Il bando “Con le famiglie” della Regione Campania, con bonus fino a 500 euro per nuclei familiari con figli al di sotto dei quindici anni, è una delle misure di sostegno più attese.
La presentazione delle domande per accedere ai fondi si è chiusa alle 24 del 7 maggio 2020.
Le prime graduatorie sono state pubblicate lo scorso 22 maggio. Da quella data si hanno 10 giorni per fare ricorsi. Una possibilità che vale per chi si trova nella lista degli esclusi.
Le graduatorie
Ecco le graduatorie delle prime domande approvate ed escluse. Per leggere la graduatoria premi sul link e scarica il Pdf.
La graduatoria dei primi esclusi: clicca sul link e scarica il Pdf
Come vedo se sono in graduatoria?
Bisogna avere il protocollo della Domanda e controllare se quel numero è in graduatoria. Il protocollo corrisponde al CODICE DOMANDA nell’email di conferma di presentazione della richiesta del bonus o si trova nella domanda stessa.
Scaricare il file. E’ consigliato usare il tasto cerca (premere, contemporaneamente, i tasti CTRL + F) o dal menu di Google Chrome (Modifica-> Trova -> Inserire il protocollo della domanda).
Se la domanda è presente nell’ELENCO AMMESSI, attendere la pubblicazione delle istruzioni per il pagamento su questa pagina.
Come faccio ricorso?
Bisogna inviare una email a questo indirizzo di posta: [email protected]
All’interno della mail, nell’oggetto, va inserito:
- il numero di PROTOCOLLO DELLA DOMANDA (Ossia il CODICE DOMANDA che si nell’e-mail di conferma di presentazione della domanda. Lo stesso codice è anche in alto, nella domanda stessa.)
- Nel testo della mail devono esserci le generalità della persona che fa ricorso (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale). Oltre alle motivazioni del ricorso. Allegare, se possibile, documenti che spiegano il senso del ricorso stesso.
E’ possibile recuperare il protocollo della domanda?
Il protocollo corrisponde al CODICE DOMANDA. Si trova nell’email di conferma di presentazione della domanda. E’ anche indicato in alto nella domanda stessa.
Per recuperalo, inviare una mail a:
[email protected]
Indicare nella mail:
- Nome e cognome, data di nascita e codice fiscale del richiedente;
- Indirizzo e-mail utilizzato in sede di registrazione.
Perché sono stato escluso?
Per capire, i motivi dell’esclusione, ecco il Pdf con i principali criteri di selezione presi in considerazione.
Quando saranno versati i soldi?
La Regione Campania si sta confrontando con Poste Italiane. A breve dovrebbe essere chiarito come saranno versati i soldi. Quando accadrà, i dettagli verranno pubblicati su questa pagina della Regione Campania.
Non sono negli ammessi e neppure negli esclusi
La Regione ha chiarito che, le domande non presenti nell’elenco di quelle ammesse ed escluse, sono in corso di valutazione. Quindi saranno finanziate dopo l’approvazione di altri decreti fino a che saranno finiti i soldi disponibili.
Quando saranno approvati questi decreti?
Questo sarà la Regione a comunicarlo. Dopo l’approvazione del decreto si procederà, probabilmente, alle nuove graduatorie per le domande. Finora si sa che sono stati stanziati 37 milioni di euro per una seconda graduatoria di domande. La graduatoria non è stata ancora pubblicata.
Quando sarà pubblicata la nuova graduatoria?
Per restare informato, leggi ogni giorno questa pagina della Regione o entra nel nostro gruppo whatsapp dedicato a bandi e lavoro. Dove, quando ci saranno novità, invieremo il link.
Entra nel gruppo whatsapp
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.
Posso comunicare con voi?
Per domande alla redazione, relative ad articoli su bandi e concorsi, è possibile scrivere alla mail [email protected]. Abbiamo deciso di non rispondere su whatsapp perché non riusciremmo a vagliare tutte le richieste adeguatamente. Ricevuta la mail, poi daremo una risposta.
Come è stata stilata la graduatoria?
Sono state ordinate in base all’ISEE dichiarato (con gli ISEE più bassi in cima alla graduatoria). Sulle prime 33085 domande, 26635 sono state ammesse e 6450 escluse.