Home / Bandi e Concorsi » Lavoro / Concorsi in scadenza a marzo 2023: posti, bandi, requisiti

Concorsi in scadenza a marzo 2023: posti, bandi, requisiti

Concorsi in scadenza a marzo 2023. Sono tanti i posti liberi negli enti locali del Paese. Scopri tutti i dettagli.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Concorsi in scadenza a marzo 2023. Sono oltre mille i posti di lavoro disponibili nei vari enti pubblici italiani sparsi in tutto il Paese (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Come in ogni concorso che prevede assunzioni nella pubblica amministrazione, ci sono posizioni per le quali è necessaria la laurea e altri per cui invece serve solo il diploma o la licenza media.

Indice:

Concorsi in scadenza a marzo 2023: tutti i bandi

Entriamo nel vivo dei concorsi in scadenza a marzo 2023. Nella prossima tabella potrai consultare le principali informazioni sui bandi attivi in questo mese tra cui:

  • l’ente che gestisce la selezione;
  • i profili ricercati;
  • i posti disponibili;
  • il titolo di studio minimo necessario per concorrere alla selezione;
  • il termine di invio della candidatura;
  • dove consultare il bando.
Ente che gestisce la selezioneI profili ricercatiI posti disponibiliIl titolo di studio minimo necessario nella selezioneIl termine di invio della candidaturaDove consultare il bando
Azienda speciale regionale Molise acque di CampobassoTecnici manutentivi50 postiLicenza media23 marzo 2023Sul sito ufficiale dell’azienda
ASST Melegnano e MartesanaVari profili sanitari18 postiLaurea16 marzo 2023Sul portale dell’ASST
Comune di MilanoAgenti di polizia municipale e collaboratore dei servizi tecnici47 postiDiploma o licenza media17 o 31 marzo 2023, a seconda del concorsoSul sito del Comune di Milano
Comune di Torre del GrecoIstruttori amministrativi e contabili e istruttori tecnici24 postiDiploma18 marzo 2023Sul portale del Comune di Torre del Greco
Asia NapoliAutisti e operai120 postiLicenza media o diploma17 marzo 2023Sul sito dell’Asia di Napoli
Polizia di StatoCommissari140 postiLaurea20 marzo 2023Sul portale di reclutamento INPA
Consorzio sociale Pomezia ArdeaAssistenti sociali20 postiLaurea22 marzo 2023Sul sito del concorzio sociale
ASST di LeccoInfermieri40 postiLaurea23 marzo 2023Sul portale dell’ASST di Lecco
Aereonautica militareVolontari in ferma iniziale (VFI)775 postiLicenza media28 marzo 2023Sul sito del Ministero della Difesa
Comune di BariInsegnanti per la scuola dell’infanzia22 postiDiploma30 marzo 2023Sul portale del Comune di Bari
Regione ToscanaFunzionario amministrativo20 postiLaurea31 marzo 2023Sulla Gazzetta Ufficiale
Comune di ModenaInsegnanti per la scuola dell’infanzia e assistenti sociali23 postiDiploma o Laurea25 o 31 marzo 2023 a seconda del concorsoSul sito del Comune di Modena
Concorsi in scadenza a marzo 2023: tutti i bandi

Ricorda che per “licenza media” si intende il diploma di scuola secondaria di primo grado mentre per “diploma” si fa riferimento a quello di scuola secondaria di secondo grado.

Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

News concorsi 10 marzo 2023

Concorsi in scadenza a marzo 2023: i requisiti e le modalità di candidatura

I requisiti da rispettare per partecipare ai concorsi in scadenza a marzo 2023 sono vari a seconda dei profili ricercati dai tanti enti pubblici in tutto il Paese. Ci sono però dei parametri comuni a tutti i bandi rivolti alle assunzioni nella pubblica amministrazione come:

  • possedere la cittadinanza italiana;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • avere la maggiore età (18 anni);
  • non aver riportato condanne per reati contro la pubblica amministrazione;
  • essere in regola con gli obblighi di leva previsti dalla normativa;
  • non essere stati dispensati o destituiti da un impiego presso la pubblica amministrazione

Per approfondire poi tutti i requisiti nel dettaglio consulta i bandi dei singoli concorsi. Stesso discorso riguarda anche per quanto riguarda le modalità di candidatura. Anche queste infatti sono espresse all’interno degli avvisi di selezione.

Nella maggior parte dei casi per portare a termine le tue istanze di candidatura è necessario seguire una procedura online e usare una delle identità digitali riconosciute dalla pubblica amministrazione come lo Spid.

Concorsi in scadenza a marzo 2023: come prepararsi al meglio

Per prepararti al meglio ad affrontare uno dei concorsi in scadenza a marzo 2023 segui i consigli dei esperti.

Inizia a studiare sin da subito e consulta bene il bando di selezione. Lì sono scritte tutte le materie principali che troverai all’interno delle prove d’esame.

Se riesci poi crea dei gruppi di studio con amici e colleghi e sfrutta tutto il potenziale del mondo del web. Su internet puoi trovare numerosi simulatori di concorsi nella pubblica amministrazione: usali al massimo ed esercitati più che puoi!

Concorsi in scadenza a marzo 2023: posti, bandi, requisiti
L’immagine mostra un calendario con delle punesse simbolo dei concorsi in scadenza a marzo 2023

Concorsi in scadenza a marzo 2023: prossimi bandi in uscita

Nei prossimi mesi e settimane saranno pubblicati tanti altri bandi interessanti per ottenere un impiego presso una pubblica amministrazione. Il 2023 sarà infatti un anno pieno di nuove assunzioni negli enti locali e centrali dello Stato.

Il Governo Meloni, come annunciato dal ministro per la funzione pubblica Paolo Zangrillo, mira ad assumere circa 170mila nuovi lavoratori entro la fine dell’anno. Il piano di nuovi innesti all’interno degli uffici pubblici prevede che il numero delle contrattualizzazioni salga a 800mila entro il 2028, come da accordi siglati con l’Unione Europea in fase di ideazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Per non perderti l’uscita dei prossimi bandi, tieni sotto controllo i siti governativi che si occupano di promulgarli e farli conoscere ai cittadini e alle cittadine come:

Ricorda poi che sul nostro sito, nella sezione dedicata alle offerte di lavoro nelle imprese e nella pubblica amministrazione, pubblichiamo periodicamente degli articoli con le informazioni principali su come candidarsi alle principali selezioni.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie