Assunzioni per diplomati in Poste Italiane. Le figure da assumere ricercate in tutta Italia sono numerose e le nuove contrattualizzazioni sono in continua evoluzione (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Oltre ad approfondire i profili ricercati e le modalità di candidatura, in questo articolo scopriremo anche come monitorare la pubblicazione di nuove posizioni aperte.
Indice:
- Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: i posti liberi in Italia
- Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: le sedi libere in Italia
- Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: come candidarti
- Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: la candidatura spontanea
- Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: le tipologie di contratto
- Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: come monitorare i posti liberi
- Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: con il progetto POLIS 19mila posti
- Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: la storia dell’azienda
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: i posti liberi in Italia
Tra le assunzioni per diplomati in Poste Italiane ci sono diversi profili liberi in tutta Italia. Le figure più richieste sono:
- portalettere => la risorsa si occuperà di consegnare lettere e pacchi presso il domicilio dei destinatari, recuperandoli dagli appositi centri di smistamento;
- front end => l’impiegato presidierà le attività di promozione e di vendita dei servizi di competenza, assicurando l’espletamento delle procedure operative e amministrative nel rispetto degli standard di qualità e della normativa oltre che fornendo informazioni alla clientela;
- addetti alla logistica => la figura avrà il compito di supportare le attività di magazzino, smistando le merci e ottimizzando tutti i processi di riferimento;
- specialisti consulenti mobili => i vincitori delle selezioni dovranno sviluppare il portafoglio clienti assegnato oltre che assicurare il raggiungimento degli obiettivi di budget prefissati.
Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: le sedi libere in Italia
In base ai profili ricercati, cambiano anche i luoghi delle assunzioni per diplomati in Poste Italiane. Le posizioni aperte riguardano circa la metà delle regioni del nostro Paese:
- si ricercano portalettere in:
- Lombardia;
- Veneto;
- Piemonte;
- Valle d’Aosta;
- Friuli Venezia Giulia;
- Trentino Alto Adige;
- Umbria;
- Toscana;
- Liguria;
- Emilia Romagna;
- Marche.
- si ricercano front end in:
- Trentino Alto Adige => Provincia di Bolzano (Val Venosta, Val Pusteria, Valle Isarco, Val Gardena, Burgraviato).
- si ricercano addetti alla logistica:
- diverse città in regioni del Centro Nord come Landriano, Piacenza, Milano, Trieste, Bologna e Gorgonzola.
- si ricercano specialisti consulenti mobili:
- Pavia;
- Lecco.
Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: come candidarti
Per candidarti per ricoprire una delle posizioni destinate alle nuove assunzioni per diplomati in Poste Italiane dovrai seguire una procedura telematica molto semplice:
- cerca su google la voce “Poste Italiane carriere”;
- clicca sul primo risultato e collegati al sito ufficiale dell’azienda;
- segui la voce “carriere”;
- clicca la freccia gialla nel riquadro bianco con la scritta “lavora con noi“;
- scegli la sezione “posizioni aperte“;
- seleziona il profilo che più ti interessa;
- prosegui con il tato blu “invia candidatura ora”.
Inserisci tutti i dati obbligatori che ti vengono richiesti a partire dal tuo indirizzo email. Queste informazioni serviranno a Poste Italiane per creare il tuo profilo digitale utile all’invio della candidatura.
Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: la candidatura spontanea
Poste Italiane, così come tante altre aziende a livello nazionale ti consente di sfruttare il sistema della candidatura spontanea.
In questo modo, anche se non trovi sul sito ufficiale dell’azienda delle posizioni aperte che fanno al caso tuo, puoi sempre inviare il tuo curriculum vitae a Poste. L’impresa valuterà i vari profili pervenuti e potrà scegliere di assumerti in qualsiasi momento.
Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: le tipologie di contratto
Le tipologie di contratto delle assunzioni per diplomati in Poste Italiane sono sia a tempo determinato sia indeterminato.
In particolare i portalettere saranno assunti con un contratto a termine. Lo stesso discorso è possibile farlo per gli addetti alla logistica. Diverso è invece per gli specialisti consulenti mobili e per le figure di front end che saranno assunti a tempo indeterminato.
Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: come monitorare i posti liberi
Come dicevamo all’inizio di questo articolo, le assunzioni per diplomati in Poste Italiane sono in continua evoluzione. L’azienda infatti pubblica in modo periodico nuove posizioni aperte.
Per monitorare sempre i nuovi posti liberi, il nostro consiglio è quello di controllare, almeno una volta al mese, la pagina dedicata alle carriere in Poste Italiane.
Per velocizzare la ricerca dei posti riservati ai diplomati, all’interno della barra con la scritta “filtra / ordinamento”, inserisci la parola “diploma”. In questo modo ti compariranno solo le posizioni aperte per le quali puoi accede avendo conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (maturità ndr).
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: con il progetto POLIS 19mila posti
Nelle scorse settimane Poste Italiane ha presentato, alla presenza delle più alte cariche dello Stato tra cui il Presidente della Repubblica e la Presidente del Consiglio, il progetto POLIS.
Si tratta di un piano di Poste dedicato a 7mila uffici presenti nei piccoli comuni italiani. L’obiettivo del progetto, in linea con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), è migliorare l’accessibilità agli uffici da parte dei cittadini.
Saranno poi offerti da Poste Italiane numerosi servizi utili a ridurre anche i carichi di lavoro presso i comuni e gli altri enti locali.
Stando alle stime pubblicate sul sito ufficiale dell’azienda, il progetto POLIS garantirà 18.600 posti di lavoro. Il maxi investimento, finanziato anche dallo Stato italiano, ha alla base i criteri di innovazione e sostenibilità ambientale.
Sempre secondo gli esperti di Poste Italiane, il piano prevede 32 milioni di euro di investimenti dedicati all’adozione di soluzioni, per lo più energetiche, utili alla riduzione delle emissioni inquinanti degli uffici territoriali.
L’impatto economico generato nel periodo di investimento che va dal 2022 al 2026 sarà di 1.061 milioni di euro.
Assunzioni per diplomati in Poste Italiane: la storia dell’azienda
Poste Italiane è un’azienda italiana con 160 anni di storia. Oggi può contare su una rete di circa 12.800 uffici postali sparsi da nord a sud. I dipendenti sono circa 121mila mentre i clienti si attestano introno ai 35 milioni.
Dal 2015 Poste è quotata in borsa a Milano. Il 65 per cento delle azioni è diviso tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne ha il 29,26 per cento, e la Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35 per cento.
La sua sede principale è a Roma e la presidente dall’aprile 2017 è Maria Bianca Farina mentre il ruolo di amministratore delegato è stato affidato a Matteo Del Fante. Poste Italiane ricopre anche il ruolo di holding detenendo diverse società controllate come:
- BancoPosta;
- Poste Air Cargo;
- Poste Assicura;
- Poste Vita;
- Postepay;
- SDA Express Courier.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie