Concorsi Mibact: 80 posti nei beni culturali. La guida

Nella sezione concorsi Mibact 2021 un interessante bando per 80 posti. Ecco come affrontare la selezione per lavorare nel settore dei Beni Culturali.

3' di lettura

Importanti novità sul fronte dei bandi: il Ministero della Cultura (Mibact) ha bandito dei nuovi Concorsi per l’assunzione di 80 laureati da inserire in ruoli amministrativi e specialistici. Vediamo insieme quali sono le figure ricercate, i requisiti e le modalità di candidatura.

Prima di andare avanti, se stai cercando un’occupazione, non dimenticare di dare un’occhiata alla nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro.

Concorso Ministero della Cultura

Concorsi Mibact: Le figure ricercate

Il Mibact ha comunicato nel suo bando che gli esperti ricercati dovranno essere suddivisi in due categorie professionali:

  • 31 Esperti amministrativi contabili

  • 49 Esperti catalogatori

I requisiti

Per poter accedere ai Concorsi Mibact, indetti dal Ministero della Cultura, occorrerà avere dei requisiti generali, in possesso di tutti i concorrenti, ed alcuni specifici per la mansione.

Quelli generali sono:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con requisiti specificati nel bando

  • godimento dei diritti civili e politici

  • assenza di condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso Pubbliche Amministrazioni, secondo la normativa vigente e non essere sottoposti a procedimenti penali

  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione.

I requisiti specifici, per concorrere al ruolo di Esperto Amministrativo Contabile, invece, sono:

  • diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in discipline economiche o giuridiche o equipollenti

  • iscrizione al registro dei revisori contabili, all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o all’albo degli avvocati

  • esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di collaborazione amministrativa o contabile con pubbliche amministrazioni, nello svolgimento di assistenza amministrativo-contabile presso Enti pubblici e privati o nello svolgimento di procedure per l’acquisizione di servizi e forniture e per l’esecuzione di lavori.

Quelli specifici per la figura di Esperto Catalogatore sono:

  • diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in Lettere con indirizzo storico-artistico o in Lingue e culture moderne o in Beni culturali o equipollenti

  • esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di inventariazione, catalogazione o digitalizzazione di beni librari

  • conoscenza avanzata dello specifico software applicativo di catalogazione SBN utilizzato nella sede indicata nella domanda di partecipazione

Concorso Ministero della Cultura

Come candidarsi per i concorsi Mibact

Per la propria domanda di partecipazione si dovrà compilare l’apposito Modello disponibile sulla pagina del Ministero della Cultura. La domanda compilata andrà mandata, entro le ore 12 del giorno 11 aprile 2021, attraverso la propria PEC (Psta Elettronica Certificata) all’indirizzo: [email protected]

Non saranno ammesse altre modalità di candidatura se non quella telematica.

Insieme al modello d’iscrizione, il candidato o la candidata dovranno allegare:

  • curriculum vitae, preferibilmente in formato europeo

  • lettera motivazionale (massimo due pagine) con una sintetica presentazione personale contenente l’indicazione dei titoli di studio conseguiti e delle esperienze professionali maturate ritenute rilevanti ai fini della procedura

  • copia di un documento di identità in corso di validità

Le procedure di selezione avverranno in base alla valutazione dei titoli e all’esperienza maturata in attività professionali e ruoli ricoperti. Alla fine di ciò verranno pubblicate le graduatorie.

Per tutte le ulteriori informazioni si rimanda ad un’attenta lettura del Bando.

Concorso Ministero della Cultura

Link utili:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie