Concorsi pubblici in Sardegna: sono circa duecento i posti di lavoro disponibili in tutto il territorio dell’isola grazie alle necessità di fabbisogno del personale dei vari enti pubblici sardi (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Le selezioni inizieranno poche settimane dopo la chiusura delle finestre di candidatura. Le modalità di presentazione delle istanze sono espresse nei bandi e sono quasi sempre del tutto telematiche.
Indice:
- Concorsi pubblici in Sardegna: gli enti alla ricerca di nuovi lavoratori
- Concorsi pubblici in Sardegna: tutti i bandi attivi a cui puoi candidarti
- Concorsi pubblici in Sardegna: i requisiti da rispettare
- Concorsi pubblici in Sardegna: resta aggiornato sui tutti i bandi di selezione
- Concorsi pubblici in Sardegna: a maggio 11mila assunzioni in tutta Italia
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Concorsi pubblici in Sardegna: gli enti alla ricerca di nuovi lavoratori
Gli enti responsabili dei concorsi pubblici in Sardegna attivi a maggio 2023, sono davvero i più disparati.
Buona parte delle assunzioni sarà assorbita dal comparto universitario e dell’istruzione. Sono diversi i posti liberi all’interno delle scuole e degli atenei della Sardegna.
Non mancano poi tante posizioni dedicate ai nuovi ricercatori, in particolare dagli istituti di ricerca scientifica del territorio.
È la Provincia di Cagliari l’area che sarà maggiormente interessata dai contratti pubblici in Sardegna attivi al momento.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi pubblici in Sardegna: tutti i bandi attivi a cui puoi candidarti
È arrivato il momento di approfondire tutti i dettagli principali dei concorsi pubblici in Sardegna. Nella prossima tabella potrai consultare in particolare:
- chi è l’ente che gestirà l’assunzione;
- qual è la provincia in cui avrà sede il futuro lavoro;
- quali sono i profili ricercati;
- quanti sono i posti disponibili;
- qual è la data di scadenza per candidarsi;
- dove recuperare i bandi ufficiali di selezione.
Ente che gestisce l’assunzione | Provincia di destinazione lavorativa | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Scadenza del bando di concorso | Dove consultare l’avviso di selezione |
---|---|---|---|---|---|
Comune di Sanluri | Sud Sardegna | Funzionario amministrativo | 1 posto | 29 maggio 2023 | Sul sito ufficiale del comune |
Università di Sassari | Sassari | – Ricercatore – Professore di prima fascia | 18 posti | 29 maggio 2023 | Sul sito ufficiale dell’ateneo |
Comune di Sinnai | Cagliari | Ingegnere | 1 posto | 22 maggio 2023 | Sul sito ufficiale del comune |
Ministero dell’Istruzione | Cagliari | – Collaboratore scolastico – Assistente agrario – Magazziniere – Dirigente infermiere – Assistente tecnico – Assistente amministrativo – Cuoco | 7 posti | 18 maggio 2023 | Sul sito ufficiale messo a disposizione dagli enti preposti |
Università di Cagliari | Cagliari | Ricercatore | 25 posti | 22 maggio 2023 | Sul sito ufficiale dell’università |
Comune di Santadi | Carbonia Iglesias | Istruttore amministrativo | 3 posti | 18 maggio 2023 | Sul sito ufficiale del comune |
Ares Sardegna | Cagliari | Infermiere | 118 posti | 18 maggio 2023 | Sul sito ufficiale dell’Ares |
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale di Porano | Sassari | Ricercatore | 1 posto | 15 maggio 2023 | Sul sito ufficiale dell’istituto |
Osservatorio astronomico di Cagliari | Cagliari | Ricercatore | 8 posti | 15 maggio 2023 | Sul sito ufficiale dell’ente |
Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari | Sassari | Ricercatore | 1 posto | 15 maggio 2023 | Sul sito ufficiale dell’ente |
Comune di Sant’Anna Arresi | Cagliari | Istruttore tecnico | 1 posto | 13 maggio 2023 | Sul sito ufficiale del comune |
Consiglio Superiore della Magistratura | Cagliari | Tirocinio | 14 posti | 11 maggio 2023 | Sul sito ufficiale del CSM |
Comune di Buddusò | Sassari | Necroforo | 1 posto | 11 maggio 2023 | Sul sito ufficiale del comune |
Concorsi pubblici in Sardegna: i requisiti da rispettare
Per partecipare ai concorsi pubblici in Sardegna devi rispettare una serie di requisiti ben definiti all’interno di tutti i bandi di selezione. I parametri variano in base ai singoli avvisi e sono molto influenzati dal profilo per il quale ti candiderai e dalle mansioni che andrai a svolgere.
Ci sono infatti concorsi per i quali, per esempio, è necessario possedere un determinato titolo di studio e altri per cui invece serve risiedere in un territorio ben definito.
Esistono tuttavia dei requisiti generali che sono “classici” in tutti i concorsi che prevedono un’assunzione in una Pubblica Amministrazione. È il caso di:
- possedere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea
- aver compiuto almeno 18 anni;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne per reati commessi contro la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati, dispensati o destituiti da incarichi presso una Pubblica Amministrazione;
- essere in regola con gli obblighi di leva previsti dalla normativa vigente;
- essere iscritti negli elenchi dell’elettorato attivo del Paese;
- possedere l’idoneità fisica e psicologica per svolgere la mansione per la quale ti stai candidando.
Concorsi pubblici in Sardegna: resta aggiornato sui tutti i bandi di selezione
I concorsi pubblici in Sardegna, così come quelli in tutte le altre regioni d’Italia, sono in continua pubblicazione. Per questo motivo ti consigliamo di monitorare i siti governativi che si occupano di raccogliere buona parte delle selezioni attive nel Paese come:
- il portale di reclutamento INPA;
- il sito della Gazzetta Ufficiale => la sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami“.
Altri bandi li potrai trovare poi sui siti ufficiali dei comuni, delle province, della regione o degli altri enti locali che sono alla ricerca di nuovo personale.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorsi pubblici in Sardegna: a maggio 11mila assunzioni in tutta Italia
Dopo aver visto i principali dettagli sui concorsi pubblici in Sardegna, facciamo un focus sulle altre selezioni attive in tutta Italia a maggio.
I bandi prevedono circa 11mila posti liberi negli enti locali dal nord al sud del Paese. Tra i concorsi più importanti che abbiamo trattato in un articolo dedicato ci sono:
- selezione per 800 nuovi vigili urbani nel Comune di Roma;
- selezione per 439 infermieri nella provincia di Udine;
- selezione per 457 allievi marescialli in tutta Italia;
- selezione per 80 funzionari di vario profilo nel Comune di Messina;
- selezione per 2392 volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) da destinare in tutta Italia.
Di queste tantissime selezioni, alcune prevedono un’assunzione a tempo indeterminato mentre per altre i contratti saranno a termine.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie