In questo articolo vi elencheremo tutti i concorsi per psicologo aperti ad aprile 2023 (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Concorsi per psicologo: tabella dei bandi attivi
- Concorsi per psicologo: i requisiti per partecipare
- Concorsi per psicologo: i posti da ricercatore
- Concorsi per psicologo: i posti da dirigente
- Concorsi per psicologo: come avviene la selezione?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Concorsi per psicologo: tabella dei bandi attivi
Si riporta qui sotto la tabella con l’elenco dei concorsi per psicologo attivi in Italia ad aprile 2023, con indicata la scadenza e anche il link che riporta alla pagina ufficiale, dove consultare i singoli bandi.
Nei prossimi paragrafi approfondiremo invece il processo di selezione quando si partecipa ai concorsi, in base al ruolo che si andrà a ricoprire.
Sede di lavoro | Posizione | Numero dei posti | Scadenza concorso |
Università di Foggia | ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni e definito, settore concorsuale 11/E2 | 1 | 26-04-2023 |
Università di Milano | ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni, settore concorsuale 11/E3 | 1 | 05-05-2023 |
Università di Perugia | professore di seconda fascia, settore concorsuale 11/E3 | 1 | 30-04-2023 |
Azienda socio-sanitaria territoriale degli spedali civili di Brescia | psicologo dirigente, area di psicologia, disciplina di psicoterapia | 1 | 27-04-2023 |
Azienda socio-sanitaria territoriale di Mantova | incarico quinquennale di dirigente psicologo di direttore della struttura complessa psicologia clinica e territoriale | 1 | 27-04-2023 |
Azienda sanitaria locale Napoli 1 centro | dirigente psicologo a tempo indeterminato | 10 | 20-04-2023 |
Università di Firenze | posto di categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per il Dipartimento di neuroscienze, psicologia, area del farmaco e salute del bambino | 1 | 16-04-2023 |
Università di Bologna | un posto di ricercatore a tempo determinato della durata di trentasei mesi e pieno, settore concorsuale 11/E3 (tipo A – junior) | 1 | 21-04-2023 |
Università di Bologna | posto di ricercatore a tempo determinato della durata di trentasei mesi e pieno, settore concorsuale 11/E2 (tipo B – senior) | 1 | 21-04-2023 |
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi per psicologo: i requisiti per partecipare
Trattandosi di concorsi rivolti in linea generica ai laureati in psicologia non ci sono requisiti fissi da rispettare. Questi dipendono dalla posizione che si andrà a ricoprire.
I bandi attiva ad aprile 2023 riguardano però principalmente due categorie distinte: da un lato i posti per ricercatore nelle università e dall’altro quelli da dirigente nelle aziende ospedaliere.
Per i requisiti specifici è necessario consultare i singoli bandi, come indicato nel paragrafo precedente. Ad ogni modo, adesso proveremo a tracciare quelli che sono i requisiti generali che uno psicologo deve possedere per presentarsi a queste due categorie di concorso, cioè per fare il ricercatore o il dirigente.
Ricordiamo comunque che la normativa italiana stabilisce che non possano partecipare ad un concorso pubblico quanti:
- sono esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
- sono stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- coloro che sono stati dichiarati decaduti da altro impiego statale.
Concorsi per psicologo: i posti da ricercatore
Sono ammessi a partecipare ai concorsi per ricercatore nelle università italiane i candidati, italiani o stranieri, in possesso del titolo di dottore di ricerca o di un titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, per i settori interessati, o del diploma di scuola di specializzazione medica.
Si ricorda che per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equiparazione ai sensi della vigente normativa in materia.
Inoltre, non possono partecipare coloro che hanno un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento presso il quale sarà inquadrato il candidato selezionato. Ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università.
Per partecipare al concorso è necessario presentare domanda online sul sito dell’ateneo che ha attivato il bando, secondo le modalità illustrate nel bando stesso: trovate i link nella tabella riportata in precedenza.
Concorsi per psicologo: i posti da dirigente
I requisiti per un posto da psicologo dirigente in un’azienda ospedaliera variano in base ai singoli bandi, ad ogni modo, in genere è richiesta:
- l’iscrizione all’albo dell’Ordine dei medici-chirurghi, oppure degli psicologi. Nel caso di candidati privi della cittadinanza italiana l’iscrizione al corrispondente albo professionale dello stato di provenienza consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio;
- un’anzianità di servizio di alcuni anni nella stessa posizione o in posizioni affini;
- un attestato di formazione manageriale.
Per le modalità di invio della domanda per partecipare al concorso è necessario consultare i singoli bandi attivati. Per farlo, come già detto, basta cliccare sul link del concorso nella tabella del paragrafo precedente e consultare il sito ufficiale.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorsi per psicologo: come avviene la selezione?
La gran parte dei concorsi per ricercatore prevede una selezione “per titoli”, con particolare attenzione alle pubblicazioni. In ogni caso, sarà necessario allegare un numero massimo di pubblicazioni perciò è importante leggere attentamente cosa dice il bando.
Nel caso di posti da dirigente si tratta di bandi dove la selezione avviene invece “per titoli ed esami”, dove cioè la valutazione viene fatta sia sui “titoli” posseduti dal soggetto, ma anche su alcune prove d’esame. Per un posto da dirigente è infatti necessario superare sia prove scritte che orali.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Quanto prendo di pensione con 35 anni di contributi
- Quanto si prende di pensione con 26 anni di contributi
- Chi andrà in pensione nel 2023, 2024 o 2025
- Quanto prendo di pensione con 30 anni di contributi
- Quando si prende di pensione con 14 anni d contributi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie