Concorsi pubblici, più di 11mila assunzioni. I bandi

Concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023. Scopri quali sono i dettagli dei principali bandi attivi in questo mese.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

6' di lettura

Concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023. Sono 11mila le assunzioni previste dagli enti di tutto il Paese tramite le selezioni che saranno eseguite in questo mese (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Si tratta di tante figure professionali differenti per le quali sono richiesti anche titoli di studio e competenze diverse. Le assunzioni saranno sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato, a seconda del tipo di concorso a cui parteciperai.

Indice:

Concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023: tutti i principali bandi attivi

I concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023 sono davvero tanti. Nel prossimo schema riporteremo quelli più importanti in base al numero di posti garantito e all’ente che gestisce la fase concorsuale e di assunzione.

All’interno della tabella potrai consultare anche quali sono i profili ricercati, qual è la scadenza del bando di selezione e dove reperire il testo dell’avviso ufficiale.

Ente che gestisce l’assunzioneFuturo luogo di lavoroProfili ricercatiNumero di posti disponibiliScadenza ufficiale del bandoDove consultare l’avviso di selezione
Comune di RomaRomaFunzionari con diverse mansioni di ambito economico – finanziario60 posti29 maggio 2023Sul sito del Comune di Roma
Comune di RomaRomaVigili urbani800 posti29 maggio 2023Sul portale di reclutamento INPA
Uffici scolastici regionaliTutta ItaliaPersonale ATAIl numero di posti non è definito in quanto il bando mira alla creazione di una graduatoria permanente dalla quale attingere18 maggio 2023Sul sito “Polis” messo a disposizione dal ministero
Presidenza del Consiglio dei MinistriUffici della corte costituzionale a Roma– Segretari
– Coadiutori
40 posti4 maggio 2023Sul portale della Gazzetta Ufficiale
– Esercito
– Marina Militare
– Aeronautica Militare
Tutta ItaliaVolontari in Ferma Prefissata Quadriennale (VFP4)2392 posti31 maggio 2023Sul sito del Ministero della Difesa
Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di UdineProvincia di UdineInfermieri439 posti18 maggio 2023Sul sito dell’azienda
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASU FC) di UdineProvincia di UdineInfermieri240 posti21 maggio 2023Sul portale dell’azienda
Comune di MilanoMilanoIstruttore direttivo dei servizi tecnici7 posti20 e 21 maggio 2023Sul sito del Comune di Milano
Polizia di StatoTutta ItaliaAtleti che saranno assegnati ai gruppi sportivi Fiamme Oro28 posti26 maggio 2023Sul portale della Polizia di Stato
Università di MessinaMessina– Personale per area amministrativa e tecnica gestionale
– Giardiniere
– Uscere
– Ingegneri
– Personale per le biblioteche
– Diverse altre figure professionali
80 posti18 maggio 2023Sul sito dell’Università
Città Metropolitana di FirenzeFirenzeOperatori esperti con mansioni di cantonieri13 posti18 maggio 2023Sul sito della Città di Firenze
Azienda Sanitaria Locale (ASL) CN2 Alba e BraCuneoInfermieri10 posti18 maggio 2023Sul sito dell’azienda
Ministero della DifesaTutta ItaliaAllievi Marescialli457 posti8 maggio 2023Sul sito dedicato ai concorsi del Ministero della Difesa
Azienda Zero di PadovaPadovaAutisti di ambulanza14 posti21 maggio 2023Sul portale dell’azienda
Provincia di LeccoLeccoAgenti di polizia locale10 posti19 maggio 2023Sul sito della provincia di Lecco
Arma dei CarabinieriRomaAtleti per il centro sportivo dell’Arma dei Carabinieri.16 posti12 maggio 2023Sul portale dell’Arma dei Carabinieri
Azienda Sanitaria Locale (ASL) VercelliProvincia di Vercelli– Infermieri
– Ostetriche
15 posti22 maggio 2023Sul sito dell’azienda
Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di CremonaProvincia di CremonaInfermieri15 posti8 maggio 2023Sul portale dell’azienda
Università degli Studi di PadovaPadovaFunzionari di
vari profili 
amministrativi
25 posti15 maggio 2023Sul sito dell’Università
Università di FirenzeFirenzeFunzionari di area amministrativa gestionale,
area tecnica, tecnico scientifica e di elaborazione dati
10 posti15 maggio 2023Sul portale dell’ateneo
Azienda regionale della salute (ARES Sardegna)In tutta la regione SardegnaInfermieri118 posti18 maggio 2023Sul sito web dell’ARES
Azienda Ospedaliero Universitaria di ParmaParmaPersonale in ambito 
informatico
7 posti18 maggio 2023Nella sezione concorsi del sito dell’azienda
Concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023: tutti i principali bandi attivi

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023: altri bandi in arrivo

Come dicevamo nel paragrafo precedente, i concorsi che abbiamo riportato in questo articolo sono solo alcuni di quelli davvero attivi in tutto il Paese.

Gli enti pubblici alla ricerca di nuovi dipendenti sono tanti e raggruppare tutti i bandi ufficiali in un unico articolo è quasi impossibile.

Per restare aggiornato su tutti gli avvisi di selezione attivi nel nostro Paese visita periodicamente:

Concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023: i requisiti da rispettare

Ognuna di queste selezioni pubbliche prevede il rispetto di alcuni parametri di candidatura che si suddividono in:

  • requisiti particolari => come i titoli di studio e le esperienze già acquisite nel ruolo. Questi variano da profilo a profilo in base alle mansioni che dovrai ricoprire una volta assunto;
  • requisiti generali => sono dei parametri comuni a quasi tutti i concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023. Ecco alcuni esempi:
    • possedere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea
    • aver compiuto almeno 18 anni;
    • godere dei diritti civili e politici;
    • non aver riportato condanne per reati commessi contro la Pubblica Amministrazione;
    • non essere stati licenziati, dispensati o destituiti da incarichi presso una Pubblica Amministrazione;
    • essere in regola con gli obblighi di leva previsti dalla normativa vigente;
    • essere iscritti negli elenchi dell’elettorato attivo del Paese;
    • possedere l’idoneità fisica e psicologica per svolgere la mansione per la quale ti stai candidando.
Concorsi pubblici, più di 11mila assunzioni. I bandi
L’immagine mostra un calendario del mese di maggio, periodo dei concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023

Concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023: app e consigli per esercitarsi

Per superare i concorsi pubblici in scadenza a maggio 2023 bisogna superare delle selezioni pubbliche composte da test e prove scritte e orali da affrontare.

Per esercitarti al meglio, sfrutta le tante piattaforme e applicazioni presenti sul web sulle quali potrai consultare esempi di test o le prove già espletate negli anni precedenti.

Un metodo perfetto e universale per studiare tutti gli argomenti nel migliore dei modi non esiste. Tuttavia gli esperti consigliano di adottare alcune pratiche come:

  • suddividi il carico di studio in vari giorni;
  • crea dei gruppi di lavoro insieme ad amici e colleghi che parteciperanno con te al concorso;
  • valuta la possibilità di acquistare dei manuali dedicati per meglio approfondire le materie di studio

Un altro consiglio importante è iniziare a studiare sin da subito. Non aspettare infatti la pubblicazione dei dettagli delle prove di concorso o di altre informazioni ma prendi i libri in mano e inizia a prepararti!

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie