Concorsi autisti 2023: posti, bandi, cosa studiare

Concorsi per autisti nel 2023. Scopri tutti i bandi di concorso attivi, come partecipare e come prepararti al meglio.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Concorsi per autisti nel 2023. Questa figura è molto ricercata all’interno degli enti pubblici, in particolare tra le aziende sanitarie locali per la guida delle ambulanze e dai comuni per la gestione degli scuolabus (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Scopriamo insieme tutti i dettagli delle posizioni aperte che ci sono oggi tra il nord e il sud del Paese, come fare a candidarsi e cosa studiare per prepararsi al meglio.

Indice:

Concorsi per autisti nel 2023: tutti i bandi attivi

Entriamo nel vivo di questo articolo e approfondiamo quali sono i concorsi per autisti nel 2023 attivi al momento. Nella prossima tabella potrai consultare tutti i principali dettagli di questi bandi di selezione come:

  • chi è l’ente che gestisce l’assunzione;
  • in quale regione e in quale provincia sarà destinato il nuovo impiegato;
  • quali sono i profili ricercati;
  • quanti sono i posti liberi;
  • quando scadono i termini di presentazione delle domande;
  • dove consultare i bandi di concorso.
Ente che gestisce l’assunzioneProvincia e regione di residenzaProfili ricercatiNumero di posti disponibiliScadenza ufficiale dei bandiDove consultare gli avvisi di selezione
Autorità portuale di Gioia TauroReggio Calabria, CalabriaFunzionario di IV livello per l’area di presidenza nel ruolo di commesso / autista1 posto23 marzo 2023Sul sito ufficiale dell’Autorità portuale di Gioia Tauro
Unione di comuni Valmarecchia di NovafeltriaRimini, Emilia RomagnaAutista di scuolabusNumero non definito in quanto il concorso è volto alla redazione di un apposito elenco3 aprile 2023Sul portale dell’Unione dei comuni
ASP (Azienda sanitaria provinciale) di PalermoPalermo, SiciliaAutista di ambulanza categoria BS12 posti6 aprile 2023Sulla piattaforma dell’ASP Palermo
Azienda socio sanitaria ligure 5 di La SpeziaLa Spezia, LiguriaAutista di ambulanza4 posti9 aprile 2023Sul sito dell’ASL ligure 5
Istituto regionale “Rittmeyer” per i Ciechi di TriesteTrieste, Friuli Venezia GiuliaAutista1 posto25 marzo 2023Sul portale ufficiale dell’Istituto
Comune di SellanoPerugia, UmbriaAutista1 posto27 marzo 2023Sul sito del Comune di Sellano
Comune di MilanoMilano, LombardiaElettricista, idraulico, autista e collaboratore tecnico17 posti31 marzo 2023Sulla piattaforma del Comune di Milano
Comune di Monteu RoeroCuneo, PiemonteAutista1 posto13 aprile 2023Sul sito del Comune di Monteu Roero
Università di MacerataMacerata, MarcheAutista1 posto11 aprile 2023Sul portale di reclutamento INPA
Comune di Ospitale di CadoreBelluno, VenetoAutista di categoria B31 posto20 aprile 2023Sul portale di reclutamento INPA
Comune di ScidoReggio Calabria, CalabriaAutista scuolabus1 posto27 aprile 2023Sul portale di reclutamento INPA
Concorsi per autisti nel 2023: tutti i bandi attivi

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Scuolabus: la responsabilità dell’autista

Concorsi per autisti nel 2023: requisiti e modalità di candidatura

I requisiti da rispettare per partecipare ai concorsi per autisti nel 2023 variano a seconda dell’ente responsabile delle assunzioni. Ci sono dei parametri generali che vanno sempre rispettati nei bandi pubblici e altri più specifici come:

  • particolari titoli di studio (esempio => essere in possesso di un attestato di qualificazione professionale triennale o del diploma di istruzione secondaria superiore);
  • patenti specifiche in base al ruolo per il quale si è destinati;
  • esperienza minima nel settore.

Anche le modalità di candidatura vengono scelte da chi è responsabile della redazione dei bandi di concorso. In genere vengono consentite solo modalità telematiche che si basano sull’uso dell’identità digitale Spid, Cie o Cns.

Altre volte le istanze di partecipazione possono anche essere consegnate a mano o via posta elettronica certificata (pec).

Concorsi per autisti nel 2023: consultare bene i bandi

Come avrai potuto notare, la lettura accurata dei bandi di selezione è fondamentale se non vuoi trascurare nessun dettaglio dei concorsi per autisti nel 2023. All’interno di questi testi infatti trovi:

  • il numero dei profili richiesti;
  • la tipologia di figure ricercate;
  • i requisiti da rispettare;
  • le modalità di candidatura ammesse;
  • le prove da sostenere;
  • gli argomenti dei test che dovrai affrontare;
  • l’eventuale valutazione nel punteggio finale di titoli di studio e/o di esperienze pregresse;
  • la scadenza da rispettare per inviare le istanze di partecipazione.

Per tenere sempre sotto controllo i bandi, oltre a consultare i siti degli enti che gestiscono le singole assunzioni, visita il portale di reclutamento INPA o il sito della Gazzetta Ufficiale (la sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami“).

Concorsi autisti 2023: posti, bandi, cosa studiare
L’immagine mostra un lavoratore che ha vinto uno dei concorsi per autisti nel 2023

Concorsi per autisti nel 2023: cosa studiare

Le materie da studiare per affrontare al meglio i concorsi per autisti nel 2023 sono presenti all’interno dei bandi ufficiali che puoi consultare seguendo le indicazioni che ti abbiamo dato nella tabella o nel paragrafo precedente.

In genere, per questo profilo, viene richiesta una prova pratica su strada e una orale. Nel caso in cui dovessero arrivare molte candidature potrebbe essere eseguita anche una fase di preselezione con dei test a risposta multipla su argomenti di cultura generale.

In ogni caso al colloquio potrebbero esserti richieste le seguenti materie:

  • norme e rispetto del codice della strada;
  • nozioni di base sulla meccanica applicata al settore degli autobus o delle ambulanze;
  • conoscenza delle modalità tecniche di realizzazione dei principali interventi di manutenzione e riparazione di semplici guasti;
  • cultura generale.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie