Concorsi pubblica amministrazione 2021: oltre 29600 assunzioni in arrivo con la nuova Legge di Bilancio. Posti, fra diplomati e laureati, che saranno assegnati grazie all’organizzazione di selezioni pubbliche e bandi in arrivo. (Qui la pagina dei concorsi pubblici per restare sempre aggiornati).
Indice:- Concorsi Pubblica amministrazione: il nuovo piano
- Politiche agricole e alimentari
- Ministero della Giustizia
- Vigili del Fuoco
- Ministero della Salute
- Ministero dell’Interno
- Ministero di Economia e Finanza
- Ministero dell’Istruzione
- Ministero del Lavoro
- Inps
- Agenzia per l’Erogazione in agricoltura
- Carabinieri
- Agenzia per i giovani
- Nei Comuni
Concorsi Pubblica amministrazione: il nuovo piano
Nuove figure lavorative che andranno a infoltire l’organico di forze dell’ordine, enti pubblici e ministeri. Una serie di concorsi autorizzati dagli articoli 159 e 160 della Legge di Bilancio, il documento che riassume importanti investimenti che il governo andrà a realizzare. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)(Qui la pagina con tutte le news sul reddito di cittadinanza)
Il fondo per il lavoro pubblico servirà a finanziare questa campagna di reclutamento che si avvarrà, in aggiunta ai concorsi da bandire, anche di procedure di stabilizzazione e proroga di contratti già esistenti che saranno estesi. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus).
Concorso Ministero Politiche agricole e alimentari e forestali
– 140 posti, di cui:
- 58 unità in Area terza, posizione economica F1, e n. 28 unità in Area seconda, posizione economica F2, da assumere nell’anno 2021;
- 30 unità in Area terza, posizione economica F1, n. 21 in Area seconda, posizione economica F2 e n. 3 unità di personale dirigenziale di seconda fascia, da assumere nell’anno 2022.
Concorsi Ministero Della Giustizia
Concorsi pubblica amministrazione – In programma selezioni per occupare 3.000 posti con personale amministrativo non dirigenziale, da assumere negli uffici giudiziari con inquadramento nei ruoli dell’Amministrazione giudiziaria, così ripartite:
- 1.500 unità di Area II-F1;
- 1.200 di Area II-F2;
- 300 unità di Area III-F1;
– 200 posti del comparto funzioni centrali, da assumere per presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, di cui:
- 70 di Area III, posizione economica F1,
- 10 di Area II, posizione economica F3;
- 120 di Area II, posizione economica F2;
– 80 posti nel comparto funzioni centrali, da assumere per il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, di cui:
- 35 da inquadrare nell’Area III posizione economica F1;
- 45 da inquadrare nell’Area II posizione economica F2.
Concorso vigili del fuoco
– 750 unità di personale:
- 250 non prima del 1° ottobre 2021;
- 250 a partire dal 1° ottobre 2022;
- 250 non prima del 1° ottobre 2023.
Concorso Ministero della Salute
– 221 posti da occupare con nuovi concorsi pubblici e procedure di scorrimento delle graduatorie esistenti:
- 45 dirigenti di livello non generale (11 medici, 4 veterinari e 10 psicologi), da imputare alla aliquota dei dirigenti sanitari;
- 2 dirigenti con profilo economico sanitario;
- 10 dirigenti con profilo giuridico sanitario;
- 1 dirigente ingegnere biomedico;
- 1 dirigente informatico;
- 2 dirigenti ingegneri gestionali, 2 dirigenti ingegneri industriali e 2 dirigenti ingegneri ambientali, da imputare alla aliquota dirigenti non sanitari;
– 135 unità di personale non dirigenziale con professionalità anche tecniche, appartenenti all’Area III, posizione economica F1, del comparto funzioni centrali.
Concorso ministero dell’Interno
– 250 unità di personale di livello non dirigenziale dell’Amministrazione civile dell’interno, da assumere non prima del 1° dicembre 2021.
Concorso Ministero Economia e Finanza
– 550 unità di personale, di cui:
- 350 unità di Area III-F1;
- 100 unità di Area II-F2 da destinare alle Ragionerie Territoriali dello Stato;
- 100 unità di Area III-F1, di cui 60 da destinare alle Commissioni Tributarie e 40 da destinare al Dipartimento dell’amministrazione generale del personale e dei servizi;
– 20 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area III-F1.
Concorso Ministero dell’Istruzione, Ricerca e università
– 25.000 insegnanti di sostegno, di cui:
- 5.000 dall’anno scolastico 2021/2022;
- 11.000 dall’anno scolastico 2022/2023;
- 9.000 dall’anno scolastico 2023/2024.
Concorso Ministero del Lavoro
– 28 unità di personale, di cui:
- 1 unità di livello dirigenziale non generale;
- 18 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’area III, fascia retributiva F1;
- 9 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’area II, fascia retributiva F2, del comparto funzioni centrali.
Concorsi Inps
– 189 medici, per assicurare il presidio delle funzioni relative all’invalidità civile e medico-legali.
Concorso Agenzia per le erogazioni in agricoltura
– 61 posti da riempire con:
- 55 unità di personale non dirigenziale appartenente all’Area C, posizione economica C1; >
- 6 unità di personale di livello dirigenziale non generale.
Concorso Carabinieri
– 57 posti per personale operaio così distribuito:
- 19 unità per l’anno 2021;
- 38 per l’anno 2022.
Concorso Agenzia Nazionale per i giovani
– 14 posti così distribuiti:
- 1 di livello dirigenziale non generale;
- 6 di Area III;
- 7 di Area II;
– 21 posti:
- 2 con qualifica dirigenziale di livello non generale;
- 19 di personale non dirigenziale (9 da inquadrare nell’area terza, di cui 4 in posizione economica F3 e 5 in posizione economica F1, e 10 nell’area seconda, posizione economica F2).
Concorso Pubblica amministrazione 2021 nei Comuni
Nei prossimi mesi le pubbliche amministrazioni, fra le quali quelle dei Comuni, potranno indire nuovi concorsi pubblici con bandi destinati ai cittadini italiani, diplomati e laureati, a seconda della selezione.
Le procedure saranno pubblicate sui siti istituzionali. Le assunzioni andranno completate entro tre anni, fra il 2021 e il 2024. Saranno reclutate figure dirigenziali e non, fra le quali amministrativi e funzionari.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie