Concorsi in scadenza a maggio 2023: posti e bandi

Concorsi in scadenza a maggio 2023. Scopri i bandi di selezione per i quali puoi candidarti ancora solo per poco tempo.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

6' di lettura

Concorsi in scadenza a maggio 2023: sono migliaia le selezioni aperte in tutta Italia per le quali puoi candidarti solo entro la fine del mese (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Le scadenze previste variano in base alla tipologia di selezione pubblica e all’ente che ne gestisce responsabile delle assunzioni e della redazione dei bandi.

Indice

Concorsi in scadenza a maggio 2023: quali sono

È impossibile riportare in un unico articolo tutti i concorsi in scadenza a maggio 2023 nelle varie zone d’Italia. Questo perché gli enti pubblici alla ricerca di nuovi lavoratori sono davvero tanti.

Nei prossimi paragrafi approfondiremo i dettagli delle selezioni più importanti in base al numero di posti di lavoro offerti. In ogni caso ti consigliamo di visitare la sezione “bandi e concorsi” del nostro sito o di consultare uno dei seguenti articoli che raggruppa tutti gli avvisi di lavoro attivi a maggio 2023 nelle Pubbliche Amministrazioni italiane.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Concorsi in scadenza a maggio 2023: 800 posti a Roma

Il Comune di Roma è pronto ad assumere circa 2mila persone tra il 2023 e il 2024. 800 risorse saranno destinate al ruolo di vigili urbani su tutto il territorio della Capitale.

Il concorso è già attivo e per candidarsi c’è tempo fino al prossimo 29 maggio. Sempre lo stesso giorno scade il bando per ricoprire uno dei 60 posti nel profilo professionale di funzionario economico-finanziario.

Le principali informazioni sulle modalità di candidatura e di selezione o sui requisiti richiesti le puoi trovare sul sito ufficiale del Comune di Roma oppure consultando i bandi ufficiali tramite il portale di reclutamento INPA.

Per rientrare nel concorso dedicato agli 800 vigili urbani è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado mentre per ambire a essere uno dei sessanta nuovi funzionari bisogna essere laureati.

Concorsi in scadenza a maggio 2023: 2392 posti nelle forze armate

Sono 2392 i posti banditi nell’ultimo concorso delle forze armate italiane con scadenza prevista per le 23 e 59 del 31 maggio 2023.

Il bando mira al reclutamento di volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) da destinare a diversi corpi delle forze armate Italiane come l’Esercito, la Marina Militare, il Corpo delle Capitanerie di Porto e l’Aeronautica Militare.

Il bando prevede la ricerca di specifiche professioni che i volontari in ferma prefissata andranno a ricoprire come:

  • 1.175 posti nell’Esercito di cui:
    • 1.139 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato dalla Forza Armata;
    • 6 per il ruolo di elettricista infrastrutturale;
    • 6 per il ruolo di idraulico infrastrutturale;
    • 4 per il ruolo di meccanico di mezzi e piattaforme;
    • 3 per il ruolo di fabbro;
    • 9 per il ruolo di muratore;
    • 6 per il ruolo di falegname;
    • 1 per il ruolo di esploratore per squadrone a cavallo;
    • 1 per il ruolo di artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo.
  • 614 posti nella Marina Militare di cui:
    • 390 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM);
    • 224 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP).
  • 603 posti nell’Aeronautica Militare.

Concorsi in scadenza a maggio 2023: 22 posti all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM)

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) è alla ricerca di 22 lavoratori praticanti a tempo determinato (massimo 18 mesi) che saranno destinati chi a un lavoro di tipo giuridico e chi a un’occupazione di tipo economica.

La scadenza per presentare le proprie candidature è fissata per le 18 del 29 maggio 2023. Il bando con tutti i dettagli sulle modalità di candidatura e sui requisiti da rispettare lo puoi consultare sul sito ufficiale dell’autorità. La sede di lavoro prevista è nel Lazio, precisamente negli uffici dell’AGCM della città di Roma.

Concorsi in scadenza a maggio 2023: posti e bandi
L’immagine mostra una clessidra, simbolo dei concorsi in scadenza a maggio 2023

Concorsi in scadenza a maggio 2023: 16 posti all’Università “L’Orientale” di Napoli

Il 22 maggio scade la possibilità di candidarsi per una delle sedici posizioni libere all’UniversitàL’Orientale” di Napoli. I profili ricercati sono quelli di:

  • un posto di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua albanese;
  • due posti di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua cinese;
  • un posto di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua ebraica;
  • un posto di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua finlandese;
  • un posto di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua indonesiana;
  • due posti di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua inglese;
  • due posti di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua italiana;
  • un posto di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua persiana;
  • un posto di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua portoghese;
  • un posto di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua swahili;
  • due posti di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua tedesca;
  • un posto di esperto e collaboratore linguistico di madre lingua turca.

Per ricoprire questi ruoli è necessario essere laureati nelle varie lingue richieste o comunque essere cittadini madrelingua.

Concorsi in scadenza a maggio 2023: leggere bene i bandi

Leggere bene i bandi di concorso è fondamentale per affrontare al meglio i concorsi in scadenza a maggio 2023 e non solo.

All’interno degli avvisi di selezione sono riportate alcune tra le informazioni più importanti e utili per i candidati come:

  • quali sono i requisiti da rispettare;
  • quali sono le modalità di candidatura;
  • in che modo viene redatta la graduatoria;
  • quali sono le prove che dovrai affrontare;
  • se e come vengono conteggiati eventuali attestati di merito, titoli di studio conseguiti o esperienze lavorative pregresse.

Ricorda che se non rispetti i parametri espressi all’interno dei bandi rischi l’esclusione dalla partecipazione del concorso, quindi fai attenzione!

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie