Home / Come trovare lavoro » Lavoro / Concorsi diplomati Puglia maggio 2023

Concorsi diplomati Puglia maggio 2023

Vediamo insieme l'elenco completo dei concorsi per diplomati in Puglia a maggio 2023 e come fare domanda.

6' di lettura

Nell’articolo di oggi vedremo quali sono i concorsi per diplomati in Puglia aperti a maggio 2023 (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Concorsi per diplomati in Puglia: bandi attivi

La tabella qui sotto contiene tutti i concorsi pubblici a maggio 2023 in Puglia. Il link nella quarta colonna è un collegamento al bando ufficiale di concorso.

Nei prossimi paragrafi ci concentreremo meglio su come partecipare ai concorsi aperti esclusivamente ai diplomati.

EnteRuoloPostoTitolo di studioScadenzaSito Ufficiale
Comune di Bariistruttore amministrativo finanziario – area istruttori14Diploma superiore22 giugno 2023portale inPA
Comune di Torremaggioreagente di Polizia Municipale4Diploma superiore5 giugno 2023sito del Comune di Torremaggiore
Università di Bariprofili vari14Licenza media16 giugno 2023GU n.35 del 03-05-2022
Università degli Studi di Foggiacollaboratore ed esperto linguistico di lingua madre inglese, francese, tedesco e spagnolo4Laurea1° giugno 2023portale inPA
CNRprimo tecnologo III livello, presso l’Istituto di Nanotecnologia1Laurea22 giugno 2023sito del CNR
Comune di Bari8addetto registrazione dati – area operatori esperti – famiglia professionale “informatica”, riservato agli appartenenti alla categoria protetta delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzataDiploma di qualifica professionale nel settore informatico, amministrativo, segretariale oppure attestato di formazione o partecipazione certificata a corsi professionali nel settore informatico, amministrativo, segretariale, rilasciato da ente legalmente riconosciuto22 giugno 2023portale inPA
Concorsi per diplomati in Puglia: bandi aperti a maggio 2023

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Concorsi per diplomati in Puglia: come partecipare

Per partecipare ad uno dei quattro concorsi per diplomati in Puglia, per prima cosa è necessario compilare e inviare la domanda di partecipazione. Le istruzioni sulla modalità di invio della domanda sono sempre contenute nel bando di concorso, che potete visualizzare in Pdf cliccando sul link contenuto nella quarta colonna della tabella precedente.

Ad ogni modo, si tratta di collegarsi al portale inPA o sul sito dell’Ente che ha bandito il concorso, poi autenticarsi con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) e procedere alla compilazione del modulo.

In ogni caso per candidarsi è sempre necessario versare una quota di partecipazione al concorso, che in genere ha un costo di una decina di euro. Gli estremi di versamento sono indicati nel bando ufficiale.

Concorsi per diplomati in Puglia: i requisiti necessari

A giugno 2023 i bandi di concorso aperti ai diplomati in Puglia sono quattro, a cui si aggiunge il bando per vari profili nell’Università di Bari, per cui basta solo la licenza media.

Tuttavia per partecipare al bando di concorso come addetto registrazione dati per il Comune di Bari è necessario un diploma specifico o una qualifica professionale nel settore informatico, amministrativo o segretariale.

Questi sono i requisiti specifici, cioè quelli che variano in base al concorso a cui si partecipa. I candidati ad un concorso pubblico però devono anche possedere dei requisiti generali.

I requisiti generali sono uguali per tutti i concorsi pubblici, a prescindere dal bando o dal titolo di studio richiesto, e sono i seguenti, come disciplinato la DPR n. 487 del 9 maggio 1994 (art. 2):

  • avere la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea. Alcuni concorsi sono aperti anche a cittadini di Paesi fuori dall’UE, ma se in possesso di un regolare permesso di soggiorno;
  • avere un’età non inferiore ai 18 anni;
  • avere idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • non avere condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione di un rapporto di impiego con una pubblica amministrazione.
Concorsi-per-diplomati-in-Puglia-inPA
Concorsi per diplomati in Puglia: in foto uno screen del portale Web inPA.

Concorsi per diplomati in Puglia: come prepararsi

La modalità di selezione per determinare i vincitori di un concorso pubblico varia in base al singolo concorso.

In genere può avvenire: per titoli, dove si verificano solo eventuali titoli di studio, qualifiche e esperienze possedute; per esami, dove i candidati vengono sottoposti a delle prove d’esame; per titoli ed esami, dove sono combinante entrambe le modalità precedenti di selezione.

Quando si tratta di un concorso per diplomati spesso la selezione avviene per titoli ed esami. Con questa procedura prima si sottopongono i concorrenti a prove scritte, orali e in alcuni casi, come per il concorso ad agente di Polizia municipale, anche fisiche.

In seguito, tra i candidati che hanno superato le prove d’esame, si valutano i titoli per determinare i vincitori del concorso.

All’interno del bando ufficiale sono contenute anche le indicazioni sulle materie e sulla modalità di svolgimento delle prove, ma per prepararsi al concorso ci sono vari strumenti. Il primo consiglio è quello di verificare sempre sul sito dell’Ente che ha bandito il concorso e che spesso mette a disposizione dei candidati del materiale utile per prepararsi.

Oltra ai canali ufficiali ci sono molte piattaforme Web dedicate esclusivamente ai concorsi pubblici, dove si può trovare non solo l’elenco dei concorsi attivi sempre aggiornato, ma anche materiale utile alla preparazione. In questo contesto vi segnaliamo ad esempio il portale Concorsando.it che è gratuito e facile da usare.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie