Concorsi pubblici in Sardegna: posti, bandi, località (2023)

Concorsi pubblici in Sardegna. Scopri quali sono i bandi di selezione attivi oggi e a cui puoi candidarti.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Concorsi pubblici in Sardegna. Sono 76 le posizioni aperte che bisogna colmare in tutto il territorio della seconda isola più grande del nostro Paese (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Trentadue tra tutti i profili ricercati sono richiesti dell’azienda ospedaliero universitaria di Sassari per colmare il fabbisogno di personale dell’ente.

Indice:

Concorsi pubblici in Sardegna: tutti i bandi attivi oggi

Nel nostro tour sui concorsi pubblici nelle regioni italiane stiamo approfondendo tutti gli enti locali dei vari territori che sono alla ricerca di nuovi lavoratori.

Finora siamo passati in Umbria, Calabria, Emilia Romagna e Abruzzo. Con l’uso delle tabelle abbiamo spiegato al meglio quali sono i dettagli principali dei singoli bandi e altre informazioni come:

  • qual è l’ente responsabile della procedura concorsuale;
  • qual è la provincia nella quale dovrai lavorare;
  • quali sono i profili ricercati;
  • qual è il numero di posti liberi;
  • qual è la scadenza ufficiale del bando di concorso;
  • dove recuperare il testo del bando ufficiale di selezione.
Ente responsabile dell’assunzioneProvincia di impiego futuroProfili ricercatiNumero di posti disponibiliScadenza ufficiale del bandoDove recuperare l’avviso ufficiale
Consiglio Nazionale delle Ricerche – istituto di scienze delle produzioni alimentariSassariRicercatore1 posto15 maggio 2023Sull’apposito sito messo a disposizione dal CNR
Comune di BuddusòSassariNecroforo1 posto11 maggio 2023Sul sito del comune di Buddusò
Comune di BarisardoNuoroIstruttore tecnico geometra1 posto5 maggio 2023Sul portale del comune di Barisardo
Università di SassariSassari– Professore
– Ricercatore
10 posti4 maggio 2023Sulla piattaforma dell’Università di Sassari
Università di CagliariCagliari– Tecnico amministrativo
– Funzionario amministrativo
4 posti27 aprile 4 maggio 2023, a seconda del profilo che scegli di ricoprireSul sito dell’Università di Cagliari
Comune di DecimomannuCagliariIstruttore amministrativo contabile5 posti4 maggio 2023Sul portale di reclutamento INPA
Istituto nazionale di astrofisica – osservatorio astronomico di CagliariCagliari– Collaboratore di amministrazione
– Funzionario di amministrazione
4 posti27 aprile 2023Sul sito dell’osservatorio
Azienda ospedaliero universitaria di SassariSassari– Medico neurochirurgo
– Medico di medicina fisica e riabilitazione
– Dirigente medico
32 posti27 aprile 2023Sul portale dell’azienda di Sassari
Comune di SinnaiCagliariIngegnere1 posto24 aprile 2023Sul sito del Comune di Sinnai
Comune di ArzachenaSassariIstruttore amministrativo contabile2 posti24 aprile 2023Sul portale di reclutamento INPA
Comune di SassariSassariAddetto stampa1 posto23 aprile 2023Sul portale del Comune di Sassari
Comune di OschiriSassariEsperto giuridico e amministrativo1 posto22 aprile 2023Sul portale di reclutamento INPA
Azienda ospedaliera “G. Brotzu” di CagliariCagliariDirettore di struttura1 posto20 aprile 2023Sul sito dell’azienda ospedaliera
Comune di SiniscolaNuoroIstruttore direttivo amministrativo1 posto20 aprile 2023Sulla piattaforma del Comune di Siniscola
Assessorato agli affari regionali della SardegnaCagliari e Sassari– Esperto in lingua sarda
– Esperto in catalano di Alghero
5 posti5 maggio 2023Sul sito della Regione Sardegna
Assessorato alla sanità della Regione SardegnaCagliari e Sassari– Coordinatore per le attività didattiche seminariali
– Coordinatore per attività pratiche (nell’ambito dei corsi di formazione specifica di medicina generale)
6 posti22 aprile 2023Sul sito della Regione Sardegna
Concorsi pubblici in Sardegna: tutti i bandi attivi oggi

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Concorsi pubblici in Sardegna: come recuperare i prossimi bandi

I bandi dei concorsi pubblici in Sardegna e non solo, sono in continua pubblicazione. Si tratta di documenti che vengono resi noti giorno dopo giorno dalle istituzioni. Per non perderne nemmeno uno monitora costantemente queste piattaforme:

Concorsi pubblici in Sardegna: cosa serve per candidarsi

Per candidarsi a uno dei tanti concorsi pubblici in Sardegna è necessario seguire quelle che sono le indicazioni ufficiali presenti nel bando di selezione.

I testi degli avvisi ci restituiscono una serie di informazioni fondamentali per la partecipazione a queste procedure di assunzione. In genere, per candidarsi è necessario:

  • possedere i requisiti richiesti generali e particolari;
  • avere un’identità digitale attiva come lo Spid;
  • possedere un numero di cellulare, un indirizzo mail e una casella attiva di posta elettronica certificata (pec).
Concorsi pubblici in Sardegna: posti, bandi, località (2023)
L’immagine mostra uno dei panorami sardi – Concorsi pubblici in Sardegna

Concorsi pubblici in Sardegna: i requisiti da rispettare

Nel paragrafo precedente abbiamo visto che per partecipare ai concorsi pubblici in Sardegna è necessario rispettare i requisiti richiesti dai bandi. I parametri sono di due tipi:

  • particolari => variano da profilo a profilo. In genere riguardano i titoli di studio da possedere o l’esperienza di lavoro minima richiesta;
  • generali o comuni => sono simili in quasi tutti i concorsi pubblici. È il caso di:
    • possesso della maggiore età (18 anni ndr);
    • possesso della cittadinanza italiana o di un altro Paese dell’Unione Europea;
    • possesso dei diritti civili e politici;
    • non aver commesso reati contro la Pubblica Amministrazione;
    • non essere stato liceziato, dispensato o destituito da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;
    • essere in regola con gli obblighi di leva previsti dalla normativa vigente.

Ricorda che è fondamentale rispettare i requisiti di candidatura altrimenti rischierai l’immediata esclusione dal bando di selezione.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie