Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro / Concorsi per diplomati gennaio 2023: bandi e requisiti

Concorsi per diplomati gennaio 2023: bandi e requisiti

Concorsi per diplomati a gennaio 2023. Scopri i bandi più importanti e quali dovrebbero arrivare nei prossimi mesi.

di Antonio Dello Iaco

Gennaio 2023

Concorsi per diplomati a gennaio 2023. I posti disponibili nella pubblica amministrazione per chi non ha continuato gli studi dopo l’esame di maturità sono numerosi (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

In queste settimane, e soprattutto nei prossimi mesi, saranno pubblicati molti bandi con l’obiettivo di raggiungere i 170mila nuovi assunti a fine anno nel comparto pubblico.

Indice:

Concorsi per diplomati a gennaio 2023: i bandi

Nella tabella qui sotto potrai consultare tutti i bandi dei concorsi per diplomati a gennaio 2023 con i principali dettagli e link di approfondimento:

Ente che gestirà le assunzioniTipologia di profilo ricercatoNumero di posti disponibiliData di scadenza del bandoBando di concorso
Consiglio nazionale delle ricerche (CNR)Funzionari di vario tipo da destinare all’area tecnicaDecine a seconda dei bandiDiverse date a seconda del profiloLo puoi trovare sul sito ufficiale del CNR
Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC)Funzionari di vario profilo:

34 funzionari di categoria C;
60 ingegneri professionista;
5 avvocati;
3 medici chirurghi;
12 ispettori di volo.
114 posti26 gennaioLo puoi trovare sul sito ufficile dell’ENAC oppure cliccando sui vari profili ricercati
Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV)Collaboratori tecnici24 posti30 gennaioLo puoi trovare sul sito ufficiale dell’INGV
Azienda ospedale Università di PadovaProfili amministrativi21 posti2 febbraioLo puoi reperire dalla Gazzetta Ufficiale
Comune di MessinaFunzionari di vario profilo341 posti15 febbraioLo puoi trovare sul sito ufficiale del Comune di Messina
Guardia di FinanzaAllievi ufficiali69 posti16 febbraioSul sito dell’arma
Marina MilitareUfficiali62 posti16 febbraioSul sito del Ministero della Difesa
Zètema progetto culturaPersonale amministrativo77 posti31 gennaioSul sito di Zètema progetto cultura
Concorsi per diplomati a gennaio 2023: i bandi

Nei prossimi mesi saranno poi pubblicati altri bandi per l’assunzione di funzionari da parte di vari ministeri tra cui:

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quali sono i concorsi pubblici attesi nel 2023 ?

Concorsi per diplomati a gennaio 2023: i requisiti

I requisiti per partecipare ai concorsi per diplomati a gennaio 2023 variano a seconda dei bandi, degli enti e dei ministeri che si occupano delle selezioni.

Ci sono però dei parametri generali che tutti devono seguire, tra cui:

Concorsi per diplomati a gennaio 2023: 341 assunti a Messina

Uno dei concorsi per diplomati a gennaio 2023 che prevede il maggior numero di assunzioni è quello indetto dal comune di Messina. I posti liberi infatti sono 341 e in particolare le figure professionali ricercate sono le seguenti:

I singoli bandi di concorso li puoi trovare sul sito del comune di Messina cercando la categoria “avviso di selezione pubblica” oppure cliccando le singole voci dei profili ricercati.

Concorsi per diplomati gennaio 2023: bandi e requisiti
L’immagine mostra un uomo che sta segnando le risposte di uno dei concorsi per diplomati a gennaio 2023.

Concorsi per diplomati a gennaio 2023: posti anche per i laureati

Come dicevamo a inizio articolo, oltre ai concorsi per diplomati a gennaio 2023, è prevista la pubblicazione di altri bandi nei prossimi mesi.

Il Ministro della funzione pubblica, Paolo Zangrillo, ha infatti dichiarato che l’obiettivo del Governo è quello di assumere 170mila persone entro la fine dell’anno.

Molte selezioni sono rivolte anche a professionisti e laureati di vari settori utili alla transizione ecologica e al raggiungimento degli obiettivi prefissati dal PNRR. In particolare i concorsi più attesi e che ancora non abbiamo citato sono i seguenti:

Ente o ministero che
ricerca personale
Numero di posti
ricercati
Principali profili
richiesti
Quando viene pubblicato
il bando
Agenzia delle Entrateoltre 8mila postifunzionari con vari profili (tributario, tecnico, informatico…)Nelle prossime settimane
INPS2mila postifunzionari e tecnici di vario profiloNelle prossime settimane
Ministero della Giustizia791 postifunzionari di vario profilo e conservatori per l’ufficio centrale degli archiviGià è pubblicato sul portale inpa.gov.it
Università La Sapienza di Roma107 postiricercatore a tempo pieno e definitoGià è pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Polizia penitenziaria1000 posti entro il 2026agenti di vario titoloNelle prossime settimane
Banca d’Italia7 postilaureati con esperienza nella gestione delle risorse umane, nella comunicazione istituzionale e nella psicologia del lavoro.Il bando è già stato pubblicato
Concorsi per diplomati a gennaio 2023: posti anche per i diplomati

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp