In questo articolo vi presentiamo l’elenco completo dei concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023 (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023: elenco
- Concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023: requisiti generali
- Concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023: requisiti per il profilo di assistente amministrativo contabile
- Concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023: requisiti per il profilo di responsabile amministrativo contabile
- Concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023: come partecipare
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Concorsi pubblici in Valle D’Aosta ad aprile 2023: elenco
Di seguito si riporta l’elenco dei concorsi pubblici a cui si può partecipare nella Regione Valle d’Aosta ad aprile 2023, così come fornito sul sito ufficiale della Regione.
Per partecipare ai concorsi è sempre richiesto l’invio di una domanda online. Per informazioni sulla procedura da seguire e sullo svolgimento delle prove d’esame, potete cliccare sul link nella tabella, così da verificare direttamente il bando ufficiale.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023: requisiti generali
Al momento risultano attivi in Valle d’Aosta soltanto due bandi di concorso, vediamo quindi quali sono i requisiti per partecipare. Ovviamente, quando si partecipa ad un concorso pubblico, i requisiti variano a seconda della posizione per cui si concorre, tuttavia esistono anche i cosiddetti “requisiti generali”.
I requisiti generali sono stabiliti dalla legge nazionale e sono quelli che ogni candidato ad un concorso pubblico deve rispettare per poter partecipare, a prescindere dal bando specifico. In dettaglio, questi sono elencati nel D.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994 (art. 2) e sono i seguenti:
- avere la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea;
- avere un’età non inferiore ai 18 anni;
- avere un’idoneità fisica all’impiego.
Lo stesso decreto stabilisce anche quali siano le cause di esclusione, cioè le condizioni che impediscono ad una persona di poter partecipare ad un concorso pubblico. Ovvero, non possono accedere agli impieghi statali coloro che sono stati:
- esclusi dall’elettorato politico attivo;
- destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
Inoltre, si ricorda che non possono partecipare ai concorsi pubblici neanche quanti hanno riportato condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione di un rapporto di impiego con una pubblica amministrazione.
Accanto ai requisiti generali, ci sono poi altri requisiti che variano a seconda dei diversi bandi, ad esempio il titolo di studio necessario. Ora, quindi, vedremo in dettaglio quali sono quelli per candidarsi alle posizioni aperte in Valle d’Aosta ad aprile 2023.

Concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023: requisiti per il profilo di assistente amministrativo contabile
Al momento la Regione Valle d’Aosta cerca 8 persone che possano ricoprire il ruolo di assistente amministrativo contabile. Si tratta di una posizione a tempo determinato con durata complessiva di 3 anni, o superiore, ma comunque non oltre il 31 dicembre 2026.
Lo stipendio iniziale annuo lordo per questa posizione è di 23.396,50 euro per 12 mensilità, a cui si aggiungono però la tredicesima ed eventuali indennità spettanti.
Per partecipare i candidati devono possedere tutti i requisiti generali previsti dalla normativa vigente. Per il resto, per candidarsi come assistente amministrativo contabile non servono particolari requisiti specifici, ma è necessario il diploma di scuola superiore.
Concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023: requisiti per il profilo di responsabile amministrativo contabile
Al momento la Regione Valle d’Aosta è alla ricerca anche di 15 responsabili amministrativo contabili, per una posizione dallo stipendio annuo lordo di 26.965,45 euro. L’importo copre 12 mensilità, ma a questo va aggiunta anche la tredicesima.
Si tratta di posizioni a tempo determinato della durata di 3 anni, che possono protrarsi oltre se ci sono eventuali progetti di competenza dell’interessato da portare a termine, ma comunque al massimo fino al 31 dicembre 2026.
Anche in questo caso, accanto ai requisiti generali, sono richiesti dei requisiti specifici per ricoprire questo particolare ruolo di responsabilità. Nello specifico è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea, laurea magistrale, laurea specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento, conseguiti presso una Università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Concorsi pubblici in Valle d’Aosta ad aprile 2023: come partecipare
Per partecipare al concorso è necessario inviare domanda online sulla piattaforma della Regione dedicata all’iscrizione ai concorsi, dove sarà necessario autenticarsi con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Inoltre, il candidato deve, entro il termine di scadenza del bando, effettuare un versamento dell’importo di 10,00 euro. Il versamento deve avvenire con sistemi di pagamento elettronici, cioè accedendo alla piattaforma regionale dei pagamenti:
- dal sito web/mobile della Regione Autonoma Valle d’Aosta e selezionando nella parte destra della schermata l’icona “Pagamento”;
- direttamente dalla sezione dedicata alla riscossione.
Inoltre, la causale di pagamento deve essere quella di “Procedura selettiva 8 assistenti amministrativo contabili – PNRR 2023” o “Procedura selettiva 15 Responsabili amministrativi contabili – PNRR 2023″. La causale dipende infatti dal concorso a cui si vuole partecipare.
Per concludere, ricordiamo che le prove scritte dei concorsi in Valle d’Aosta possono essere sostenute sia in lingua italiana che in lingua francese.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su lavoro e concorsi:
- Quanto guadagna un finanziere e come si diventa (2023)
- Quanto guadagna un poliziotto e come diventarlo (2023)
- Quanto guadagna un vigile urbano e come si diventa (2023)
- Come diventare finanziere: concorso e stipendio
- Concorsi vigili urbani 2023: posti, bandi, dove candidarsi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie