Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023. Questo che stiamo vivendo sarà un anno molto importante per la Pubblica Amministrazione (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
L’obiettivo del Governo Italiano è assumere oltre 100mila persone entro il prossimo dicembre. Molti concorsi sono già usciti anche se i prossimi mesi saranno cruciali per i nuovi bandi.
Indice:
- Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: l’elenco dei bandi
- Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: 8264 posti all’INPS
- Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: 6mila posti nella Polizia di Stato
- Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: 5mila posti in Regione Campania
- Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: come non perderti i bandi ufficiali
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: l’elenco dei bandi
Prima di approfondire singolarmente i tre concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023, facciamo un breve recup dei bandi attesi nei prossimi mesi e settimane:
- concorso da 5mila posti della Regione Campania (di cui 250 da destinare all’AIR Campania);
- concorso per 107 funzionari contabili del Ministero della Giustizia (dipartimento amministrazione penitenziaria ndr);
- concorso per 100 profili professionali con varie mansioni al Comune di Messina;
- concorso per 6mila assunzioni all’interno della Polizia di Stato;
- concorso per 100 profili di vario tipo da impiegare all’interno del Comune di Torino;
- concorso MIUR per 146 dirigenti tecnici;
- concorso per 400 risorse che collaboreranno con la Corte dei Conti;
- concorso per 570 nuove risorse all’interno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
- concorso per 8264 posti all’interno degli uffici territoriali dell’INPS;
- concorso per 338 assistenti di area II per il Ministero delle imprese e del made in Italy;
- concorso per 300 figure da inserire negli uffici del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare;
- concorso per 298 funzionari da destinare al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.
Nei prossimi paragrafi analizzeremo nel dettaglio i concorsi più importanti di questa lista che hai appena consultato. Ricorda sempre che i bandi delle selezioni all’interno della Pubblica Amministrazione sono in continua promulgazione e, in particolare per gli enti locali come i comuni, si tratta di concorsi con pochi numeri di posti l’uno.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: 8264 posti all’INPS
Il più importante dei concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023 di cui parleremo in questo articolo è quello che prevede 8264 assunzioni all’interno dei vari uffici territoriali INPS.
Chiariamo subito il periodo di uscita dei bandi di selezione. Non sarà pubblicato solo un unico avviso ma saranno aperte varie finestre di reclutamento in base ai diversi profili ricercati dall’ente. Secondo le stime dell’INPS i bandi dovrebbero essere pubblicati tutti tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024.
Il piano di fabbisogno del personale redatto dall’INPS prevede la ricerca di:
- 5322 unità da inquadrare nella posizione economica C1;
- 1317 unità da inquadrare in posizione economica C1, a seguito di avanzamenti verticali di carriera;
- 666 unità da inquadrare in area B;
- 416 medici della prima fascia funzionale;
- 75 medici della seconda fascia funzionale;
- 61 dirigenti amministrativi della seconda fascia;
- 44 professionisti tecnico-edilizi di primo livello;
- 49 professionisti legali di primo livello;
- 25 unità da inquadrare in area A;
- 11 insegnanti;
- 10 dirigenti informatici della seconda fascia;
- 7 professionisti statistico-attuariali di primo livello.
Alcune di queste unità saranno impiegate per sopperire alla mancanza di personale necessaria alla gestione delle pratiche dell’Assegno Unico Universale.
I contratti saranno tutti a tempo indeterminato. Per partecipare ai concorsi saranno necessari diversi titoli di studio a partire dal diploma, fino ad arrivare alla laurea.
Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: 6mila posti nella Polizia di Stato
Tra i concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023 non possiamo non citare quello del Ministero dell’Interno che prevede l’assunzione di 6mila unità all’interno della Polizia di Stato.
Ad annunciare i numeri precisi dei nuovi lavoratori che saranno a disposizione della nazione è stato il Ministro di riferimento Matteo Piantedosi, che a Il Messagero ha dichiarato che entro il 2023 saranno reclutate 5.735 unità.
Di queste, oltre 4mila saranno nuovi agenti che saranno destinati all’interno delle questure e delle varie sedi territoriali della Polizia. Il nuovo organico servirà a bilanciare i pensionamenti che saranno pari a circa 4100 persone.
Le altre figure serviranno invece a supportare l’aspetto tecnico del funzionamento delle attività della Polizia di Stato.
Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: 5mila posti in Regione Campania
Dopo il maxi concorso di qualche anno fa, la Regione Campania ha annunciato la pubblicazione di un nuovo bando da 5mila posti. A confermarlo è stato anche il Presidente Vincenzo De Luca. L’esponente del Partito Democratico ha fatto intuire che l’avviso sarà pubblicato entro i primi mesi dell’estate e la procedura di selezione terminerà entro l’anno.
I posti saranno a tempo determinato anche se non si conoscono ancora i dettagli dei profili che saranno assunti. Di sicuro le nuove risorse saranno destinate agli uffici territoriali e alle aziende regionali come l’EAV e l’AIR (sono attesi 250 nuovi dipendenti ndr). Ecco le dichiarazioni del Presidente De Luca:
«Abbiamo intenzione di completare questo concorso entro 9 mesi: vogliamo dettare tempi estremamente accelerati. Anziché 9 mesi di formazione ne faremo tre presso i Comuni che si aggiudicano il concorso e dopo tre mesi il Comune fa un colloquio orale e decide l’assunzione».
«Offriamo un’opportunità straordinaria per rinsanguare le piante organiche. È evidente che non andremo avanti se non avremo da parte dei Comuni la richiesta di personale per coprire tutto o in parte le piante organiche. Ci carichiamo noi le spese per il concorso, almeno 10 milioni, paghiamo noi la formazione professionale e chiudiamo l’operazione sicuramente entro il 2023, se ce la facciamo entro l’estate. È un aiuto straordinario per i sindaci per l’attività ordinaria ma anche per i progetti legati al PNRR», ha concluso.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023: come non perderti i bandi ufficiali
Per partecipare ai concorsi pubblici in uscita con più posti nel 2023, e conoscerne tutti i dettagli, è fondamentale consultare i bandi ufficiali di selezione. I testi, che saranno resi noti nei prossimi mesi e settimane, potrai approfondirli online:
- sul portale di reclutamento INPA;
- sulla Gazzetta Ufficiale => all’interno della sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami“, solo fino al 1° giugno 2023;
- sul sito dell’ente che gestisce l’assunzione => scrivi sul tuo motore di ricerca il nome dell’ente e aggiungi le voci bandi di concorso (esempio: Regione Campania bandi di concorso ndr).
Quando saranno pubblicati i bandi ufficiali dei concorsi più importanti anche noi li riprenderemo sul nostro sito all’interno della sezione “Bandi e concorsi“.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie