Concorsi pubblica amministrazione 2021 – Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha affermato che, con le nuove regole, le PA potranno svolgere massimo 3 concorsi pubblici all’anno. Cosa sappiamo (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
- Concorsi pubblica amministrazione 2021: 3 bandi l’anno per ogni PA
- Concorsi pubblica amministrazione 2021: novità
Concorsi pubblica amministrazione 2021: 3 bandi l’anno per ogni PA
Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, è intervenuto nel corso della dodicesima edizione del Festival del Lavoro, intitolato “Competenze e strategie per la ripartenza” e tenutosi online il 28 e 29 aprile 2021.
In questa sede, il Ministro ha affermato che, in base alle nuove regole per i concorsi, previste nel Decreto-legge 44/2021, viene posto uno stop ai concorsi multipli delle pubbliche amministrazioni, in favore di concorsi rapidi.
Così facendo, ogni PA potrà svolgere massimo 2 o 3 concorsi all’anno, ciascuno di durata massima 3 mesi circa:
“Basta concorsi multipli che durano sette o otto mesi. Le procedure con le nuove modalità devono durare tre mesi in modo tale che ogni Amministrazione che lo necessita possa fare due o tre concorsi l’anno.” – Ministero della Pubblica Amministrazione

Concorsi pubblica amministrazione: novità
Tra gli obiettivi delle misure proposte dal Ministro Brunetta, ci sono il superamento del blocco del turnover e la riqualificazione del personale impiegato delle pubbliche amministrazioni, per favorire una efficientamento dei processi e il “grande investimento in tecnologie”.
“Voglio tra l’altro superare il blocco del turnover – ha aggiunto Brunetta – Per ogni uscita ci deve essere un’entrata, e anche di più, per ringiovanire e riqualificare il personale“.
Per quando riguarda le novità previste dall’articolo 10 del Decreto-legge 44/2021, come ha spiegato PMI, il Ministro avrebbe precisato che la velocizzazione del processo di selezione è uno degli obiettivi principali di questo decreto.
Non solo. L’eliminazione delle prove preselettive risponderebbe anche all’esigenza di valorizzare le competenze in luogo delle sole conoscenze.
Potrebbero interessarti anche:
- In pensione con 15 anni di contributi: ecco come
- Bennet lavora con noi: profili richiesti e posizioni aperte
- Cartelle esattoriali, riscossione sospesa fino al 31 maggio
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie