Concorsi pubblici 2021: in arrivo 100000 assunzioni nella PA

Concorsi pubblici 2021: 100mila posti nella pubblica amministrazione. Scopri le ultime novità e opportunità in arrivo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Il governo Draghi ha intenzione di sbloccare i concorsi pubblici e le assunzioni per fare un ricambio generazionale nella Pubblica Amministrazione. L’imminente scadenza per la presentazione del piano su come spendere i soldi del Recovery Fund ha accelerato i tempi: partirà tutto nel giro di due o tre mesi.

Concorsi pubblici, Brunetta: o riforma in tre mesi o perdiamo il Recovery Fund

Il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, non ha usato mezzi termini:

«O la riforma del sistema di reclutamento si fa subito in due tre mesi, oppure i soldi del Recovery non li prendiamo. Senza turnover il sistema non è bloccato, è morto».

Questa sarà la sua posizione domani, durante l’incontro con le varie sigle sindacali, quando si assumerà l’impegno di procedere con un piano di assunzioni destinato ai giovani, che abbia come punto di riferimento lo snellimento delle procedure burocratiche. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Concorsi pubblici da remoto: la svolta

Una delle innovazioni più incisive dovrebbe interessare le modalità di svolgimento delle prove dei concorsi pubblici, che saranno completamente telematizzate.

Lo staff del ministero è al lavoro per individuare delle aree dove installare quante più postazioni possibili. Niente più carta e penna e risultati praticamente in tempo reale. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Questo velocizzerebbe i tempi non solo di correzione delle prove, ma anche di formazione delle graduatorie. Insomma, una rivoluzione digitale.

Concorsi pubblici 2021: in arrivo 100000 assunzioni nella PA
Super piano di assunzioni nella Pubblica Amministrazione nei prossimi mesi. Questo è l’obbiettivo del governo Draghi.

Concorsi pubblici e assunzioni: in ballo 100.000 posti

I posti di lavoro in ballo sarebbero circa centomila, considerando anche le procedure e i concorsi già avviati.

C’è però da precisare una cosa non di poco conto: nel Piano di rilancio della Pubblica Amministrazione del ministro Brunetta di parla di «assunzioni a tempo». I contratti stipulati non saranno a tempo indeterminato, ma dovrebbero durare fino al 2026. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

I profili richiesti e di cui al momento la PA ha bisogno, sono specialmente quelli tecnici legati alla digitalizzazione dei processi d’ufficio. Se infatti lo smart-working sarà riconosciuto addirittura a livello contrattuale (come pare che debba avvenire), non è certo ammissibile che i funzionari non sappiano destreggiarsi con le nuove tecnologie.

È probabile che alcuni di questi posti vacanti vengano affidati a professionisti rintracciati attingendo dagli albi professionali, senza passare per concorsi pubblici. Questo, ovviamente, velocizzerebbe ancora di più i tempi. (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).

Potrebbero interessarti anche:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie