Concorsi in Veneto per diplomati: posti e bandi (marzo 2023)

Concorsi pubblici per diplomati in Veneto. Scopri quali sono i bandi attivi al momento e come consultarne i dettagli.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

6' di lettura

Concorsi pubblici per diplomati in Veneto. Sono decine le posizioni aperte negli enti locali di tutta la regione. I concorsi scadono nelle prossime settimane (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

I requisiti e le modalità di candidatura da rispettare variano da bando a bando anche se non mancano gli aspetti comuni tra i diversi tipi di selezioni.

Indice:

Concorsi pubblici per diplomati in Veneto: tutti i bandi

I concorsi pubblici per diplomati in Veneto attivi oggi sono davvero tanti. Scopriamo insieme quali sono quelli più rilevanti a cui potresti partecipare con i seguenti dettagli:

  • ente che gestisce l’assunzione;
  • provincia del luogo di lavoro;
  • profili ricercati;
  • numero di posti disponibili all’interno della selezione;
  • scadenza ufficiale del bando di concorso.
Ente che gestisce l’assunzioneProvincia del luogo di lavoroProfili ricercatiNumero di posti disponibiliScadenza del bando
Comune di VigonzaPadova– Istruttore amministrativo contabile;
– Istruttore amministrativo;
– Istruttore tecnico;
– poliziotto municipale
4 posti31 dicembre 2023
Comune di StraVeneziaAgente di polizia locale1 posto17 aprile 2023
Comune di RubanoPadovaCollaboratore tecnico4 posti17 aprile 2023
San Michele al TagliamentoVeneziaAgente di polizia locale5 posti14 aprile 2023
Città metropolitana di VeneziaVeneziaCollaboratore tecnico3 posti13 aprile 2023
Comune di CaorleVeneziaConduttore macchina complessa, operaio specializzato1 posto13 aprile 2023
Comune di VeronellaVeronaIstruttore Tecnico1 posto9 aprile 2023
Accademia di belle arti statale di VeronaVeronaAssistente1 posto11 aprile 2023
Comune di Montecchio MaggioreVicenza Operaio specializzato2 posti5 aprile 2023
Comune di ValdobbiadeneTreviso – Poliziotto municipale; – Istruttore direttivo tecnico 2 posti2 aprile 2023
Comune di MontegaldellaVicenza Istruttore amministrativo1 posto31 marzo 2023
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, sede di PadovaPadovaCollaboratore tecnico1 posto30 marzo 2023
Università “Ca’ Foscari” di VeneziaVenezia Tecnico amministrativo 3 posti30 marzo 2023
Comune di Peschiera del GardaVerona Istruttore amministrativo1 posto30 marzo 2023
Comune di NoaleVenezia Istruttore amministrativo1 posto29 marzo 2023
Comune di MeoloVenezia Agente di polizia locale1 posto29 marzo 2023
Università di VeronaVeronaFunzionario amministrativo1 posto27 marzo 2023
Comune di OderzoTrevisoPoliziotto municipale1 posto24 marzo 2023
IPAB Casa di riposo “Comm. A. Michelazzo”VicenzaAddetto agli acquisti e alla gestione delle manutenzioni1 posto23 marzo 2023
Comune di Vittorio VenetoTrevisoIstruttore amministrativo3 posti23 marzo 2023
Provincia di BellunoBellunoIstruttore Tecnico servizi tecnici1 posto24 marzo 2023
Comune di San Martino di LupariPadovaIstruttore Amministrativo2 posti29 marzo 2023
Comune di Pieve di SoligoTrevisoPoliziotto municipale1 posto23 marzo 2023
Università “Iuav” di VeneziaVenezia Tecnico amministrativo1 posto22 marzo 2023
Camera di Commercio Industria e Artigianato di VeronaVeronaAssistente amministrativo2 posti22 marzo 2023
Concorsi pubblici per diplomati in Veneto: tutti i bandi

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

GUIDA ai CONCORSI PUBBLICI

Concorsi pubblici per diplomati in Veneto: dove consultare i bandi

Per consultare i bandi dei concorsi pubblici per diplomati in Veneto, di cui abbiamo parlato nella tabella precedente e non solo, puoi seguire diverse modalità. Si tratta di tutte procedure telematiche che necessitano della consultazione di diverse piattaforme.

L’iter più semplice e veloce prevede di ricercare il bando sui siti ufficiali degli enti che gestiscono le nuove assunzioni. In genere, per quanti riguarda gli enti locali, gli avvisi di concorso li puoi trovare nella sezione “bandi e concorsi” oppure all’interno dell’albo pretorio della Pubblica Amministrazione in questione.

In alternativa puoi verificare la presenza dei bandi sul sito della Regione Veneto, sulla piattaforma della Gazzetta Ufficiale, collegandoti alla sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami“, oppure all’interno del portale di reclutamento INPA.

Sempre sfruttando le potenzialità del web, puoi poi trovare i bandi di concorso su siti privati che si occupano di raccoglierli periodicamente come concorsipubblici.com.

Concorsi pubblici per diplomati in Veneto: nuova riforma dal 1° giugno

Il prossimo 1° giugno entrerà in vigore un’importante riforma nel settore della Pubblica Amministrazione. Le novità riguarderanno la pubblicazione e la pubblicizzazione dei bandi di concorso che prevedono assunzioni presso gli enti locali.

L’unico canale telematico ufficiale che raccoglierà tutti gli avvisi di selezione con assunzioni pubbliche sarà infatti il portale di reclutamento INPA. La sezione dedicata ai bandi e ai concorsi presente nella Gazzetta Ufficiale sarà dismessa in favore, quindi, di un’unica grande piattaforma.

Concorsi in Veneto per diplomati: posti e bandi (marzo 2023)
L’immagine mostra delle gondole a Venezia, simbolo della regione Veneto – Concorsi pubblici per diplomati in Veneto

Concorsi pubblici per diplomati in Veneto: requisiti e modalità di candidatura

Come abbiamo menzionato in altri articoli che riguardano i concorsi pubblici per diplomati in Veneto e non solo, i requisiti da rispettare per partecipare a queste selezioni si dividono in:

  • parametri generali => sono uguali in tutti i concorsi pubblici;
  • parametri specifici => variano a seconda del profilo ricercato.

Per quanto riguarda i requisiti specifici bisogna leggere con attenzione i bandi mentre alcuni di quelli generali più frequenti sono:

  • possedere la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
  • avere la maggiore età;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non aver commesso reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati dispensati o destituiti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • possedere i requisiti psicologici e fisici utili a svolgere la mansione per la quale ci si candida;
  • essere in regola con gli obblighi di leva previsti dalla normativa nazionale vigente;
  • essere iscritti tra l’elettorato attivo del vostro comune di residenza.

Per quanto riguarda le modalità di candidatura il discorso è molto simile. In genere i bandi pubblici prevedono la necessità di svolgere delle procedure telematiche per candidarsi. Di norma, viene sfruttata l’esistenza di una delle identità digitali riconosciute dalla Pubblica Amministrazione (Spid, Cie o Cns ndr).

Ogni ente gestore e responsabile delle assunzioni si affida poi a una piattaforma differente per raccogliere le varie istanze di candidatura dei cittadini.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie