Concorsi Molise maggio 2023: posti e bandi

Concorsi pubblici in Molise a maggio 2023. Scopri i bandi attivi con tutti i dettagli sui profili e le scadenze.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Concorsi pubblici in Molise attivi a maggio 2023. Gli enti del capoluogo di regione, Campobasso, sono alla ricerca di diverse nuove risorse. Non ci sono invece, al momento, selezioni aperte per posti di lavoro nella provincia di Isernia (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Gli enti che hanno bisogno di nuovo personale sono pochi. Questo perché il Molise è una regione molto piccola. Vediamo nel dettaglio i vari concorsi che puoi sfruttare già da oggi.

Indice:

Concorsi pubblici in Molise attivi nell’Università del Molise in Campobasso

Uno degli enti pubblici che a maggio sono alla ricerca di nuovo personale a Campobasso è l’Università del Molise.

I profili ricercati sono quelli di un tecnologo, di un professore associato e di un professore ordinario. La scadenza delle selezioni varia in base al ruolo che si vuole occupare. Rispettivamente i termini massimi di candidatura sono fissati per il 1° giugno, 18 maggio e 29 maggio 2023.

Per inviare la tua istanza di partecipazione al concorso visita il sito ufficiale dell’Università del Molise e segui le indicazioni proposte nella sezione dedicata ai bandi aperti.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Concorsi pubblici in Molise con l’Ufficio scolastico regionale

L’Ufficio scolastico regionale del Molise, con l’aiuto dei fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM ndr), è alla ricerca di nuovo personale ATA per aggiornare e integrare le graduatorie provinciali. I profili professionali di cui l’ente ha bisogno sono:

  • assistente agrario;
  • assistente amministrativo;
  • cuoco;
  • magazziniere;
  • collaboratore scolastico;
  • infermiere.

La scadenza del bando è stata fissata per il prossimo 18 maggio 2023. Per candidarti segui le indicazioni presenti nell’avviso di selezione ufficiale o affidati al sito dell’Ufficio scolastico regionale del Molise.

Concorsi pubblici in Molise: posti liberi tra provincia e comuni

Oltre all’università e all’Ufficio scolastico regionale, sono attivi anche altri concorsi pubblici in Molise che riguardano altri enti locali.

È il caso di quello bandito dalla Provincia di Campobasso che è alla ricerca di un dirigente tecnico da assumere a tempo pieno e indeterminato, da destinare all’ufficio tecnico – ambientale.

La scadenza del bando è molto vicina. L’ultimo giorno per inviare la propria candidatura al concorso è il 15 maggio 2023. Per presentare la tua istanza collegati sul sito ufficiale dell’ente Provincia di Campobasso.

Un altro ente alla ricerca di nuovo personale è il comune di Jelsi. Gli uffici della cittadina molisana hanno bisogno di un esperto tecnico. La risorsa sarà impiegata per la programmazione dei progetti da far finanziare con i soldi pubblici del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR ndr).

Il termine massimo per l’invio della candidatura è il prossimo 23 maggio. Il portale da usare è quello ufficiale del comune di Jesi. Qui potrai trovare il bando con tutti i dettagli sulle procedure da seguire.

Chi non può partecipare ai concorsi pubblici in Molise?

Per partecipare ai concorsi pubblici in Molise bisogna rispettare dei requisiti ben definiti all’interno dei bandi di selezione. Si tratta di parametri generali e specifici che variano da avviso ad avviso.

Non possono partecipare ai concorsi pubblici in Molise e non solo coloro che:

  • hanno perso la cittadinanza italiana;
  • hanno riportato condanne per reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • non sono in possesso dei requisiti di istruzione e di formazione necessari per ricoprire il ruolo ambito (sono specificati nel bando di concorso);
  • non siano maggiori di età.
Concorsi Molise maggio 2023: posti e bandi
L’immagine mostra uno dei monumenti di Campobasso, città simbolo dei concorsi pubblici in Molise

Concorsi pubblici in Molise: quali requisiti bisogna rispettare?

Come dicevamo, per partecipare ai concorsi pubblici in Molise bisogna rispettare, oltre ai parametri specifici dei singoli bandi, anche dei requisiti generali che sono comuni a tutte le selezioni. Ecco alcuni esempi:

  • possedere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
  • aver compiuto almeno 18 anni;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne per reati commessi contro la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati licenziati, dispensati o destituiti da incarichi presso una Pubblica Amministrazione;
  • essere in regola con gli obblighi di leva previsti dalla normativa vigente;
  • essere iscritti negli elenchi dell’elettorato attivo del Paese;
  • possedere l’idoneità fisica e psicologica per svolgere la mansione per la quale ti stai candidando.

Concorsi pubblici in Molise: i consigli degli esperti e come esercitarsi

Per superare i concorsi pubblici in Molise attivi a maggio 2023 bisogna vincere delle prove e dei test scritti.

Per prepararti al meglio, puoi sfruttare le varie piattaforme e applicazioni presenti su internet sulle quali potrai consultare gli esempi dei test già espletati negli anni precedenti.

Un metodo unico per studiare tutti gli argomenti necessari al concorso, nel migliore dei modi, non esiste. Tuttavia gli esperti consigliano di adottare alcune pratiche come:

  • suddividere il carico di studio in vari giorni;
  • creare dei gruppi di lavoro con amici e colleghi;
  • valutare la possibilità di acquistare dei libri specifici, per meglio approfondire le materie di studio

Un altro consiglio importante è iniziare a studiare da subito. Non aspettare infatti la pubblicazione dei dettagli delle prove di concorso o di altre informazioni ma preparati il materiale utile per studiare e inizia a prepararti!

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie