Concorsi INPS aprile 2023: 1000 assunzioni, come partecipare

L'INPS avvia nuove procedure di reclutamento. Ecco come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023.

Valerio Pisaniello è un saggista esperto di welfare.
Conoscilo meglio

8' di lettura

Ad aprile sono aperti bandi per l’assunzione di più di 1.000 persone. Si parte con gli avvisi per 701 medici e 483 operatori sociali (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornatiRicevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Le domande si inviano online dal sito dell’Istituto, accedendo con SPID, CIE o CNS. Ecco come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023.

Indice

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023: più di mille posizioni aperte 

L’INPS ha pubblicato due nuovi avvisi di selezione pubblica per il reclutamento complessivo di più di 1.000 persone.

Si tratta in particolare dell’assunzione di:

  • 710 medici per lo svolgimento di attività medico-legali e legate all’invalidità civile;
  • 483 operatori sociali/esperti ratione materiae per lo svolgimento di prestazioni legate allo svolgimento di adempimenti sanitari di competenza istituzionale.

Per quanto riguarda la prima selezione, l’INPS intende assumere un contingente di 710 medici ai quali conferire incarichi individuali, con contratto di lavoro autonomo, finalizzati ad assicurare le funzioni relative all’invalidità civile e le attività medico-legali in materia previdenziale e assistenziale.

Possono inviare la propria candidatura tutti i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • diploma di laurea in medicina e chirurgia;
  • iscrizione all’Albo professionale.

Le graduatorie saranno formate sulla base del punteggio attribuito ai titoli di servizio, studio e accademici prodotti dal candidato, come specificato nel dettaglio nell’avviso di selezione.

La domanda va presentata esclusivamente in modalità telematica compilando l’apposito modulo e utilizzando la specifica applicazione disponibile sul portale INPS, dopo aver effettuato l’accesso con credenziali SPID,CIE o CNS.

La candidatura può essere trasmessa a partire dal 5 aprile ed entro il termine di scadenza perentorio delle ore 14:00 del 26 aprile 2023.

I candidati possono presentare la domanda per un massimo di tre direzioni regionali, di coordinamento metropolitano o di coordinamento generale medico-legale. Inoltre devono esprimere per ogni sede indicata, la propria disponibilità per un impegno professionale di 21, 28 o 35 ore settimanali.

Le graduatorie verranno pubblicate sul sito INPS, specificando vicino a ciascun nominativo il punteggio attribuito.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023: avviso per 483 operatori sociali

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023. Ad aprile 2023 l’INPS prevede anche l’assunzione di 483 operatori sociali a cui conferire incarichi individuali, sempre con contratto di lavoro autonomo, per lo svolgimento di prestazioni libero professionali finalizzate ad adempimenti sanitari di competenza istituzionale, relativi agli obblighi di legge (legge 104/92 e legge 68/99) e al progetto HCP (Home Care Premium) di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti.

Possono presentare la propria candidatura tutti i soggetti che alla data di pubblicazione dell’avviso di selezione risultano iscritti ai seguenti albi professionali:

  • albo professionale degli assistenti sociali;
  • albo professionale degli psicologi;
  • altri albi professionali di interesse istituzionale escluso l’albo dei medici chirurghi.

Inoltre, non possono assumere l’incarico tutti i professionisti che al momento della sottoscrizione del contratto si trovano in una delle specifiche situazioni indicate nel dettaglio nell’avviso di selezione.

Ai fini del posizionamento in graduatoria saranno valutati con punteggi differenti i titoli di studio, di servizio e scientifici e professionali.

Anche in questo caso la candidatura deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica compilando e inviando il modulo tramite la specifica applicazione disponibile sul portale INPS, previa autenticazione con SPID, CIE o CNS.

La domanda può essere presentata dal 3 aprile e fino alla scadenza fissata alle ore 14:00 del 21 aprile 2023.

I candidati potranno indicare la propria disponibilità solamente per una delle Direzioni regionale o di Coordinamento metropolitano tra quelle indicate nel bando.

Per tutti gli altri dettagli si rimanda al testo integrale degli avvisi di selezione pubblica dell’INPS.

Di seguito un articolo sull’ultimo concorso in Molise.

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023: sedi degli incarichi di lavoro INPS

Gli incarichi per operatori sociali INPS saranno conferiti secondo la ripartizione di seguito riportata che tiene conto delle esigenze legate alle attività medico-legali del territorio:

  • Abruzzo: 9;
  • Basilicata: 12;
  • Calabria: 26;
  • Campania: 50;
  • DCM Napoli: 17;
  • Emilia Romagna: 18;
  • Friuli Venezia Giulia: 12;
  • Lazio: 30;
  • DCM Roma: 90;
  • Liguria: 10;
  • Lombardia: 27;
  • DCM Milano: 9;
  • Marche:10;
  • Molise: 4;
  • Piemonte: 18;
  • Puglia: 20;
  • Sardegna 17;
  • Sicilia: 47;
  • Toscana:20;
  • Umbria: 4;
  • Veneto: 33.

Di seguito un articolo per i docenti destinati all’estero.

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023: modalità degli incarichi

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023. Ai primi 483 candidati posti in posizione utile nelle graduatorie, i Direttori competenti provvederanno a conferire incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo per lo svolgimento di prestazioni d’opera professionale, per una durata non superiore ad un anno. L’incarico potrà essere rinnovato anche più volte, per un periodo massimo di 12 mesi.

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023: criteri di valutazione 

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023. I candidati agli incarichi INPS per operatori sociali saranno valutati tenendo conto sia dei titoli di studio che dei titoli di servizio e professionali prodotti dai candidati, secondo le modalità indicate sull’avviso.

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023: la graduatoria

La selezione per operatori sociali è finalizzata alla costituzione di graduatorie regionali / di coordinamento metropolitano di validità triennale, con decorrenza dalla data di pubblicazione delle stesse, dalle quali attingere le professionalità necessarie per l’espletamento di esigenze istituzionali prospettate.

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023: nella foto il logo INPS.

Come candidarsi per il concorso INPS di aprile 2023: prossime assunzioni nella PA

Il 2023 vedrà la riapertura della stagione dei concorsi pubblici e delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, con il Ministro della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, che ha annunciato l’assunzione di ben 156.400 persone entro l’anno.

Si tratta di un’opportunità unica per coloro che desiderano intraprendere una carriera nella PA, poiché il turnover del personale già programmato permetterà l’assunzione di molte nuove risorse.

In particolare, diversi inserimenti sono stati autorizzati dal DPCM del 29 Marzo 2022, con la Legge di Bilancio 2023 che successivamente ha aggiunto 10.000 nuove risorse attraverso le nuove assunzioni autorizzate in deroga.

In totale, quasi 167.000 posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione saranno disponibili nel 2023, grazie sia ai nuovi concorsi pubblici che verranno banditi, sia alle graduatorie delle procedure concorsuali che si concluderanno nel corso dell’anno.

Di seguito puoi trovare un elenco con tutte le procedure previste ed i relativi dettagli. Inoltre, quando disponibile, puoi consultare anche la guida apposita del concorso descritto.

Concorso ATA 24 mesi 2023

Tramite i sindacati sono arrivate notizie sull’apertura del Concorso ATA 24 Mesi 2023 per l’aggiornamento delle graduatorie di prima fascia: sarà possibile fare domanda dal 27 Aprile al 18 Maggio 2023.

Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato.

Concorso Regione Campania 2023

È stato annunciato un nuovo Concorso Regione Campania: saranno 5000 i posti a tempo indeterminato, con l’uscita del bando prevista entro l’estate del 2023.

Leggi tutti i dettagli in questa guida.

Concorso Magistrato Tributario

Nuova interessante opportunità di lavoro: è in arrivo il Concorso Magistrato Tributario 2023, che sarà aperto ai laureati in giurisprudenza o economia e la cui uscita è prevista nel corso dell’anno.

Per maggiori informazioni leggi questa guida.

Concorso Funzionari Contabili Ministero della Giustizia DAP

Il Ministero della Giustizia si appresta al bandire il nuovo Concorso Funzionari Contabili Ministero della Giustizia DAP 2023, finalizzato all’assunzione di 107 posti di lavoro per laureati, la pubblicazione del bando del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria è previsto nel corso dei prossimi mesi.

Per maggiori dettagli, leggi la guida.

Concorso Messinaservizi Bene Comune 2023

La Società “in house providing” a socio unico Comune di Messina sta organizzando un concorso per l’assunzione di 100 persone per vari profili professionali.

Per maggiori dettagli, leggi la guida.

Assunzioni Polizia di Stato 2023 – 6mila posti di lavoro

Nel 2023 la Polizia di Stato effettuerà nuove assunzioni, grazie anche aconcorsi semplificati e a corsi di formazione più brevi. Si prevede che saranno reclutate quasi 6000 risorse, principalmente per garantire il ricambio generazionale del personale. Circa 4000 di queste assunzioni riguarderanno agenti di Polizia, rappresentando un’opportunità importante per chi cerca un’occupazione in ambito di sicurezza pubblica.

Per maggiori dettagli, leggi la guida.

Fonti e materiale di approfondimento

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie