Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bandi e Concorsi / Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza maggio 2023

Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza maggio 2023

Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza. Scopri i bandi attivi a maggio e con scadenza nelle prossime settimane.

di Antonio Dello Iaco

Maggio 2023

Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza a maggio 2023. Questo corso di studi ti permette di accedere alle selezioni per l’ottenimento di un posto di lavoro presso un ente della Pubblica Amministrazione (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

I bandi attivi in Italia a maggio e riservati ai giuristi che hanno conseguito la laurea magistrale, sono decine e coinvolgono numerose regioni del Paese.

Indice

Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza a maggio 2023: la distribuzione nelle varie regioni

Sono diverse le Regioni alla ricerca di nuovi dipendenti.

Per accedere a queste posizioni lavorative è necessario rispettare alcuni requisiti tra cui quello di essere laureati in giurisprudenza.

Prima di approfondire i principali dettagli dei vari bandi dei concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza, scopriamo insieme la distribuzione territoriale degli avvisi di selezione:

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza a maggio 2023: i bandi attivi

Entriamo nel vivo di questo articolo sui concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza e scopriamo quali sono i principali bandi attivi a maggio 2023.

Nella prossima tabella potrai consultare alcune tra le informazioni più importanti presenti nei vari avvisi di selezione come:

Ente che gestisce l’assunzioneRegione e provincia di destinazione lavorativaProfili ricercatiNumero di posti disponibiliScadenza ufficiale del bandoDove consultare l’avviso di selezione ufficiale
Ministero della GiustiziaNelle sedi di tutta ItaliaAvvocato1 posto23 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”Abruzzo, TeramoDirigente amministrativo1 posto15 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale di TriesteFriuli Venezia Giulia, TriesteFunzionario1 posto15 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di Montopoli in Val d’ArnoToscana, PisaFunzionario amministrativo1 posto15 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di LabroLazio, RietiIstruttore direttivo amministrativo contabile1 posto15 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di AlsenoEmilia Romagna, Piacenza Istruttore direttivo amministrativo1 posto15 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e BrianzaLombardia, Monza e BrianzaCollaboratore amministrativo-professionale2 posti12 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di Usmate VelateLombardia, Monza e BrianzaPoliziotto municipale1 posto12 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Ministero della GiustiziaTrentino Alto Adige, BolzanoMagistrato12 posti11 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca AmbientaleLazio, RomaImpiegato1 posto11 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di BelluscoLombardia, Monza e BrianzaFunzionario amministrativo1 posto9 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Provincia di Forlì – CesenaEmilia Romagna, Forlì CesenaDirigente1 posto9 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di PoggibonsiToscana, Siena – Poliziotto municipale
– Esperto amministrativo
2 posti9 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di Vallo di NeraUmbria, PerugiaPoliziotto municipale1 posto8 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di MessinaSicilia, Messina Collaboratore amministrativo16 posti8 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di San Pietro VernoticoPuglia, Brindisi Poliziotto municipale1 posto8 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di PadovaVeneto, PadovaFunzionario contabile2 posti8 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di MuggiaFriuli Venezia Giulia, Trieste Istruttore direttivo amministrativo 2 posti8 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di Novi LigurePiemonte, AlessandriaFunzionario amministrativo1 posto8 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di CarnateLombardia, Monza e BrianzaFunzionario amministrativo1 posto7 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di StronconeUmbria, TerniPoliziotto municipale1 posto5 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Unione Comuni Modenesi area nordEmilia Romagna, Modena Dirigente amministrativo1 posto5 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di ZanèVeneto, Vicenza Amministrativo1 posto5 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Università di CagliariSardegna, Cagliari Amministrativo1 posto5 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di BellunoVeneto, Belluno Istruttore direttivo amministrativo contabile1 posto5 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Consiglio di StatoLazio, RomaConsigliere di stato6 posti4 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di Breda di PiaveVeneto, Treviso Funzionario amministrativo – contabile1 posto3 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di VerbaniaPiemonte, Verbano Cusio OssolaCommissario di polizia locale1 posto1 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di VillanterioLombardia, Pavia Istruttore direttivo finanziario1 posto1 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di SenagoLombardia, Milano Istruttore direttivo di vigilanza1 posto1 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di RipiLazio, Frosinone Istruttore direttivo di polizia locale1 posto1 giugno 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Autorità Garante della Concorrenza e del MercatoLazio, Roma Praticante16 posti29 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Azienda Socio Sanitaria Territoriale di CremonaLombardia, CremonaAvvocato1 posto29 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di CaltoVeneto, Rovigo Funzionario amministrativo – contabile1 posto29 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di CentoEmilia Romagna, Ferrara Dirigente1 posto29 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Osservatorio Astronomico di PadovaVeneto, Padova Funzionario amministrativo3 posti29 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di NoicattaroPuglia, Bari Funzionario amministrativo – contabile1 posto29 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Centro di Riferimento Oncologico di AvianoFiuli Venezia Giulia, Pordenone Collaboratore professionale sanitario1 posto28 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Donizetti”Lombardia, Bergamo Collaboratore amministrativo3 posti28 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comando Generale dell’Arma dei CarabinieriNelle sedi presenti in tutta ItaliaTenente 14 posti26 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Comune di TeuladaSardegna, Cagliari Poliziotto municipale1 posto24 maggio 2023Sul sito ufficiale dell’ente
Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza a maggio 2023: i bandi attivi
Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza maggio 2023
L’immagine mostra alcuni dei simboli dei concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza.

Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza a maggio 2023: i bandi attivi per altri profili

Oltre a questi concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza, a maggio 2023 sono attivi tanti altri bandi che non sono riservati solo a coloro che hanno questo titolo.

Si tratta di avvisi sparsi in quasi tutte le province del Paese e che puoi consultare attraverso degli appositi articoli che abbiamo preparato per te:

Concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza a maggio 2023: i requisiti da rispettare

Per accedere ai concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza, oltre a rispettare il parametro del titolo di studio, devi possedere anche altri requisiti.

Si tratta per lo più di attributi specifici al ruolo che dovrai andare a svolgere.

Tuttavia esistono anche diversi parametri generali e comuni a tutti i concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza e non, come:

Ricorda che non rispettare i requisiti previsti dal bando di concorso significa essere esclusi in automatico dalla selezione lavorativa.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp