Concorsi Basilicata maggio 2023: posti e bandi

Concorsi pubblici in Basilicata attivi a maggio 2023. Scopri quali sono i bandi oggi attivi e ai quali puoi candidarti.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

6' di lettura

Concorsi pubblici in Basilicata. Sono cinque gli enti locali nella regione del sud Italia alla ricerca di nuovi lavoratori (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Entrambi i capoluoghi di provincia della Basilicata hanno pubblicato dei bandi di selezione che sono già attivi oggi e scadranno nelle prossime settimane.

Indice:

Concorsi pubblici in Basilicata all’Università della Basilicata in Potenza

L’Università della Basilicata a Potenza è alla ricerca di un professore di seconda fascia per il settore concorsuale di informatica, codice 01/B1.

La nuova risorsa sarà destinata al dipartimento di matematica, informatica ed economia. Per ricoprire questo ruolo c’è tempo fino al prossimo 18 maggio per candidarsi. L’istanza di partecipazione va inviata tramite il portale ufficiale dell’ateneo potentino.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Concorsi pubblici in Basilicata al comune di Irsina

Il comune di Irsina, nella provincia di Matera, è invece alla ricerca di due persone da inserire nei propri uffici. Si tratta di un geometra e di un esperto giuridico che saranno destinati alla programmazione dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

I termini per inviare la propria candidatura sono fissati per lunedì 22 maggio 2023. Le procedure da seguire sono presenti all’interno del bando ufficiale che puoi trovare sul sito del comune di Irsina.

Concorsi pubblici in Basilicata all’Azienda Ospedaliera Regionale “S. Carlo” di Potenza

All’Azienda Ospedaliera Regionale “S. Carlo” di Potenza sono necessari tredici nuovi medici. I profili si suddividono tra quello di medico ortopedico (otto risorse) e quello di medico ematologo (cinque posti).

Tutti e tredici saranno assunti in forma aggregata tra le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale della regione Basilicata. La scadenza del bando di selezione è stata definita per il giugno. La candidatura va inviata tramite il sito dell’Ospedale San Carlo.

Concorsi Basilicata maggio 2023: posti e bandi
L’immagine mostra la celebre città di Matera, sede di alcuni dei concorsi pubblici in Basilicata attivi oggi.

Concorsi pubblici in Basilicata all’I.R.C.C.S. Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata Rionero in Vulture

L’I.R.C.C.S. Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata di Rionero in Vulture, in provincia di Potenza, è alla ricerca di venticinque nuovi ricercatori sanitari di categoria D. Il termine massimo per candidarsi è fissato per il 4 giugno 2023.

Sempre questo istituto di ricerca è pronto ad assumere anche due collaboratori professionali di ricerca sanitaria che saranno destinati all’area di supporto alla ricerca clinica e alle attività del CE. La scadenza della candidatura è l’8 giugno 2023.

Per inviare istanza di partecipazione, per entrambi i profili, puoi fare affidamento al portale istituzionale dell’istituto.

Concorsi pubblici in Basilicata all’Istituto di Struttura della Materia del CNR

L’Istituto di Struttura della Materia entro il prossimo 5 giugno ha bisogno di un ricercatore di terzo livello. La sede lavorativa sarà quella di Tito Scalo, cittadina in provincia di Potenza.

Anche in questo caso, per inviare la tua candidatura di partecipazione al concorso, puoi sfruttare il sito ufficiale dell’istituto che dipende direttamente dal Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR).

Come si fa a sapere se ci sono concorsi pubblici in Basilicata e non solo?

La pubblicazione di nuovi bandi di concorso che consentono assunzioni negli enti locali avviene di continuo. Tenere tutti gli avvisi di selezione sotto controllo è davvero difficile. Tuttavia puoi monitorare alcuni siti governativi che si occupano di raccogliere i bandi principali:

Puoi infine affidarti anche piattaforme private come la nostra oppure lavoroepensioni.it che, in apposite sezioni, raccolgono articoli sui concorsi attivi tra gli enti pubblici.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorsi pubblici in Basilicata: quali sono i requisiti da rispettare?

Per partecipare ai concorsi pubblici in Basilicata, oltre che seguire le procedure di candidatura, è necessario rispettare anche dei requisiti. Questi possono essere specifici (variano da bando a bando in base ai profili ricercati) oppure generali (sono uguali in tutte le selezioni pubbliche). Ecco alcuni esempi di parametri comuni:

  • possedere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
  • aver compiuto almeno 18 anni;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne per reati commessi contro la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati licenziati, dispensati o destituiti da incarichi presso una Pubblica Amministrazione;
  • essere in regola con gli obblighi di leva previsti dalla normativa vigente;
  • essere iscritti negli elenchi dell’elettorato attivo del Paese;
  • possedere l’idoneità fisica e psicologica per svolgere la mansione per la quale ti stai candidando.

Chi non può partecipare ai concorsi pubblici in Basilicata?

Sono esclusi dalla partecipazione ai concorsi pubblici in Basilicata coloro che non rispettano i requisiti previsti o chi non consegna tutta la documentazione necessaria alla candidatura. In particolare non possono partecipare ai concorsi pubblici coloro che:

  • hanno perso la cittadinanza italiana;
  • hanno riportato condanne per reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • non sono in possesso dei requisiti di istruzione e di formazione necessari per ricoprire il ruolo ambito (sono specificati nel bando di concorso);
  • non siano maggiori di età.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie