Concorsi pubblici in Umbria: posti, bandi, requisiti

Concorsi pubblici in Umbria. Scopri quali sono i bandi attivi al momento, i vari dettagli e come partecipare.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Concorsi pubblici in Umbria: decine le posizioni aperte all’interno degli enti locali del territorio. Si tratta di profili per i quali sono necessari titoli di studio molto differenti tra loro, dal diploma di maturità alla laurea (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

La realtà che offre più posti di lavoro è l’Università di Perugia anche se non mancano assunzioni all’interno dei comuni e degli altri enti del territorio umbro.

Indice

Concorsi pubblici in Umbria: tutti i bandi attivi

Come già fatto per la regione Puglia e la regione Calabria, entriamo nel vivo dei concorsi pubblici in Umbria e scopriamo tutti i principali dettagli dei bandi.

Nel prossimo schema potrai infatti consultare:

  • qual è l’ente gestore dell’assunzione;
  • qual è la provincia di impiego, tra le uniche due dell’Umbria (Terni e Perugia ndr);
  • quali sono i profili ricercati;
  • quanti sono i posti disponibili;
  • qual è la scadenza ufficiale del bando.
Ente che gestisce l’assunzioneProvincia di impiegoQuali sono i profili ricercatiQuanti sono i posti disponibiliQual è la scadenza ufficiale del bando
Comune di Città di CastelloPerugia– Educatore di scuola dell’infanzia
– Istruttore informatico
– Operaio specializzato
12 posti2 maggio 2023
Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del SagrantinoPerugia– Istruttore amministrativo con funzione di contabile
– Funzionario tecnico
Numero di posti non definito in quanto il concorso serve alla redazione di una graduatoria fissa da cui attingere in caso di necessità15 aprile 2023
Università di PerugiaPerugia– Professore di prima fascia
– Professore di seconda fascia
– Ricercatore
26 posti13 aprile, 17 aprile o 2 maggio 2023, a seconda del bando a cui scegli di candidarti
Agenzia regionale per la protezione ambientale dell’Umbria (ARPAU)Terni– Dirigente chimico1 posto2 maggio 2023
Comune di PerugiaPerugia– Dirigente informatico con la funzione di istruttore direttivo archivista
– Istruttore direttivo finanziario
3 posti20 aprile o 2 maggio 2023, a seconda del concorso a cui scegli di candidarti
Azienda Ospedaliera di PerugiaPerugia– Anatomo patologo
– Medico oncologo
2 posti27 aprile 2023
Azienda unità sanitaria locale Umbria 2 di TerniTerni– Medico di medicina d’urgenza e di pronto soccorso
– Medico veterinario
8 posti20 o 24 aprile 2023, a seconda della procedura concorsuale a cui scegli di candidarti
Azienda ospedaliera “S. Maria” di TerniTerniMedico anestesista3 posti24 aprile 2023
Concorsi pubblici in Umbria: tutti i bandi

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Concorsi pubblici in Umbria: come recuperare i bandi di selezione

Per conoscere tutti i dettagli dei concorsi pubblici in Umbria è necessario consultare i bandi di selezione. Puoi recuperare i testi ufficiali degli avvisi di selezione online sugli appositi siti governativi e non solo:

Un altro metodo efficace è quello di ricercare i bandi ufficiali sui siti dei singoli enti che gestiscono le varie assunzioni.

Concorsi pubblici in Umbria: i requisiti e le modalità di candidatura

Per partecipare ai concorsi pubblici in Umbria è necessario rispettare dei requisiti ben definiti all’interno dei bandi di selezione. Si tratta di parametri che variano in base al profilo che vuoi ricoprire una volta assunto.

Ci sono poi dei requisiti generali che sono comuni a tutti i concorsi pubblici in Umbria e, in generale, a quelli che riguardano posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione.

Si tratta, per esempio, di:

  • essere maggiorenni;
  • avere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non essere stato destituito, licenziato o dispensato da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non aver commesso reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • essere iscritti nell’elettorato attivo del Paese;
  • essere in regola con gli obblighi di leva previsti dalla normativa vigente.

Anche per quanto riguarda le modalità di candidatura è necessario affidarsi ai bandi ufficiali di concorso. All’interno dei testi di selezione infatti sono espresse le procedure da seguire.

Si tratta, quasi sempre, di azioni del tutto telematiche per le quali è necessario possedere un’identità digitale come lo Spid, un numero di cellulare e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Concorsi pubblici in Umbria: posti, bandi, requisiti
L’immagine mostra la piazza di Perugia, sede di buona parte dei concorsi pubblici in Umbria.

Concorsi pubblici in Umbria: servono libri per esercitarsi?

Per partecipare e vincere uno dei concorsi pubblici in Umbria, molto spesso, è necessario sostenere delle prove di selezione ben definite all’interno dei bandi.

Per superarle brillantemente bisogna studiare e, a seconda dalla differenza della selezione, varia anche la difficoltà dei test da sostenere.

Non servono per forza dei libri per esercitarsi. Tuttavia, il consiglio nostro e degli esperti è quello di sfruttare tutte le risorse a disposizione per studiare i vari argomenti delle prove. Inizia dal mondo del web.

Su internet ci sono numerose piattaforme e applicazioni che ti consentono di esercitarti gratuitamente. Rivolgiti poi, se ritieni opportuno, a librerie specializzate e valuta se acquistare dei manuali dedicati per le selezioni o no.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie