Concorso per l’assunzione di dieci persone nel Comune di Palmi (Reggio Calabria), rivolto a diplomati e laureati per diverse mansioni richieste. I bandi scadono giovedì 22 ottobre 2020. Le comunicazioni, su procedure e graduatorie, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Palmi, sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)
I posti
Il Comune di Palmi ha pubblicato 5 bandi di concorso relativi all’assunzione di queste figure:
- n.5 unità nel ruolo di Istruttore Amministrativo (categoria C/C1);
- n.1 unità nel ruolo di Istruttore Bibliotecario (categoria C/C1);
- n.1 unità nel ruolo di Istruttore Contabile (categoria C/C1);
- n.1 unità nel ruolo di Istruttore Direttivo Tecnico (categoria D/D1);
- n.2 unità nel ruolo di Istruttore Tecnico (categoria C/C1).
Requisiti
Ai candidati ai concorsi per le assunzioni del Comune di Palmi, si richiedono i requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di uno degli Stati citati sui bandi;
- non avere condanne penali o stati di interdizione o provvedimenti di prevenzione o
di altre misure, che escludono l’accesso ai pubblici impieghi; - avere almeno 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver subito un licenziamento o una dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non aver ricevuto la decadenza dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- idoneità fisica a ricoprire il posto messo a concorso;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva e degli obblighi di servizio militare (per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985).
Di seguito i requisiti specifici richiesti per ogni bando.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
- Diploma di scuola superiore di secondo grado;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
ISTRUTTORE BIBLIOTECARIO
- Diploma di scuola superiore di secondo grado;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
ISTRUTTORE CONTABILE
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola media superiore) di durata quinquennale, di Ragioniere e Perito Commerciale o Diploma di scuola secondaria di secondo grado in aggiunta a uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di laurea in Economia e commercio, Economia Aziendale o Scienze Economiche o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale equiparata a uno dei Diplomi di laurea sopra specificati, o titolo equipollente o Corsi di laurea triennale o laurea di primo livello in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L18); Lauree in Scienze Economiche (L33) o titolo equipollente.
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
- Diploma di laurea in Ingegneria Civile o Architettura o Laurea Specialistica nelle classi: LS9 Architettura, S4/S o 28/S Ingegneria Civile/edile o Laurea Magistrale in Ingegneria Civile LM23 o Architettura LM04, o titolo equipollente;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
ISTRUTTORE TECNICO
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado indirizzo Geometra o diploma di scuola secondaria di secondo grado in aggiunta a uno dei seguenti titoli di laurea: Diploma di laurea in Ingegneria Civile o Architettura o Laurea Specialistica (LS9) in Architettura o Ingegneria Civile/edile (S4/S, 28/S) o Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (LM23) o Architettura (LM04) o titolo equipollente o Corsi di laurea triennale o laurea di primo livello in Scienze dell’Architettura (L17), Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale (L21) o Ingegneria Civile e Ambientale (L7); Lauree in Ingegneria dell’Informazione (L8) o in Ingegneria Industriale (L9) o in Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile (L17) o titoli equipollenti;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La selezione e i criteri di valutazione
I partecipanti ai concorsi pubblici Comune di Palmi devono superare prove scritte ed orali, come previsto nei bandi. L’amministrazione si riserva la possibilità di organizzare prove pre-selettive se verrà superato il numero di domande previsto nei bandi.
Come presentare la domanda
Le domande per partecipare ai concorsi del Comune di Palmi per 10 assunzioni devono essere compilati utilizzando i moduli che alleghiamo di seguito entro il 22 ottobre 2020. Le richieste possono essere inviate con:
– raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Comune di Palmi (RC) – Servizio
“Gestione Risorse Umane” – Piazza Municipio, s.n.c. – 89015 Palmi (RC);
– presentazione diretta, personalmente o con un corriere, all’ufficio protocollo del Comune;
– con posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC: [email protected].
Vanno allegati questi documenti:
– copia (o scansione, in caso di domanda inviata via PEC) di un documento d’identità valido;
– ricevuta di versamento, in originale (o scansione , in caso di domanda inviata a mezzo PEC), della tassa di concorso di € 20,00, da effettuare secondo le modalità descritte sui bandi;
– eventuali titoli che il/la candidato/a possiede e che ritiene utili per la valutazione (incluso il curriculum vitae, datato e sottoscritto)
Bandi e moduli di domanda
Ecco di seguito i bandi per ogni concorso e i moduli di domanda per inviare la propria candidatura:
concorso Istruttore Amministrativo: BANDO (pdf 841kb)
concorso Istruttore Bibliotecario: BANDO (pdf 840kb)
concorso Istruttore Contabile: BANDO (pdf 841kb)
concorso Istruttore Direttivo Tecnico: BANDO (pdf 842kb)
concorso Istruttore Tecnico: BANDO (pdf 842kb)
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie