Concorsi in Abruzzo a maggio 2023: bandi e località

Concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023: scopri i bandi attivi oggi ai quali puoi candidarti con tutti i dettagli.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023. Nuovo mese, nuova tranche di bandi di selezione in scadenza nelle prossime settimane. Scopriamoli tutti (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Tra le quattro province abruzzesi sono decine i concorsi con cui gli enti locali ambiscono ad assumere tanti nuovi lavoratori in tutto il territorio.

Indice:

Concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023: tutti i bandi di concorso

Concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023. Iniziamo subito con l’apporofondimento dei vari bandi di selezione con scadenza prevista in questo mese. Nella prossima tabella approfondiremo nel dettaglio:

  • quali sono gli enti che gestiscono le assunzioni;
  • qual è la provincia di destinazione lavorativa;
  • quali sono i profili ricercati;
  • quanti sono i posti disponibili;
  • qual è la data di scadenza;
  • come recuperare il bando.
Enti che gestiscono l’assunzioneProvincia di destinazione lavorativaProfili ricercatiNumero di posti disponibiliScadenza del bando di selezioneDove recuperare l’avviso ufficiale
Gran Sasso Science Institute di l’AquilaL’Aquila– Dottorato
– Tecnico amministrativo
– Ricercatore
48 posti18 o 30 maggio 2023, a seconda del profilo per cui ti vuoi candidareSul sito ufficiale dell’istituto
Azienda Unità Sanitaria Locale di PescaraPescara – Dirigente medico
– Medico anestesista
– Anatomo patologo
– Medico neurochirurgo
4 posti22 o 29 maggio 2023, a seconda del profilo per cui ti vuoi candidareSul portale dell’azienda sanitaria
Università “G. d’Annunzio” di Chieti-PescaraPescara – Tecnico elaborazione dati
– Tecnico -scientifico di elaborazione dati 
5 posti15 o 28 maggio 2023, a seconda del profilo per cui ti vuoi candidareSulla piattaforma dell’università
Comune di CasalbordinoChieti Poliziotto municipale4 posti22 maggio 2023Sul sito del comune
Comune di Roseto degli AbruzziTeramo Esperto tecnico1 posto16 maggio 2023Sul portale del comune
Istituto nazionale di astrofisica – osservatorio astronomico d’AbruzzoTeramo Tecnologo2 posti11 maggio 2023Sul portale ufficiale dell’istituto
Ministero dell’IstruzioneTutto il territorio regionale– Cuoco
– Guardarobiere
– Assistente amministrativo
– Collaboratore scolastico
– Assistente tecnico
– Addetto all’azienda agraria
Numero di posti non definito in quanto il bando mira alla redazione di graduatorie dalle quali attingere al momento di necessità18 maggio 2023Sul portale di reclutamento governativo INPA
Concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023: tutti i bandi di concorso

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE

Concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023: come non perdere di vista i bandi futuri

Di settimana in settimana i tanti enti pubblici presenti in Abruzzo e in tutta Italia pubblicano nuovi bandi di selezione. Per provare a essere assunto nella Pubblica Amministrazione è necessario trovare quello più adatto a te e vincerlo.

Tenerli tutti a vista è molto complesso anche perché, ogni ente, pubblica i bandi di competenza sul proprio sito ufficiale. Ci sono tuttavia dei siti governativi che si occupano di raccogliere gli avvisi di selezine più importanti. È il caso de:

  • la piattaforma della Gazzetta Ufficiale => nella sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami“;
  • il portale di reclutamento INPA => tramite la mappa interattiva presente nella home del sito puoi schermare i concorsi in base alla posizione geografica e al ruolo che più ti interessa.

Sul nostro sito, anche noi, pubblichiamo periodicamente articoli dedicati ai concorsi pubblici attivi a cui puoi partecipare. Trovi tutti i contenuti all’interno della sezione “bandi e concorsi“.

Concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023: i requisiti generali e particolari

Ognuno dei concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023 prevede la necessità si rispettare dei parametri di selezione. Si tratta di requisiti particolari, che variano da bando a bando in base alla mansione che andrai a occupare, e di parametri generali a tutte le selezione pubbliche come:

  • possedere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea
  • aver compiuto almeno 18 anni;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne per reati commessi contro la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati licenziati, dispensati o destituiti da incarichi presso una Pubblica Amministrazione;
  • essere in regola con gli obblighi di leva previsti dalla normativa vigente;
  • essere iscritti negli elenchi dell’elettorato attivo del Paese;
  • possedere l’idoneità fisica e psicologica per svolgere la mansione per la quale ti stai candidando.

I requisiti particolari invece riguardano per lo più i titoli di studio, l’esperienza pregressa maturata nel ruolo da occupare oppure altri vincoli espressi nel bando come il luogo di residenza o il possesso della patente di guida.

Concorsi in Abruzzo a maggio 2023: bandi e località
L’immagine mostra il castello aragonese di Ortona, uno dei monumenti più importanti della regione – Concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023

Concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023: cosa serve per la candidatura

Le modalità di candidatura dei concorsi pubblici in Abruzzo a maggio 2023 le puoi trovare espresse all’interno dei bandi di selezione. Si tratta di procedure, nella maggior parte dei casi, del tutto telematiche per le quali è necessario:

  • possedere un’identità digitale riconosciuta dalla Pubblica Amministrazione, come lo Spid;
  • possedere una casella di posta elettronica certificata (PEC);
  • possedere un numero di telefono attivo in Italia.

Ci sono poi degli enti pubblici che consentono ai cittadini di candidarsi anche tramite i metodi “classici” e cioé tramite la consegna a mano della documentazione presso gli uffici territoriali oppure tramite l’invio della stessa a mezzo raccomandata.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie