Concorsi con licenza media a marzo 2023. Anche in questo mese sono tanti i bandi attivi nel comparto pubblico a cui puoi partecipare (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Non sono richieste competenze e titoli di studio specifici in quanto si tratta di mansioni comuni e non tecniche e settoriali. La presenza di certificazioni formative e di esperienze lavorative è sempre però importante in chiave valutativa da parte degli enti.
Indice:
- Concorsi con licenza media a marzo 2023: tutti i bandi
- Concorsi con licenza media a marzo 2023: come candidarti
- Concorsi con licenza media a marzo 2023: tanti posti e bandi in arrivo
- Concorsi con licenza media a marzo 2023: come prepararti
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Concorsi con licenza media a marzo 2023: tutti i bandi
Per farti consultare meglio i concorsi con licenza media a marzo 2023 abbiamo predisposto per te una tabella con le principali informazioni sugli avvisi di selezione:
- l’ente che gestisce l’assunzione;
- sede del lavoro;
- i profili ricercati;
- il numero di posti disponibili;
- il termine massimo per candidarti;
- dove consultare il bando ufficiale.
Ente che gestisce l’assunzione | Sede del lavoro | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Scadenza del bando | Come approfondire il bando ufficiale |
---|---|---|---|---|---|
Azienda speciale regionale Molise Acque di Campobasso | Campobasso e provincia (Molise) | Tecnico manutentivo | 50 posti | 23 marzo 2023 | Sul sito ufficiale dell’azienda |
Asia Napoli | Napoli e provincia (Campania) | Autisti e operai | 120 posti | 17 marzo 2023 | Sul portale dell’Asia di Napoli |
Aeronautica Militare | Tutta Italia | Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) | 775 posti | 28 marzo 2023 | Sul portale del Ministero della Difesa |
Comune di Milano | Milano e provincia (Lombardia) | Collaboratore dei servizi tecnici | 17 posti | 31 marzo 2023 | Sulla piattaforma del Comune di Milano |
ASP Palermo | Palermo e provincia (Sicilia) | Vari profili professionali | 58 posti | 6 aprile 2023 | Sul sito dell’ASP di Palermo |
Comune di Velletri | Comune di Velletri (Lazio) | Collaboratori amministrativi | 7 posti | 10 marzo 2023 | Sul sito del comune |
Comune di Lioni | Comune di Lioni (Campania) | Collaboratore professionale | 1 posto | 16 marzo 2023 | Sul portale di reclutamento INPA |
Comune di Tropea | Comune di Tropea (Calabria) | Operai specializzati | 4 posti | 16 marzo 2023 | Sulla piattaforma ufficiale del comune |
Azienda ospedaliero – universitaria città della salute e della scienza di Torino | Torino e provincia (Piemonte) | Operatori socio sanitari | 7 posti | 16 marzo 2023 | Sul sito dell’ente |
Conservatorio di musica “Luigi Boccherini” di Lucca | Lucca (Toscana) | Coadiutori e direttore amministrativo | 5 posti | 19 marzo 2023 | Sul portale del conservatorio |
ASST Valle Olona | Valle Olona di Busto Arsizio (Lombardia) | Autisti, magazzinieri, tecnici sanitari di laboratorio biomedico | 12 posti | 20 marzo 2023 | Sul sito dell’ASST Valle Olona |
Comune di Lodi | Comune di Lodi (Lombardia) | Collaboratori amministrativi | 2 posti | 20 marzo 2023 | Sul portale del Comune di Lodi |
ASST grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano | Milano (Lombardia) | Operatori socio sanitari | 4 posti | 23 marzo 2023 | Sul portale di reclutamento INPA |
AUSL Valle d’Aosta | Regione Valle d’Aosta | Operatori socio sanitari | 75 posti | 27 marzo 2023 | Sulla pagina ufficiale dell’AUSL |
Villa Serena Lonigo servizi sociali e sociosanitari alla persona | Comune di Lonigo (Veneto) | Operatori socio sanitari | 4 posti | 31 marzo 2023 | Sul portale di reclutamento INPA |
Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi con licenza media a marzo 2023: come candidarti
Le modalità di candidatura non sono uguali per tutti i concorsi con licenza media a marzo 2023. Ogni bando infatti prevede un iter differente da dover seguire.
È molto probabile che per inviare la tua istanza dovrai usare una procedura telematica e quindi accedere alle piattaforme dedicate, utilizzando una delle identità digitali riconosciute dalla pubblica amministrazione tra Spid, Cie o Cns.
Leggi attentamente gli avvisi di selezione. In questo modo sarai al corrente delle modalità di candidatura oltre che di tutte le altre informazioni fondamentali come:
- quali sono i requisiti richiesti;
- quali prove dovrai superare;
- quali sono le materie di esame;
- quali titoli e certificazioni ti fanno ottenere un punteggio maggiore in graduatoria.
Concorsi con licenza media a marzo 2023: tanti posti e bandi in arrivo
Nelle prossime settimane saranno pubblicati nuovi concorsi con licenza media a marzo 2023. Entro la fine dell’anno la pubblica amministrazione ha l’obiettivo di assumere circa 100mila persone.
Il fabbisogno di personale di enti locali e nazionali è alto. Le stime parlano infatti della necessità di circa 800mila dipendenti entro il 2028. I tanti pensionamenti degli ultimi anni e il blocco sulle nuove assunzioni a causa della necessaria spending review per far quadrare i conti, hanno creato non pochi problemi al mondo della pubblica amministrazione.
Per non perdere di vista i bandi dei concorsi con licenza media a marzo 2023 che saranno pubblicati prossimamente visita:
- il sito della Gazzetta Ufficiale => la sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami“;
- il portale nazionale di reclutamento INPA;
- la sezione del nostro sito dedicata alle offerte di lavoro nelle aziende e nelle amministrazioni pubbliche.

Concorsi con licenza media a marzo 2023: come prepararti
Per superare i concorsi con licenza media a marzo 2023 preparati sin da subito ad affrontare le prove di selezione previste dai bandi.
Non perdere tempo nell’iniziare a studiare e non dimenticare di approfondire i vari argomenti online o con dispense specifiche. Gli esperti consigliano anche di creare dei gruppi di lavoro dedicati con amici e colleghi per meglio trattare le varie tematiche.
Sfrutta poi il mondo di internet per svolgere delle simulazioni di prova con i vecchi test ufficiali su applicazioni e piattaforme dedicate.
Leggi bene gli argomenti e le materie che saranno presenti negli avvisi di selezione. Ricorda che i bandi sono un’arma fondamentale. Se li leggi con attenzione partirai avvantaggiato!
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.