Concorsi pubblici nelle Marche. Gli enti pubblici di questo territorio sono alla ricerca di nuovi lavoratori da inserire nei propri uffici (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nelle cinque province delle Marche ci sono decine di posizioni aperte per le quali sono richieste le competenze formative e professionali anche molto diverse tra loro.
Indice
- Concorsi pubblici nelle Marche: tutti i bandi attivi oggi
- Concorsi pubblici nelle Marche: come recuperare i bandi ufficiali
- Concorsi pubblici nelle Marche: quali sono i requisiti richiesti più comuni
- Concorsi pubblici nelle Marche: cosa serve per candidarsi
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Concorsi pubblici nelle Marche: tutti i bandi attivi oggi
Le Marche ha circa un milione e mezzo di abitanti. La maggior parte degli enti pubblici alla ricerca di nuovi lavoratori sono le varie università presenti su tutto il territorio marchigiano.
Per farti conoscere meglio i vari dettagli dei bandi di selezione ai quali puoi partecipare, abbiamo creato una tabella dedicata proprio ai concorsi pubblici nelle Marche.
All’interno dello schema potrai consultare:
- qual è l’ente responsabile delle assunzioni;
- qual è la provincia di destinazione nella quale andrai a lavorare;
- quali sono i profili ricercati;
- quanti sono i posti disponibili;
- qual è il termine massimo per presentare istanza di candidatura.
Ente responsabile delle assunzioni | Provincia di destinazione | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Termine massimo di presentazione della candidatura |
---|---|---|---|---|
Università Politecnica delle Marche | Ancona | – Tecnico amministrativo – Ricercatore | 11 posti | 11 o 4 maggio oppure 24 aprile 2023 |
Comune di Tavullia | Pesaro Urbino | – Istruttore direttivo – Istruttore tecnico | 2 posti | 10 maggio o 26 aprile 2023 |
Comune di Cupra Marittima | Ascoli piceno | Agente di polizia municipale | 1 posto | 8 maggio 2023 |
Azienda ospedaliero universitaria Ospedali Riuniti “Umberto i – G.M. Lancisi – G. Salesi” di Ancona | Ancona | Medico di medicina d’urgenza e di pronto soccorso | 1 posto | 8 maggio 2023 |
Comune di Terre Roveresche | Pesaro Urbino | Muratore | 1 posto | 8 maggio 2023 |
Università di Camerino | Macerata | Funzionario amministrativo | 1 posto | 8 maggio 2023 |
Università di Macerata | Macerata | – Ricercatore – Tecnico amministrativo | 4 posti | 4 maggio o 27 aprile 2023 |
Provincia di Pesaro e Urbino | Pesaro Urbino | Funzionario tecnico | 1 posto | 4 maggio 2023 |
Università di Urbino “Carlo Bo” | Pesaro Urbino | Funzionario tecnico amministrativo | 1 posto | 4 maggio 2023 |
CNR – Istituto per le risorse biologiche e le biotecnlogie di Messina, sede distaccata di Ancona | Ancona | Ricercatore | 1 posto | 2 maggio 2023 |
Comune di Falconara Marittima | Ancona | Dirigente tecnico | 1 posto | 28 aprile 2023 |
Comune di Colli al Metauro | Pesaro Urbino | Istruttore direttivo tecnico | 1 posto | 28 aprile 2023 |
Comune di Montefortino | Fermo | Conduttore macchina complessa | 1 posto | 27 aprile 2023 |
Comune di Senigallia | Ancona | – Istruttore direttivo amministrativo – Farmacista | 4 posti | 24 o 20 aprile 2023 |
Istituto di ricovero e cura anziani di Ancona | Ancona | Ricercatore | 4 posti | 17 aprile 2023 |
Ricorda che, se sei interessato ai concorsi pubblici in altre regioni come la Calabria, l’Umbria o l’Emilia Romagna, nella sezione “bandi e concorsi” del nostro sito potrai trovare degli articoli dedicati.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi pubblici nelle Marche: come recuperare i bandi ufficiali
Per partecipare ai concorsi pubblici nelle Marche è necessario leggere e conoscere i dettagli dei singoli bandi di selezione.
All’interno di questi avvisi infatti sono riportate le informazioni più importanti per partecipare a una pubblica competizione per l’assunzione in un ente locale.
Per recuperare e consultare i bandi ufficiali di concorso puoi:
- collegarti al sito dell’ente che responsabile della procedura di assunzione => inserisci su un qualsiasi motore di ricerca espressioni come “concorso Comune di Senigallia” e controlla i risultati;
- navigare sul sito del portale di reclutamento INPA => tramite la mappa interattiva che trovi nella home della piattaforma puoi schermare e ricercare solo i concorsi in determinati territori o per specifici profili professionali;
- esaminare il sito della Gazzetta Ufficiale => visita la sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami” che sarà attiva solo fino al prossimo 1° giugno.

Concorsi pubblici nelle Marche: quali sono i requisiti richiesti più comuni
Per partecipare a uno dei concorsi pubblici nelle Marche devi sicuramente rispettare dei requisiti stabiliti dall’ente responsabile della redazione del bando.
I parametri da possedere variano a seconda del tipo di ruolo che vuoi occupare all’interno della Pubblica Amministrazione. Esistono però dei requisiti che bisogna rispettare a prescindere dalla mansione che andrai a svolgere e che riguardano un po’ tutti i concorsi pubblici:
- possedere la maggiore età;
- possedere la cittadinanza italiana o i un Paese dell’Unione Europea;
- godere dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati condannati per aver commesso reati contro la Pubblica Amministrazione;
- essere in regola con gli obblighi di leva (secondo quanto previsto dalla normativa vigente);
- essere inseriti nelle liste dell’elettorato attivo del Paese.
Concorsi pubblici nelle Marche: cosa serve per candidarsi
Le modalità di candidatura, così come i dettagli sulle prove da sostenere o altre informazioni, le puoi consultare all’interno del bando ufficiale di selezione.
In genere però le procedure da seguire per presentare istanza di candidatura sono molto simili tra i vari concorsi pubblici nelle Marche. Spesso gli enti locali si appoggiano ad alcune piattaforme, pubbliche o private, che si occupano di raccogliere e smistare i dati dei candidati.
Ricorda che per candidarti potranno servirti un’identità digitale come lo Spid e un indirizzo attivo di posta elettronica certificata (pec).
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie