Home / Bandi e Concorsi / Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: più di 29mila posti

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: più di 29mila posti

Concorsi pubblica amministrazione 2021. In partenza nuovi bandi per assunzioni all'interno della Pubblica Amministrazione. Più di 29mila posti disponibili.

5' di lettura

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021. Grazie alla Legge di Bilancio, le Amministrazioni Pubbliche hanno l’autorizzazione a bandire nuovi concorsi, che permetteranno di assumere nuovi dipendenti.

Il piano prevede un totale di 29.600 posti da andare a coprire a tempo indeterminato, suddivisi in vari Enti Pubblici.

Per rimanere sempre aggiornati su tutti i bandi di concorso aperti nel nostro Paese clicca qui.

Indice:

Concorsi pubblica amministrazione 2021: Gli Enti coinvolti

  • Ministero della Giustizia

N. 3.000 unità di personale amministrativo non dirigenziale così diviso:

  • N. 1.500 unità di Area II, posizione economica F1

  • N. 1.200 unità diArea II, posizione economica F2

  • N. 300 unità di Area III, posizione economica F1,da inquadrare nei ruoli dell’amministrazionegiudiziaria.

N. 200 unità di personale del comparto funzioni centrali così divise:

  • N. 70 unità da inquadrare nel-l’Area III, posizione economica F1

  • N. 10 unità nell’Area II, posizione economica F3

  • N. 120 unità nell’Area II, posizione economica F2

N. 100 unità di personale appartenente all’Area III, da assumere nel Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria

N. 80 unità di personale del comparto funzioni centrali così divise:

  • N. 35 unità da inquadrare nel-l’Area III, posizione economica F1

  • N. 45 unità nell’Area II, posizione economica F2

  • Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

N. 140 unità di personale così divise:

  • N. 58 unità da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1

  • N. 28 unità nell’Area II, posizione economica F2, da assumere nell’anno 2021

  • N. 30 unità dainquadrare nell’Area III, posizione econo-mica F1

  • N. 21 unità nell’Area II, posizioneeconomica F2

  • N. 3 unità di personale diri-genziale di seconda fascia da assumere nell’anno 2022

  • Vigili del Fuoco

N. 750 unità nel ruolo iniziale di vigile del fuoco, da assumere così divise:

  • N. 250 unità non prima del 1° ottobre 2021

  • N. 250 unità non prima del 1° ottobre 2022

  • N. 250 unità non prima del 1° ottobre 2023
Concorsi Pubblica Amministrazione 2021
Concorsi Pubblica Amministrazione 2021. Oltre 29mila assunzioni in arrivo

  • Ministero dell’Interno

N. 250 unità di personale di livello non dirigenziale dell’amministrazione civile dell’interno da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2, nei limiti della vigente dotazione organica, da assumere non prima del 1° dicembre 2021.

  • Ministero della Salute

N. 180 assunzioni complessive previste così ripartite:

  • N. 45 dirigenti di livello non generale di cui: 11 medici, 4 veterinari, 10 psicologi

  • N. 2 dirigenti con profilo economico sanitario

  • N. 10 dirigenti con profilo giuridico sanitario

  • N. 1 dirigente ingegnere biomedico

  • N. 1 dirigente informatico

  • N. 2 dirigenti ingegneri gestionali

  • N. 2 dirigenti ingegneri industriali

  • N. 2 dirigenti ingegneri ambientali

  • N. 135 unità di personale non dirigenziale con professionalità anche tecniche, appartenenti all’Area III, posizione economica F1,del comparto funzioni centrali

  • Ministero dell’Economia e Finanze

N. 550 unità da assumere così divise:

  • N. 350 unità da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1

  • N. 100 unità nell’Area II, posizione economica F2, da destinare alle ragionerie territoriali dello Stato

  • N. 100 unità di Area III, posizione economica F1, di cui 60 da destinare alle commissioni tributarie e 40 da destinare al Dipartimento dell’amministrazione generale del personale e dei servizi

N. 20 unità da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1

  • Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

N. 25.000 insegnanti di sostegno, con assunzioni così previste:

  • N. 5.000 a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022

  • N. 11.000 a decorrere dall’anno scolastico 2022/2023

  • N. 9.000 a decorrere dall’anno scolastico 2023/2024

N. 56 unità di personale da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, del comparto Funzioni centrali.

  • Concorsi del Ministero del Lavoro

N. 28 unità di personale, così diviso:

  • N. 1 unità di livello dirigenziale non generale

  • N. 18 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’area III, fascia retributiva F1

  • N. 9 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’area II, fascia retributiva F2, del comparto funzioni centrali

  • Inps

N. 189 unità di personale nella qualifica di medico di primo livello per l’assolvimento delle funzioni medico-legali di competenza, con corrispondente incremento della dotazione organica.

  • Agenzia per le erogazioni in agricoltura

N. 61 unità da assumere, così divise:

  • N. 6 unità di personale di livello dirigenziale non generale

  • N. 55 unità di personale non dirigenziale appartenente all’Area C, posizione economica C1

  • Agenzia nazionale per i giovani

N. 431 unità di personale non dirigenziale così divise:

  • N. 19 unità di Area III, fascia retributiva F1, per l’anno 2021

  • N. 125 unità di Area II, fascia retributiva F2, per l’anno 2021

  • N. 19 unità di Area III, fascia retributiva F1, per l’anno 2022

  • N. 125 unità di Area II, fascia retributiva F2, per l’anno 2022

  • N. 19 unità di Area III, fascia retributiva F1, per l’anno 2023

  • N. 124 unità di Area II, fascia retributiva F2, per l’anno 2023

  • Corpo dei Carabinieri

N. 57 unità di personale operaio a tempo indeterminato, per perseguire gli obiettivi nazionali ed europei in materia di tutela ambientale e forestale, di presidio del territorio e di salvaguardia delle riserve naturali statali, compresa la conservazione della biodiversità, così divise:

  • N. 19 unità per l’anno 2021

  • N. 38 unità per l’anno 2022

  • Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile)

N. 50 unità di personale di Area III, fascia retributiva F1, per le attività antifrode di selezione, analisi e controllo.

  • Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco)

N. 40 unità di personale così divise:

  • N. 25 unità da inquadrare nell’Area III-F1 del comparto funzioni centrali

  • N. 5 unità da inquadrare nell’Area II-F2 del comparto funzioni centrali

  • N. 10 unità dirigenti sanitari

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: Le selezioni e i tempi

Concorsi Pubblica amministrazione 2021: quando saranno attive le selezioni? Secondo quanto riportato dalla Legge di Bilancio, le selezioni avverranno tra il 2021 e il 2024, con appositi Bandi che saranno pubblicati.

Le figure professionali coinvolte prevederanno la selezione di personale sia diplomato, sia laureato, in base al profilo richiesto.

Link utili:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie