Concorsi pubblici per diplomati in Calabria. Alcuni dei bandi attivi nella regione del sud Italia sono accessibili senza laurea. Bisogna infatti solo aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Le assunzioni riguardano vari territori della Calabria anche se non tutte le province della regione sono toccate da questi bandi.
Indice
- Concorsi pubblici per diplomati in Calabria: i bandi attivi
- Concorsi pubblici per diplomati in Calabria: i requisiti generali da rispettare
- Concorsi pubblici per diplomati in Calabria: tanti altri bandi attivi
- Concorsi pubblici per diplomati in Calabria: i consigli degli esperti
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Concorsi pubblici per diplomati in Calabria: i bandi attivi
Entriamo nel vivo dei bandi attivi con i concorsi pubblici per diplomati in Calabria.
Nel prossimo schema a sei colonne potrai scoprire:
- qual è l’ente che gestisce le assunzioni;
- qual è la provincia di destinazione lavorativa;
- quali sono i profili ricercati;
- quanti sono i posti di lavoro disponibili;
- qual è la scadenza dei bandi;
- dove recuperare gli avvisi di selezione ufficiali.
Ente che gestisce le assunzioni | Provincia di destinazione lavorativa | Profili ricercati | Posti di lavoro disponibili | Scadenza dei bandi | Dove recuperare gli avvisi di selezione ufficiali |
---|---|---|---|---|---|
Comune di Luzzi | Cosenza | – Collaboratore amministrativo – Istruttore amministrativo | 2 posti | 12 giugno 2023 | Sul sito ufficiale del Comune di Luzzi |
Comune di San Cosmo Albanese | Reggio Calabria | Operatore esperto per la gestione del PNRR | Numero di posti non definito | 29 maggio 2023 | Sul portale di reclutamento INPA |
Città metropolitana di Reggio Calabria | Reggio Calabria | Agente di polizia municipale | 18 posti | 26 giugno 2023 | Sul portale di reclutamento INPA |
Comune di Reggio Calabria | Reggio Calabria | Istruttore amministrativo | 22 posti | 21 giugno 2023 | Sul sito ufficiale del Comune di Reggio Calabria |
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi pubblici per diplomati in Calabria: i requisiti generali da rispettare
Tutti i concorsi pubblici per diplomati in Calabria prevedono un requisito fondamentale da rispettare: il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Ci sono poi altri parametri che bisogna rispettare, pena l’esclusione dalla selezione. Si tratta di requisiti particolari, che variano da bando a bando, e di requisiti generali che, invece, sono comuni a tutti i concorsi pubblici per diplomati in Calabria come:
- possedere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
- aver compiuto almeno 18 anni;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne per reati commessi contro la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati, dispensati o destituiti da incarichi presso una Pubblica Amministrazione;
- essere iscritti negli elenchi dell’elettorato attivo del Paese;
- possedere l’idoneità fisica e psicologica per svolgere la mansione per la quale ti stai candidando.
Concorsi pubblici per diplomati in Calabria: tanti altri bandi attivi
Abbiamo visto quali sono i concorsi pubblici per diplomati in Calabria attivi oggi. In questa Regione ci sono ancora tanti altri bandi a cui è possibile partecipare.
I requisiti richiesti variano. Ci sono alcuni concorsi che necessitano del possesso di una specifica laurea e altri per i quali, invece, basta avere il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media ndr).
Abbiamo pubblicato qualche giorno fa un articolo con tutti i concorsi pubblici attivi in Calabria. Ecco un riassunto:
Ente che gestisce l’assunzione | Provincia di destinazione dei neo assunti | Profili ricercati | Posti disponibili | Scandenza del bando | Dove recuperare l’avviso di selezione |
---|---|---|---|---|---|
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro | Catanzaro | Medico urologo | 2 posti | 8 giugno 2023 | Sul sito ufficiale dell’ente |
Azienda Ospedaliera “Mater Domini” di Catanzaro | Catanzaro | Dirigente medico | 1 posto | 8 giugno 2023 | Sul sito ufficiale dell’ente |
Comune di Colosimi | Cosenza | Istruttore direttivo tecnico | 1 posto | 7 giugno 2023 | Sul sito ufficiale dell’ente |
Università “Magna Graecia” di Catanzaro | Catanzaro | Tecnico -scientifico di elaborazione dati | 1 posto | 5 giugno 2023 | Sul sito ufficiale dell’ente |
Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fotonica e Nanotecnologie | Cosenza | Ricercatore | 1 posto | 29 maggio 2023 | Sul sito ufficiale dell’ente |
Comune di Reggio Calabria | Reggio Calabria | – Assistente sociale – Funzionario tecnico – Funzionario amministrativo – Funzionario contabile | 39 posti | 21 giugno 2023 | Sul sito ufficiale dell’ente |
Università “Mediterranea” di Reggio Calabria | Reggio Calabria | Amministrativo | 2 posti | 29 maggio 2023 | Sul sito ufficiale dell’ente |

Concorsi pubblici per diplomati in Calabria: i consigli degli esperti
Molti esperti e studiosi dei concorsi pubblici italiani, negli anni hanno formulato delle ipotesi sulle migliori tecniche da adottare per superare una selezione nella Pubblica Amministrazione ottenendo il miglior risultato possibile.
Chiariamo che non esiste una formula unica e perfetta da mettere in campo. Tuttavia ci sono dei piccoli consigli da poter seguire come:
- iniziare a studiare da subito. Non devi infatti aspettare la pubblicazione delle date d’esame o dei colloqui orali;
- sfruttare le piattaforme online e le applicazioni disponibili su internet per esercitarti;
- creare dei gruppi di studio con amici e colleghi;
- suddividere il carico di studio per i giorni che hai a disposizione in modo bilanciato.
Tra i consigli degli esperti non è presente l’acquisto di un manuale per meglio approfondire le nozioni dei test che dovrai affrontare. Questo perché la necessità di un libro dipende dal tipo di concorso per il quale stai studiando.
In ogni caso, valuta tu se reputi necessario affidarti all’ausilio di un manuale per meglio approfondire i concetti, o se ti basta l’uso di internet e delle dispense che puoi trovare in rete. Il nostro consiglio è comunque quello di affidarsi a librerie specializzate e ben fornite per evitare di fare acquisti del tutto inutili.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie