzione del mutuo

Stesso discorso di convenienza vale per la surroga o la sostituzione di un mutuo precedentemente concluso, ma a condizioni meno vantaggiose di quelle cui potrebbe aspirare il mutuatario in questo periodo.

Tramite tali operazioni finanziarie, anche alla luce delle conseguenze negative derivanti dalla diffusione del Covid-19 in Italia, il cliente può rimodulare le modalità di rimborso del capitale residuo, anche beneficiando di un abbassamento dei costi applicati sul finanziamento, rivolgendosi alla propria banca o ad altro istituto di credito (per ulteriori approfondimenti su surroga e sostituzione del mutuo: Calcoloratamutuo.org).

Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.

Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie