Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023? Sono diversi i bandi prossimi alla pubblicazione entro fine anno (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Le assunzioni necessarie a colmare gli organici degli uffici della pubblica amministrazione sono oltre 800mila.
L’obiettivo del Governo è portarle tutte a termine entro il 2028 proprio a partire da quest’anno.
Indice
- Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023? I principali
- Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023? I concorsi già attivi
- Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023. Come non perdere i bandi
- Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023. 800mila posti in cinque anni
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023? I principali
Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023? Entro dicembre è prevista la pubblicazione di numerosi bandi da parte di enti pubblici, ministeri, università e amministrazioni locali.
Nella prossima tabella vedremo quali sono quelli più importanti in base al numero di posti e ai profili ricercati.
Ente che gestisce le assunzioni | Profili richiesti | Numero di posti disponibili |
---|---|---|
Polizia di Stato | Agenti di Polizia e altre figure tecniche più specifiche | 6mila posti (di cui 4mila agenti) |
Città metropolitana di Torino | Funzionari di diversa tipologia | 100 posti |
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca | Dirigenti tecnici | 146 posti |
Comune di Parma | Differenti profili professionali e tecnici | 212 posti a tempo inderminato |
Ispettorato nazionale del lavoro (INL) | Funzionari e impiegati differenti | Il numero di posti non è ancora stato comunicato. |
Corte dei Conti | Personale di vario tipo | 400 posti |
Ministero per gli affari esteri e la cooperazione internazionale (MAECI) | Funzionari, assistenti e impiegati con vari incarichi | 570 posti |
AIR Campania | Autisti, manutentori e personale di ufficio | 250 posti |
Agenzia delle Entrate | Funzionari, tecnici e assistenti informativi | 9mila posti entro il 2024 |
Ministero della Cultura | Funzionari di vario profilo | 312 posti |
INPS | Funzionari di vario profilo | 8624 posti |
Comune di Bari | Funzionari amministrativi e tecnici | 300 posti in due anni |
Regione Campania | Funzionari di vario profilo | 5mila posti |
Ministero della Giustizia | Funzionari di vario profilo, cancellieri, operatori e dirigenti | Circa 10mila posti |
Comune di Roma | Vigili urbani | 1500 posti |
Ministero dell’Interno | Funzionari e assistenti | 1500 posti |
Policlinico Federico II di Napoli | Personale di vario profilo | 272 posti |
Città Metropolitana di Firenze | Funzionari di vario profilo | 90 persone entro il 2024 |
Ospedale San Pio di Benevento | Funzionari, medici ed esperti di vario profilo | 300 posti |
Trasporto unico abruzzese | Funzionari di vario profilo | 100 posti |
Ministero dell’Economia e delle Finanze | Funzionari ed esperti di vario profilo | 750 posti |
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023? I concorsi già attivi
Nello scorso paragrafo abbiamo approfondito quali concorsi pubblici usciranno nel 2023. I bandi di alcuni di questi però sono già stati resi noti.
Tra le selezioni in corso c’è quella del Comune di Parma, che prevede 212 nuove assunzioni tra funzionari, esperti, tecnici e dirigenti.
Le posizioni sono tutte a tempo indeterminato e i bandi sono in corso di pubblicazione. Trattandosi di diversi profili ricercati infatti, saranno pubblicati avvisi di selezione specifici per ogni ruolo sul sito del Comune di Parma.
Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023. Come non perdere i bandi
Nelle prossime settimane saranno pubblicati tutti i bandi dei concorsi pubblici più attesi nel 2023.
Nella sezione dedicata alle offerte di lavoro del nostro sito ti aggiorneremo approfondendo e spiegando gli avvisi di selezione più importanti.
I testi ufficiali dei bandi saranno pubblicati sulle piattaforme dei vari enti che gestiscono le assunzioni, sul sito della Gazzetta Ufficiale nella sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami” e sul portale INPA dedicato alle assunzioni nella Pubblica Amministrazione.

Quali concorsi pubblici usciranno nel 2023. 800mila posti in cinque anni
Saranno 800mila le nuove figure che gli enti pubblici assumeranno entro il 2028.
Il numero delle assunzioni è stato annunciato in occasione dell’evento “Forum PA 2022“, intitolato “Il PAese che riparte”.
L’obiettivo del Governo e dei tecnici, oltre a sopperire alle carenze di organico, è abbassare l’età media dei lavoratori del comparto pubblico, che oggi si attesta intorno ai 55 anni.
Il fabbisogno dei posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione è stato calcolato sulla base delle richieste di dipendenti fatte dagli enti locali e sui pensionamenti eseguiti negli ultimi anni. Il Governo ha già predisposto dei fondi proprio per le nuove assunzioni così ripartiti:
- per il periodo che va da Ottobre 2022 a Ottobre 2024 => 375 milioni di euro;
- per il periodo da Gennaio 2024 a Ottobre 2025 => 340 milioni di euro;
- per il periodo dal 1° Gennaio 2025 al 31 Ottobre 2026 => 50 milioni di euro;
- per il periodo dal 1° Gennaio 2026 al 31 Ottobre 2027 => 50 milioni di euro.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico:
- Stipendio per colf e badante nel 2022: cifre e contratto
- Legge 104, assunzione di un parente come badante
- Contratto alla badante convivente per persona non autosufficiente: come funziona
- Periodo di prova colf e badanti: durata e retribuzione
- Festività colf e badanti: quali sono quelle riconosciute
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie