Concorsi per infermieri, oltre 600 posti: bandi e località

Quali sono i concorsi per infermieri attivi? Scopriamolo insieme.

6' di lettura

Ecco tutti i concorsi per infermieri a cui è possibile partecipare ad aprile o maggio 2023 (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Concorsi per infermieri: elenco dei bandi attivi

Ecco di seguito l’elenco dei concorsi riservati agli infermieri, così come sono stati pubblicati sugli ultimi numeri della Gazzetta Ufficiale. Nella terza colonna trovate il link all’avviso pubblico sulla Gazzetta dove si trova il collegamento per visionare il singolo bando.

EntePosizioneScadenzaPostiLink all’avviso pubblico
Azienda regionale di coordinamento per la salute di Udineinfermerie18-05-2023439GU n.30 del 18-04-2023
Azienda regionale della salute della Sardegna di Selargiusinfermiere18-05-202318GU n.30 del 18-04-2023
Azienda sanitaria locale cn2 Alba-Bra di Alba (Cuneo)infermiere18-05-202310GU n.30 del 18-04-2023
Azienda socio-sanitaria territoriale Melegnano e della Martesana di Vizzolo Predabissiinfermiere18-05-202310 (5 riservati ai volontari delle Forze Armate)GU n.30 del 18-04-2023
Estar (Toscana)infermiere18-05-20231GU n.30 del 18-04-2023
Università del Piemonte orientale di Vercelliricercatore, settore concorsuale 06/M1 – Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica, per il Dipartimento di ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia22-05-20231GU n.31 del 21-04-2023
Università del Piemonte orientale di Vercelliinfermiere21-05-20235GU n.31 del 21-04-2023
Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale di Udineinfermiere21-05-2023240GU n.31 del 21-04-2023
Azienda socio-sanitaria territoriale della valle olona di Busto Arsizioinfermiere pediatrico21-05-20232GU n.31 del 21-04-2023
Azienda pubblica di servizi alla persona opera pia Coianiz – di Tarcentoinfermiere21-05-20232GU n.31 del 21-04-2023
Azienda sanitaria locale CN1 di Cuneodirettore della struttura complessa direzione delle professioni sanitarie21-05-20231GU n.31 del 21-04-2023
Azienda socio-sanitaria territoriale di Bergamo ovest di Trevigliodirettore della struttura complessa direzione delle professioni sanitarie21-05-20231GU n.31 del 21-04-2023

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Concorsi per infermieri: come si invia la domanda di partecipazione

Per partecipare ad un concorso pubblico per infermiere come sempre il primo passaggio è inviare la domanda di partecipazione online: per farlo basta collegarsi al sito dell’Ente che ha indetto il concorso. Ad ogni modo, le istruzioni sono contenute nel bando di concorso: consultando il link alla Gazzetta Ufficiale, nella tabella del precedente paragrafo, troverete tutte le informazioni per visionarlo.

Ricordiamo che alla domanda di partecipazione va sempre allegata una ricevuta di versamento di 10,33 euro effettuato sul conto corrente dell’Ente, che costituisce i diritti di segreteria ed è una tassa di partecipazione praticamente. Gli estremi per il pagamento del bollettino sono sempre indicati nel bando o nell’avviso pubblico.

Nel prossimo paragrafo vedremo meglio quali sono i requisiti per partecipare ad un concorso e in cosa consiste il percorso di selezione, prendendo come modello il concorso di Udine, dove si cercano ben 439 infermieri.

Il concorso è svolto dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) per conto delle aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia e darà luogo a 4 graduatorie, distinte per ambito e sede di lavoro.

AmbitiAziendePosti
AAzienda Sanitaria Friuli Occidentale – IRCCS “Centro di riferimento oncologico”94
BAzienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – IRCCS “Burlo Garofolo”141
CAzienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale194
DAzienda Regionale di Coordinamento per la Salute10

Compilando la domanda di partecipazione al concorso, il candidato dovrà esprimere l’opzione vincolante e non modificabile per uno degli ambiti.

Concorsi-per-infermieri-mascherina
In foto uno stetoscopio e una mascherina.

Concorsi per infermieri a Udine: quali sono i requisiti per partecipare

Al momento, il concorso più grande bandito è a Udine dove si cercano ben 439 infermieri e si tratta di un concorso dove la selezione avviene per titoli ed esami. In parole povere, il candidato viene prima sottoposto a delle prove d’esame e poi l’ultima selezione viene invece effettuata sui titoli presentati.

Per quanto riguarda i requisiti specifici, per partecipare sono richiesti:

  • la laurea in “infermieristica”, classe L/SNT1 oppure il diploma universitario d’infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del D.L.vo 30/12/1992, n.502 e s.m.i. oppure il diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente, ai sensi della L. n.42/1999, al diploma universitario (D.M. della Sanità 27/07/2000 – Gazzetta Ufficiale n.191 del 17/08/2000).
  • l’iscrizione all’ordine professionale (qualifica infermiere).

Oltre ai requisiti specifici di questo singolo bando i candidati, a norma di legge, devono anche possedere dei requisiti generali, cioè validi per ogni concorso e sono:

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità piena ed incondizionata al profilo in argomento;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

I candidati sono obbligati ad indicare nella domanda anche eventuali condanne penali avute e sarà poi l’Ente a giudicare se queste sono incompatibili con il lavoro che si andrà a svolgere e quindi se il candidato sarà escluso o meno dal concorso.

Concorsi per infermieri a Udine: come si svolge il percorso di selezione

Per quanto riguarda il percorso di selezione, i candidati dovranno sostenere una prova scritta, una pratica e una orale.

Le date delle prove e la sede d’esame verranno comunicate almeno 15 giorni prima dell’inizio della prova scritta e 20 giorni prima della prova pratica e orale.

Le informazioni su luogo e data saranno rese note esclusivamente mediante pubblicazione sul sito ARCS, nella pagina dedicata alla procedura all’interno della sezione “Concorsi e avvisi”.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su lavoro e concorsi:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie