Concorsi regione Lombardia 2020: bandi per oltre 1200 posti. La guida

Ci sono 1297 assunzioni di diverse figure professionali da assumere a tempo determinato e indeterminato.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Entro il 16 settembre 2020 scadono i concorsi della Regione Lombardia per 1297 assunzioni di diverse figure professionali da assumere a tempo determinato e indeterminato.

Le selezioni, per potenziare i centri dell’impiego, sono rivolte a candidati col diploma e con la laurea a seconda del concorso. Ecco i bandi da scaricare e tutte le informazioni utili per affrontare le selezioni.

In questa pagina, ogni giorno, trovi tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Indice:

  1. Concorsi Regione Lombardia: 1297 posti disponibili e i bandi

  2. I requisiti

  3. Le prove d’esame

  4. La domanda di partecipazione

  5. Come presentare la domanda

  6. Contatti utili

  7. Bonus e guide utili

  8. Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus

Concorsi Regione Lombardia: 1297 posti disponibili e i bandi

Ecco come sono distribuiti i 1297 posti disponibili e il titolo di studio richiesto con i bandi.

881 posti come operatore di mercato del lavoro: Concorso pubblico unico, per esami, per la copertura di 737 con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato e 145 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e determinato.

Inserimento nella categoria giuridica C parametro economico C1 (1.695,34 euro) – profilo professionale operatore del mercato del lavoro. I vincitori del concorsi saranno assunti direttamente dalle province, dalla Città Metropolitana di Milano e dalla Giunta regionale della Lombardia.

Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).

Sedi di lavoro: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese e sede Regione Lombardia.

Scarica il BANDO (Pdf 360Kb).

54 posti come tecnico informatico: Concorso pubblico unico, per esami, per la copertura di 54 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato, nella categoria giuridica C parametro economico C1 (1.695,34 euro) – profilo professionale tecnico informatico, da assumersi direttamente dalle province e dalla Città Metropolitana di Milano.

Titolo di studio richiesto: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).

Sedi di lavoro: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese.

Scarica il BANDO (Pdf 350Kb).

333 posti come specialista mercato e servizi per il lavoro: Concorso pubblico unico, per esami, per la copertura di 284 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato e 49 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e determinato, nella categoria giuridica D parametro economico D1 (1.844,62 euro) – profilo professionale specialista mercato e servizi per il lavoro, da assumersi direttamente dalle province e dalla Città Metropolitana di Milano.

Titolo di studio richiesto: Laurea triennale o magistrale in Lettere, Filosofia, Geografia, Storia, Lingue, Psicologia, Sociologia, Scienze dell’educazione, Scienze della comunicazione, Economia e gestione aziendale, Finanza, Relazioni internazionali, Scienze politiche, Giurisprudenza e altre materie. Per l’elenco completo consultare l’allegato 4 del bando.

Sedi di lavoro: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese.

Scarica il BANDO (Pdf 380Kb).

29 posti come specialista informatico statistico: Concorso pubblico unico, per esami, per la copertura di 29 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato, nella categoria giuridica D parametro economico D1 (1.844,62 euro )– profilo professionale specialista informatico statistico, da assumersi direttamente dalle province e dalla Città Metropolitana di Milano.

Titolo di studio richiesto: Laurea triennale o magistrale in Ingegneria, Statistica, Fisica, Matematica, Economia e gestione aziendale, Finanza e altre materie. Per l’elenco completo si veda l’allegato 4 del bando.

Sedi di lavoro: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese.

Scarica il BANDO (Pdf 370Kb).

I requisiti

I candidati ai concorsi Regione Lombardia devono avere questi requisiti:
1) essere cittadini italiani ovvero essere in possesso dei requisiti di cui all’articolo 38 del D.Lgs. n. 165/2001;

2) aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;

3) godimento dei diritti civili e politici;

4) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;

5) non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;

6) non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;

7) idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;

8) essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;

9) al solo fine di beneficiare della riserva di cui all’art.7 del presente bando, per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate, essere congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché, per i volontari in servizio permanente ai sensi dell’art. 1014 comma 1 del D.Lgs. 66/2010, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata, aver completato senza demerito la ferma contratta, ai sensi dell’art.678 comma 9 del D.Lgs. 66/2010.


In aggiunta è necessario avere requisiti specifici legati al titolo di studio (diploma o laurea) secondo quanto indicato in ciascun bando.

Le prove d’esame

E’ prevista una prova pre-selettiva se ci saranno da 200 a 3000 richieste in base al bando. Per ogni concorso sono previste una prova scritta e una orale, come indicate nei singoli bandi.

La domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro le ore 12:00 del 16 settembre 2020, solo online, attraverso il sito web con il sistema informativo di Regione Lombardia dedicato ai bandi. Ecco i link che portano al modulo di domanda in base al profilo per il quale candidarsi:

Operatore mercato del lavorodomanda da questa pagina.

Tecnico informaticodomanda da questa pagina.

Specialista mercato e servizi per il lavorodomanda da questa pagina.

Specialista informatico statisticodomanda da questa pagina.

Come presentare la domanda

Per accedere al portale occorre registrarsi e autenticarsi.

A) Per i cittadini italiani sia residenti in Italia che all’estero, e per i soggetti stranieri residenti in Italia iscritti al servizio sanitario nazionale:

  1. con il PIN della tessera sanitaria CRS/TS-CNS (in tal caso sarà necessario quindi aver richiesto il PIN in uno uno degli sportelli abilitati presenti nella Regione di appartenenza, portando con sé la tessera sanitaria e un documento d’identità valido e di essersi dotati di un lettore di smartcard e di aver caricato sul proprio computer il software per il suo utilizzo);

  2. con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), abbiamo realizzato questa guida per ottenere lo Spid.

Dopo aver inserito nel sistema i dati richiesti, sarà generata una domanda da inviare. Nel caso di accesso tramite CRS/TS-CNS o SPID il candidato non è tenuto ad allegare alla domanda copia del documento d’identità.

B) Per i soli candidati dei paesi membri dell’Unione europea di cittadinanza non italiana, che non hanno la residenza in Italia, è possibile presentare domanda attraverso il sito web con registrazione e autenticazione al sistema informativo usando username e password.

Tutti i candidati dovranno allegare alla domanda online copia della ricevuta del bonifico effettuato relativo al contributo di segreteria pari a 10,00 Euro.

Contatti utili

Ulteriori informazioni sui bandi Regione Lombardia possono essere richieste alla Unità Organizzativa Organizzazione e Personale Giunta, all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Su questo sito  www.bandi.regione.lombardia.it. Ci sono aggiornamenti sulle procedure di concorso. Dal 21 settembre 2020 verranno pubblicati il calendario e la sede di svolgimento della eventuale prova preselettiva o della prova scritta.

A a partire dal 19 ottobre 2020 saranno pubblicati il calendario e la sede di svolgimento della prova scritta e/o orale.

Bonus utili


Clicca qui e leggi come avere i bonus più utili
  1. Tutti i bonus del governo Conte

  2. Bonus Pc: prime linee guida di Infratel per averlo

  3. Tutti i bonus per chi ha Isee basso

  4. Concorsi pubblica amministrazione per oltre 5mila posti

  5. Bonus condizionatori: guida completa

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie